Il punto sulle intersuole all'azoto
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 559
- Iscritto il: 17 ago 2014, 1:58
- Località: Modena
Il punto sulle intersuole all'azoto
Mediamente quanti chilometri ci fate?
Immagino che tra un marchio e l'altro le differenze di durata siano minime e il processo produttivo sia il medesimo.
Immagino che tra un marchio e l'altro le differenze di durata siano minime e il processo produttivo sia il medesimo.
Francesco
Connesso
-
- Top Runner
- Messaggi: 19781
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Il punto sulle intersuole all'azoto
Un migliaio perché faccio troppi km all'anno per pensionarle prima 



Chiaramente l'ammortizzazione non è più quella dell'inizio, ma oh qualche anno fa si correva con le kinvara o le ride che erano dei pezzi di legno e ci sembravano fantastiche, per cui...
Chiaramente l'ammortizzazione non è più quella dell'inizio, ma oh qualche anno fa si correva con le kinvara o le ride che erano dei pezzi di legno e ci sembravano fantastiche, per cui...
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3419
- Iscritto il: 12 giu 2016, 12:39
- Località: Leeds (UK)
Re: Il punto sulle intersuole all'azoto
Per 'intersuole all'azoto' intendi il nitro elite di Puma e il DNA di Brooks? Perche' a me non ne vengono in mente altre
“You can have excuses or results, not both”
https://www.strava.com/athletes/16547371
https://www.instagram.com/massimiliano__federici/?hl=en
https://www.strava.com/athletes/16547371
https://www.instagram.com/massimiliano__federici/?hl=en
-
- Guru
- Messaggi: 3089
- Iscritto il: 8 set 2014, 11:00
Re: Il punto sulle intersuole all'azoto
comunque ho notato che tutte le scarpe "nuove" mi durano di più che i modelli di qualche anno fa che pensionavo introno ai 600km.
Ora gli 800 li passo tranquillamente e si rovinano prima nella tomaia (alluce) o nel supporto posteriore del tallone e non certo per la perdita di ammortizzazione.
Ora gli 800 li passo tranquillamente e si rovinano prima nella tomaia (alluce) o nel supporto posteriore del tallone e non certo per la perdita di ammortizzazione.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1194
- Iscritto il: 20 ott 2021, 12:31
Re: Il punto sulle intersuole all'azoto
Io primo paio di PUMA velocity 2 800 km scarpa finita.
PUMA magnify 1 800 km e va ancora.
Secondo paio di velocity sono a 450 km e vanno bene.
Deviate 2 e magnify 2 hanno ancora pochi km.
PUMA magnify 1 800 km e va ancora.
Secondo paio di velocity sono a 450 km e vanno bene.
Deviate 2 e magnify 2 hanno ancora pochi km.
-
- Maratoneta
- Messaggi: 441
- Iscritto il: 2 dic 2015, 16:02
Re: Il punto sulle intersuole all'azoto
Io con deviate 1 850km, le velocity 3 paia massimo 600km, deviate elite 1 550k ancora in uso e discrete
5k 18'49'' (Cascine Fi 27/12/2020) 10k 38'42" (Cascine Fi 18/04/2021) 10k FIDAL 39'19'' (Sesto F. 20/11/2022); Mezza 1h24'44'' (Scandicci 19/02/2023) Mezza FIDAL 1h25'36" (San Miniato 08/12/2022); 42k 3h11'02'' (Lamone 2023)
-
- Maratoneta
- Messaggi: 351
- Iscritto il: 9 gen 2018, 23:39
Re: Il punto sulle intersuole all'azoto
Io con la velocity (prima versione) 800km; con la deviate nitro 1 circa 400km poi mi si è letteralmente distrutta.
La deviate nitro 2 l'ho appena iniziata
La deviate nitro 2 l'ho appena iniziata
M40-1,76*71
NB Propel 5 | Adidas Adios Pro 4 | Nike Alpha 3 | UA Velociti Elite | Xtep 160X 5 Pro| Hoka Cielo X1 | 361° Flame 4 Mix
5000: 18:03 (5000 amici 15/7/23) | 10K: 36:14 (RUM 15/12/24) | HM: 1h20'49" (Fregene 12/2/23)
-
- Guru
- Messaggi: 3955
- Iscritto il: 10 ago 2013, 10:49
Re: Il punto sulle intersuole all'azoto
Thread con titolo assolutamente inesatto e che crea malintesi.
Come dice Massif, con schiuma azotata ci sono pochissime scarpe: le Puma Deviate Nitro Elite, alcune Brooks e alcune Skechers.
Forse Guru intende le schiume moderne in PEBA o TPU (che poi anche fra queste due tipologia c'è differenza sotto tanti punti di vista)
Come dice Massif, con schiuma azotata ci sono pochissime scarpe: le Puma Deviate Nitro Elite, alcune Brooks e alcune Skechers.
Forse Guru intende le schiume moderne in PEBA o TPU (che poi anche fra queste due tipologia c'è differenza sotto tanti punti di vista)
58 anni, 1.77x68 kg. Scarpe: Nike Vaporfly 3, Alphafly 3 e Vomero 18, Asics Novablast 5, Salomon Aero Glide 3, Mizuno Neo Zen, Nike Zegama 2.
P.B. Master 55: 5K= 18''39" | 10K= 38'26" | Mezza M.= 1h24'14" | Maratona= 2h59'36"
P.B. Master 55: 5K= 18''39" | 10K= 38'26" | Mezza M.= 1h24'14" | Maratona= 2h59'36"
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3419
- Iscritto il: 12 giu 2016, 12:39
- Località: Leeds (UK)
Re: Il punto sulle intersuole all'azoto
Eh si, lo immagino anche io, sembra un quesito troppo specifico.
“You can have excuses or results, not both”
https://www.strava.com/athletes/16547371
https://www.instagram.com/massimiliano__federici/?hl=en
https://www.strava.com/athletes/16547371
https://www.instagram.com/massimiliano__federici/?hl=en
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 559
- Iscritto il: 17 ago 2014, 1:58
- Località: Modena
Re: Il punto sulle intersuole all'azoto
Sì, scusate l'imprecisione. Sono un po' fuori dalle faccende tecniche ed ero convinto che tutte le schiume di ultima generazione fossero iniettate di azoto.
Francesco