Buongiorno sto preparando una 10k, nella tabella che sto seguendo in un certo giorno devo fare 6 ripetute da 200m e 2 da 1500. lui me le fa fare spezzate cioè 3x200m, 2x1,5 3x200. Domanda spezzare le ripetute da 200m ha la stessa validità che farle consecutive o l'allenamento perde di qualità?
Inoltre le corte servono ad allenare la mia vam che con test di Cooper è intorno a 175 battiti. Ma correndole a passo da tabella (4.00) ho visto che la mia FC è intorno ai 168. Che faccio?
Mah....secondo me non perde di qualita'....e' sempre il punto di vista di chi ti ha fatto la tabella. dovresti chiedere a lui piu che altro perche' te le ha messe, magari c'e un motivo specifico.
Secondo me proprio perche te le ha messe.....falle
Facci sapere
beh sono d'accordo.
diciamo che sono due allenamenti diversi, ma sono due allenamenti di qualità.
intervallarli ha un senso, farne 6 a fila ne ha un altro...ma come dico sempre: tutto fa brodo!
Cmq si son cose diverse con scopi leggermente diversi
In un 6x200 + 2x1500 i 200 sono per affaticarti e riempirti di lattato e la parte chiave della seduta sono i 1500 da correre in quelle condizioni di stanchezza
Spezzate i 1500 sono importanti per imparare a smaltire il lattato correndo veloce per poter correre bene anche il 3x200 finale che è ugualmente importante
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta 5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22) 21k 1h23.23(Roma Ostia '22) 42k 2h58.47 (Milano '22) 6h 70.4km (Grosseto '24)
shaitan ha scritto: ↑29 apr 2024, 8:57
O al limite chiedi a lui.
io, con il mio faccio esattamente così; quando qualcosa non mi torna, domando...ma alla fine faccio come dice lui..altrimenti che senso ha avere un allenatore, che paghi, per poi fare come ti pare?
Grazie per le risposte, preciso che non ho nessun allenatore ma uso tabelle predefinite...per la precisione una tabella x 10k presa dal libro "Daniel's running formula". Da autodidatta sto cercando di capire un po' di cose sulla corsa ma i dubbi sono tanti. Ad esempio le ripetute 6x200 con 200jg, non salgo alla FC corrispondente alla mia vam ma resto circa intorno alla san88-90%, che faccio accelero, recupero meno o boh?
@Peppal non guarderei dove va la FC durante le ripetute, soprattutto se cosi' brevi. 200 si corrono a tutta e il recupero serve per ritornare a condizioni di partenza migliori possibili per ripartire a tutta. Spesso si fa a tempo anche da fermo, col tempo necessario per recuperare bene prima della sessione successiva.
Ultra Pistoia-Abetone 2022 4h49m09s Marathon Pisa 2021 2h55m13s Half-Marathon Morfelden 2019 1h21m37s 10 km Rogdau 2017 37'22" 5 km San Miniato 2022 17'50"
Le farei nel range consigliato da Daniel per quel tipo di ripetute (che non necessariamente è massimale). Non mi preoccuperei se effettivamente la tua FC va al vo2max fin tanto che le ripetute sono al vvo2max (velocità che esprimi al vo2max) e seguendo Daniel ci dovrebbero essere, a patto ovviamente di aver tarato correttamente il vdot
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta 5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22) 21k 1h23.23(Roma Ostia '22) 42k 2h58.47 (Milano '22) 6h 70.4km (Grosseto '24)