Ciao a tutti,
mentre in passato ero abb rigido nei ritmi di allenamento seguendo pedissequamente i ritmi di allenameneto imposti (es lenti a VR + 1'' ecc) da un bel po (ovviamente solo nelle sessioni di corsa continua, escluse ripetute, interval training e allenamenti di velocità in cui ci si basa solo sul ritmo) seguo esclusivamente il cd carico esterno, ossia mi baso solo sulle sensazioni, ad esempio sulla Scala di Borg da 1 a 10, un lento è tra 1 e 3 (più spesso 3 :p ).
Ho però notato che ho delle grosse differenze tra carico esterno e interno, ad esempio prendiamo il classico lento di oggi:
10km corsi con sensazione 'facile' (2 all'inizio e 3 verso la fine) sono poi risultati con FC media (eslcuso il riscaldamento) a 155, con alcuni km a 157. Pulsazioni un poco alte per una corsa facile (ho fc max intorno 192 e soglia intorno 175/176).
Mi capita spesso di avere sensazioni di corsa facile ma poi allo scoccare dei km la fc è decisamente alta (quasi come una corsa lunga svelta).
Nel medio la cosa è ancora più spinta, le sensazioni sono intorno al 5 nella scala di Borg (ossia a livello 'abbastanza impegnativo', per me correre alla soglia anaerobica è a livello 7) poi guardando la fc scopro che sono stato per largo tempo vicino alla soglia o poco sotto.
Tutto questo poema per chiedervi: chi di voi nei lenti/cls/medi si basa sulle 'sensazioni' e chi invece segue pedissequamente la fc piuttosto che segue il ritmo prefissato indipendentemente dalle sensazioni?
Carico 'Interno' vs carico 'Esterno'
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 546
- Iscritto il: 27 dic 2015, 11:26
-
- Top Runner
- Messaggi: 19900
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Carico 'Interno' vs carico 'Esterno'
le sensazioni sarebbero sempre la migliore cosa da seguire... sarebbero condizionale d'obbligo perché tocca vedere quanto uno effettivamente abbia la scala tarata correttamente e sensibilità alla fatica.
In ogni caso borg e fc sempre carico interno è (uno stimato, l'altro misurato)... carico esterno sarebbe il passo.
In ogni caso borg e fc sempre carico interno è (uno stimato, l'altro misurato)... carico esterno sarebbe il passo.
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)