non sto facendo sentire da tanto tempo sul forum in quanto ho un problema ad una caviglia e non sto correndo da parecchio

Vi spiego il problema: a fine giugno vado a correre sempre sul solito tracciato. Faccio 11 km di pianura/salita, mi giro e comincio la discesa a ritmo blando. Dopo 1 km circa, sento un dolore alla caviglia destra, nella parte interna della gamba, proprio sopra il malleolo.
Convinto che sia uno dei tanti dolorini che vengono e poi passano con la corsa, continuo a correre e procedo per altri 7 km circa, ossia torno indietro rifacendo il percoso dell'andata. Percorso totale: poco più di 18 km.
Il dolore me l'ho portato dietro per tutto il tempo, ma non credevo fosse niente di grave.
Dalla stessa sera e per una settimana ho avvertito sempre un fortissimo dolore mentre camminavo (zoppicando). Poi sembrava passato, ho provato a correre ed ecco che tornava puntualmente. Ho aspettato ancora, messo cerotti antinfiammatori e riprovato dopo tanto tempo (primi di agosto) e ancora c'era il dolore.
Ho fatto una visita specialistica da un fisiatra il quale mi ha detto che non c'era nulla e che forse si è trattato di una infiammazione, ma io sento spesso un certo fastidio nella zona, ma non dolore se non dopo attività sportiva.
Ora sono passati più di 2 mesi e dai primi di agosto non sto neanche provando a correre per timore di risentire il dolore ed allungare i tempi di recupero.
Che devo fare? Il mio obiettivo era la maratona di Roma e da novembre dovrei cominciare a fare seriamente, ma se continuo così neanche alla maratona del 2020 potrò partecipare
