Intendo quelli allenamenti in cui si danno stimoli diversi in una sola sessione.
Ripetute + scatti in salita
Tempo run + rip corte
Fartelek e booh
Gli esempi possono essere moltissimi ma io li sto approcciando da poco nel giorno di qualità meno intenso del minicliclo di 2 settimane
- Ripetute
-Medio
- Qui sto provando a inserire il combinato
- Lungo ( che non faccio mai lento )
Che ne pensate? Che allenamenti potrebbero andare bene insieme considerando anche il resto del programma e obiettivo Maratona?
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
In quasi tutte il vantaggio maggiore è avere stimoli diverse nella stessa sessione (molto utile per chi non regge per vari motivi, tempo / recupero / rischio infortunio etc etc, più stimoli e più allenamenti di qualità all'interno della settimana)
Oppure la prima parte può essere usta come "prestancaggio" e rendere la seconda parte più dura e magari simulare condizioni di finale di gara.
Il grosso contro è che, ovviamente, il volume delle due parti sarà inferiore rispetto a farle separatamente.
Fanno eccezione gli scatti in salita post qualità (di qualunque tipo) che se usati come sviluppo della forza (come li uso io) rientrano nel filone "rendere i giorni duri veramente duri" e non "sprecare" (tra mille virgolette) una giornata di qualità per fare solo forza. E' la stessa ratio con cui io alleno gambe il giorno stesso dei lavori
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta 5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22) 21k 1h23.23(Roma Ostia '22) 42k 2h58.47 (Milano '22) 6h 70.4km (Grosseto '24)
Non è qualità in senso per la corsa, ma dovendo fare potenziamento per le ginocchia ho trovato che farlo subito dopo la corsa 30-40 volte gli affondi mi toglie un peso rispetto a farlo separatamente
------
fai correre anche tu il porcellino di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Alcuni, come "Tempo run + rip corte" vengono dagli elite, che devono allenare il cambio di passo o lo sprint finale. Questi ce li possiamo risparmiare.
Il resto, se fai un allenamento di qualità alla settimana è giocoforza.
Io combino ripetute di diversa lunghezza con 3 passi diversi, rg 10000, rg 5000, a tutta, e altre volte faccio il medio in mezzo al lungo.
Visto che le ripetute man mano si allungano se volessi fare un richiamo di quelle più brevi senza eccedere col numero cosa potrei abbinare ?
In assoluto mi piacerebbe in questa sessione anche sperimentare allenamenti diversi dai soliti pur restando qualitativa ma non troppo dura.
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
Brevi sotto i 1.000 metri e ritmi sicuramente sotto i 5 k...diciamo 3 k . ma anche più veloci .
Sempre in un programma per la Maratona...non credo preparerò mai solo una distanza inferiore ( distanze superiori invece devo ancora capire se conviene tenere qualità e quale...) una sorta di richiamo di velocità da fare ogni 2 settimane. Però appunto combinandolo con uno stimolo diverso
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
Il problema è che mettere dei 400 a bomba dopo delle ripetute lunghe pro maratona o dopo anche tanti km di medio... boh non è che mi convince tanto.
Però mi convince poco anche abbandonare i ritmi 5-10 durante la preparazione maratona, anche nelle fasi di specifica di una maratona (quello lo sai già, li vedi i miei allenamenti). Questo però è opinabile. C'è chi fa una periodizzazione ben più netta. Io (o meglio chi mi segue) no.
Ecco se tieni li delle ripetute a ritmi tra i 5k e i 10k è un attimo come diceva berre trasformarle in ripetute miste e metterci anche qualcosa di più brillante
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta 5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22) 21k 1h23.23(Roma Ostia '22) 42k 2h58.47 (Milano '22) 6h 70.4km (Grosseto '24)