Costruzione base aerobica

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Peppal
Novellino
Messaggi: 14
Iscritto il: 15 mar 2024, 9:07

Costruzione base aerobica

Messaggio da Peppal »

Raga come al solito chiedo a voi... Solito argomento costruzione base aerobica. Sto leggendo il libro di kilian jornet johnston "allenarsi per gli sport di montagna" dove si dice, e non discuto, che per una buona base aerobica il gap SAE san deve essere 10%.
Nel mio caso è SAE (140) san (166)...quindi 18% (CD sindrome da deficit aerobico). Quindi devo lavorare sulla base aerobica per farla salire a circa 150 bpm. Ora come faccio a capire se sto migliorando nella giusta direzione senza fare test lattato ecc...? Sto lavorando principalmente in zona 2 vicino alla SAE, con lunghi e lenti per fare volume. Vi posso dire che in un mese (4 allenamenti settimanali senza coach) il mio lento è passato da 6.40 a 6.15 sempre a 140 bpm...quindi qualcosa è cambiato, ma non capisco se sto migliorando...e soprattutto se il famoso gap si è ridotto o no. Come faccio a sapere dove si trova la mia SAE oggi senza effettuare test costosi? C'è un modo voi che siate esperti potete illuminarmi? Grazie
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25057
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Costruzione base aerobica

Messaggio da Doriano »

beh, come fai a non capirlo? se alla stessa FC vai 25 secondi più veloce, stai migliorando eccome!
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Peppal
Novellino
Messaggi: 14
Iscritto il: 15 mar 2024, 9:07

Re: Costruzione base aerobica

Messaggio da Peppal »

Si certo qualcosa sto facendo di buono, però il mio problema è un altro: capire se c'è un modo pratico diverso dai test in laboratorio per sapere se e qnt è salita la mia soglia aerobica. Il mio obiettivo è farla salire a 150 bpm e anche oltre per avvicinarla il più possibile alla soglia lattato (nel mio caso 166). È ovvio che posso anche fare un lento a 5.00 e andare a 150 bpm ma come faccio a sapere se sono in sae o no? Vi ringrazio per le eventuali dritte.
Connesso
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 17561
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Costruzione base aerobica

Messaggio da shaitan »

no non c'è niente di attendibile che non sia il test ematico in laboratorio o con qualche aggeggio che ti misuri il lattato
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Peppal
Novellino
Messaggi: 14
Iscritto il: 15 mar 2024, 9:07

Re: Costruzione base aerobica

Messaggio da Peppal »

Ok grazie
Peppal
Novellino
Messaggi: 14
Iscritto il: 15 mar 2024, 9:07

Re: Costruzione base aerobica

Messaggio da Peppal »

Per quanto riguarda il lavoro da fare per costruire bene la base aerobica oltre al lungo e ai lenti in z2, cosa mi consigliate di inserire una volta a settimana su 4 allen settimanali...ripetute vam, interval training o ripetute alla soglia LT?
berre
Ultramaratoneta
Messaggi: 1073
Iscritto il: 19 gen 2021, 10:05

Re: Costruzione base aerobica

Messaggio da berre »

Non ci sono molte alternative a fare più volume aerobico possibile.
Avatar utente
phantomfh Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 2203
Iscritto il: 17 mag 2018, 9:24

Re: Costruzione base aerobica

Messaggio da phantomfh »

Mi attirerò gli strali di molti ma la mia opinione è... troppi numeri, vogliamo misurare tutto. Non mi permetto di dare consigli, io sto cercando di aumentare la mia base aerobica senza guardare né FC né ritmi. Corro a sensazione cercando di stare a CRF (Corsa Respirazione Facile). Ci vuole umiltà per valutare in modo obiettivo la CRF ma si impara a conoscersi. E me ne frego dei numeri.
Da soli si va più veloce, ma insieme si va più lontano.
Matt21
Ultramaratoneta
Messaggi: 1054
Iscritto il: 6 nov 2016, 16:20

Re: Costruzione base aerobica

Messaggio da Matt21 »

92 minuti di applausi @phantomfh
10K 43'05" (03/'24) | HM 1h33'35" (10/'22)
Connesso
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 17561
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Costruzione base aerobica

Messaggio da shaitan »

Vero però trovi quello che sta a 150/185 e pensa sia respirazione facile quella (anche perché magari a 130 non ci ha mai corso). Insomma troppa matematica no ma spesso le sensazioni ingannano
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)

Torna a “Allenamento e Tecnica”