Prima mezza: ho fatto il botto! Possibili ipotesi

Appuntamenti, esperienze, domande sulla mezza maratona

Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi

Gert
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 707
Iscritto il: 31 ago 2021, 16:13

Prima mezza: ho fatto il botto! Possibili ipotesi

Messaggio da Gert »

Ciao cari e cari,

Oggi, dopo tre mesi di preparazione, ho corso la mia prima mezza, a Taranto. Sono scoppiato! Puntavo a farla tra 5:10 e 5:05 (ipotizzando anche di avvicinarmi a 5). Ho chiuso i primi 10 a 5:05; poi nella seconda parte - con diversi saliscendi anche ripidi - sono completamente saltato. Ho chiuso a 5:28 e negli 4 km ho dovuto anche fare dei tratti camminando. L'esperienza è stata sicuramente formativa e nel complesso bella. Però vorrei capire cosa è successo.

-Pensavo di essere ben preparato: 3 settimane fa ho corso una 10 ondulatina in 4:55; due settimane fa ho fatto 3x5000 in 5:10 complessivo, poi due gg dopo ho fatto 24 km senza problemi; da lì ho iniziato lo scarico
-Oggi è andata così: ho fatto tardi; pochissimi riscaldamento: giusto 500m jogging; ero un po' teso. Dopo la partenza mi sono fatto prendere la mano: i km 2 e 3 sono stati i più veloci di tutta la gara, poco sotto i 5:00. Intorno ai 7-8 ho sentito che ingranavo e ho iniziato a mulinare a 5, facendo fatica ma sentendo che era sostenibile. Poi a partire dal 14 km sono iniziati i sali e scendi e sono completamente saltato. A tratti non riuscivo neanche a correre, è stato uno strazio chiudere, ho dovuto anche fare dei tratti camminando.

Queste alcune ipotesi (anche non alternative tra loro):

-Semplicemente una giornata no: ogni tanto mi capita (direi un allenamento su 10/15 mi capita di non riuscire a tenere i ritmi che mi do); giovedì durante l'ultimo allenamento ho avuto pessime sensazioni: ho fatto giusto 6 km lenti ma ho chiuso a fatica, con fc piuttosto alta
-Sono partito troppo forte (sicuramente è vero, ma non eccessivamente, e non so se spiega lo schianto finale)
-Faceva abbastanza caldo (ma non troppo)
-Al 5 km ho bevuto troppo, per paura del caldo, e ho avuto problemini al fianco destro, sotto le costole, per un paio di km
-Mi sono bagnato completamente, dalla testa ai piedi, un paio di volte con le bottigliette; forse non mi ha fatto benissimo
-Ero troppo carico di tensione (la notte ho dormito un po' agitato), ma mi è capitato anche prima di altre gare andate molto bene
-Nei giorni precedenti mi sentivo molto gonfio (soprattutto all'altezza della vita ma anche diffusamente nel corpo) e non dolori intestinali (credo al colon). Questa mattina zero dolori ma sempre molto gonfio

Escluderei che il crollo sia stato per troppo poco carburante: ho fatto un carico intelligente e una buona colazione, e poi credo che sia stato troppo presto per fare questa ipotesi.

Nella restante parte della giornata non ho avuto problemi di debolezza o altro. Anzi, paradossalmente mi sento meno distrutto che dopo una gara di 10 km, nonostante l'enorme fatica.

Queste le sensazioni di disagio in gara:
-dolore sotto le costole a destra, poi il fianco sinistro, poi entrambi
-fastidio allo stomaco per la troppa acqua
-soprattutto degli strani brividi di freddo (con pelle d'oca e peli drizzati) nonostante ci fossero 20 gradi e pieno sole
-ho chiuso con crampi al polpaccio: non mi capita mai di averne

Che ve ne pare?

grazie mille come sempre

Francesco
PB Mezza Maratona: 1:40:01, Roma, 2024
dromeas

Re: Prima mezza: ho fatto il botto! Possibili ipotesi

Messaggio da dromeas »

Per una prima mezza maratona, mi pare tutto abbastanza nella norma. Tra le ipotesi non hai inserito questa: era la tua prima mezza maratona. Comunque fai tesoro di tutta questa esperienza, alla prossima andrai meglio, tra qualche mezza toglierai 15 minuti rispetto ad oggi.
Avatar utente
phantomfh
Guru
Messaggi: 3300
Iscritto il: 17 mag 2018, 9:24

Re: Prima mezza: ho fatto il botto! Possibili ipotesi

Messaggio da phantomfh »

Ma il tempo finale? Poi ti dico la mia, ho fatto la mia prima mezza domenica scorsa.
Gert
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 707
Iscritto il: 31 ago 2021, 16:13

Re: Prima mezza: ho fatto il botto! Possibili ipotesi

Messaggio da Gert »

1:56 e pochi secondi; secondo me potevo fare mooolto meglio
PB Mezza Maratona: 1:40:01, Roma, 2024
Avatar utente
nanny
Maratoneta
Messaggi: 446
Iscritto il: 2 dic 2015, 16:02

Re: Prima mezza: ho fatto il botto! Possibili ipotesi

Messaggio da nanny »

Il riscaldamento è fondamentale sempre, tanto più se parti i primi km al tuo ritmo 10k...certe cose le assimilerai e se vuoi un consiglio impara a guardare meno il GPS durante la gran parte delle corse settimanali e a goderti maggiormente il bello della corsa
5k 19'19'' (Trofeo Lolli BO 27/09/2025 10k 39'19'' (Sesto F. 20/11/2022); Mezza 1h24'44'' (Scandicci 19/02/2023) Mezza FIDAL 1h25'36" (San Miniato 08/12/2022); 42k 3h11'02'' (Lamone 2023)
Avatar utente
phantomfh
Guru
Messaggi: 3300
Iscritto il: 17 mag 2018, 9:24

Re: Prima mezza: ho fatto il botto! Possibili ipotesi

Messaggio da phantomfh »

Premetto che ho fatto la prima mezza una settimana fa, quindi esperienza zero. Ti dico solo la mia opinione di runner nella tua stessa situazione (e tempi simili, 48:24 sui 10k e 1:52:24 la prima 21k).
Quindi vale davvero poco, vedi tu se trovare qualcosa su cui riflettere.
A mio parere avevi troppe aspettative per la prima mezza. Non perché tu non possa valere tempi molto inferiori, ma ti avventuravi comunque in un terreno inesplorato e secondo me serviva essere più prudenti.
Poi ci sono stati una serie di errori in cascata (tutto imho ovviamente):
1) poco riscaldamento, dopo mesi di preparazione questo errore è grave e lo sappiamo tutti;
2) a quel punto dovevi usare i primi 2 km come riscaldamento ma non l'hai fatto, recidivo;
3) peggio ancora, i km 2 e 3 sono stati addirittura sotto i 5:00.

Questa gestione ACDC :mrgreen: inevitabilmente ti farà andare in sofferenza nella seconda metà, 21k non sono 10 che puoi gestire anche un po' sopra soglia.
Ho seguito i tuoi allenamenti e secondo me, come dici, eri ben preparato, hai vanificato parte di quel lavoro a causa della partenza garibaldina e la poca esperienza.
Ricordo che avevi chiesto consiglio sul passo da tenere, ti era stato suggerito di partire a 5:10 e poi nella seconda parte valutare il da farsi. Era un consiglio da seguire :wink:

Scrivi anche "Intorno ai 7-8 ho sentito che ingranavo e ho iniziato a mulinare a 5, facendo fatica ma sentendo che era sostenibile."
Questo probabilente è stato un errore di valutazione decisivo e non più recuperabile: hai giudicato la fatica sostenibile in rapporto a una 10 km non considerando che i km erano 21.
I vari fastidi che hai avuto puoi giudicarli solo tu, dalla loro descrizione mi viene da pensare che un grande ruolo l'abbia giocato la tensione latente, prima e durante la gara, dovuta alle alte aspettative.
Secondo me nella tua testa, magari inconsciamente, un tempo sopra 1h50 era inaccettabile. A quel punto, quando nella seconda parte man mano le prestazioni sono degradate, è arrivato il crollo mentale oltre che fisico.

Non sto a descriverti la mia prima mezza del 16 aprile nei dettagli, però sono partito molto conservativo (5:20, ma ho guardato pochissimo l'orologio in gara e corso quasi solo a sensazione). Ogni 4-5 km valutavo le mie condizioni, anche in base ad altimetria e meteo (nel mio caso vento forte). Anche quelli sono fattori che fanno parte del gioco, inutile sperare nelle condizioni ideali. Poi se arrivano meglio, ma meglio partire con la consapevolezza che le difficoltà ci saranno. Poi ho chiuso col tempo che ho riportato sopra. Semplicemente, alla fine, quando nelle aspettative pre-gara speravo di averne per accelerare un po', non ne avevo abbastanza, ho accettato serenamente la situazione e ho continuato sul mio passo (senza scoppiare). Ho finito col sorriso e in spinta, ovvero il miglior modo (per me) di concludere una gara.

Comunque, è la prima e avrai (avremo) modo di migliorare. Forse l'unico consiglio vero che mi sentirei di darti è quello di viveve la preparazione e la gara senza l'ansia del tempo a tutti i costi, che si percepisce chiaramente anche nella tua frase "potevo fare mooolto meglio".
No, non potevi fare meglio quel giorno :wink:
"è stato uno strazio chiudere", datti come obiettivo futuro non scrivere più questa frase nel resoconto di una corsa.
Il primo obiettivo è sempre godersela dal primo all'ultimo metro, gestire la fatica (che ci sarà), finire soddisfatti e non devastati.

In bocca al lupo per la prossima!
Avatar utente
fujiko Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 25465
Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
Località: Roma - Palermo

Re: Prima mezza: ho fatto il botto! Possibili ipotesi

Messaggio da fujiko »

Secondo me sei semplicemente partito troppo forte, un anno fa viaggiavo su questi tempi (Roma Ostia chiusa a 5'06) e semplicemente non avrei fatto quel tempo se fossi partita a 5'05 o simili.
Se non si ha molta esperienza in gara, partire a ritmo gara è quasi una garanzia di scoppio. E spesso lo è anche se si ha esperienza, a maggior ragione se nei primi 5km si mette qualche km sotto RG (se non ho capito male è successo in questo caso).
Consiglio di arrivare a RG in progressione, con ultimi km sparati sotto (sotto 5' in questo caso).

Comunque, fanne tesoro e vedrai che alla prossima stampi il tempo giusto;)
Never complain, never explain.
Gert
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 707
Iscritto il: 31 ago 2021, 16:13

Re: Prima mezza: ho fatto il botto! Possibili ipotesi

Messaggio da Gert »

Vi ringrazio molto per i vostri commenti: ho la sensazione che ci avete azzeccato in pieno in ogni aspetto. Dal punto di vista della gestione della gara sono stati errori macroscopici. In particolare la mancanza di lucidità nel farsi prendere dalla foga nei primi km è stata molto importante, insieme al riscaldamento irrisorio. In più, è verissimo che è come se la avessi interpretata come una dieci: "mi avvicino al limite e stringo i denti" e l'ho pagata tutta.

L'aspetto psicologico mi sembra ancora più importante. Ho avuto aspettative troppo alte e ho pensato troppo al tempo, finendo per scambiare il desiderato con il realistico. Mi sono reso conto di quanto sia nella corsa molto più "autocompetitivo" di quanto immaginavo. Ci rifletterò adeguatamente.

Mi prendo questa settimana per riposare e per riprendere a corricchiare giusto per favorire il recupero.

Grazie ancora!
PB Mezza Maratona: 1:40:01, Roma, 2024
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20168
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Prima mezza: ho fatto il botto! Possibili ipotesi

Messaggio da shaitan »

Giornata no + partito troppo forte + non avendo ancora esperienza nel "soffrire" sei saltato più del fisiologico non limitando i danni. In questo ci aggiungi del "non è possibile farò un tempo di m..." Che ti fa mollare ancora di più. A me capita nelle 10k. Al sesto vedo che non riuscirei a fare il tempo e mollo completamente 😅

Cmq per chi ha differenziale tra 10k e 21k medio/alto fare dei km a ritmo 10k è una mazzata
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
mnoga
Maratoneta
Messaggi: 305
Iscritto il: 29 lug 2013, 23:41

Re: Prima mezza: ho fatto il botto! Possibili ipotesi

Messaggio da mnoga »

A me, a pelle, viene da pensare a stress e agitazione. Descrivi tutto minuziosamente, carico, bere ecc, quando kn realtà per una mezza maratona non serve tutta la preparazione della maratona. Una volta che mangi non pesante il giorno prima, fai una colazione leggera e stai idratato, e se vuoi al 10 bevi un bicchiere d'acqua sei a posto, non ci sono richieste fisiche che necessitano di molto altro.
21K 1:29:45 - Maratonina di Cittadella 2023
10K 40:25 - Stragiaxà 2023

Torna a “Mezza Maratona”