FCMax e FC di soglia anaerobica

Sondaggi e domande (non tecniche) a volontà

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Phoenix2
Novellino
Messaggi: 6
Iscritto il: 30 giu 2024, 22:20

FCMax e FC di soglia anaerobica

Messaggio da Phoenix2 »

Salve a tutti,
sono un uomo di 32 anni, corro regolarmente dall'inizio dell'anno, facendo nell'ultimo mese 40km/settimana. Ho sempre corso, anche se in maniera discontinua, negli anni precedenti.

Munito di fascia cardio qualche mese fa ho fatto delle ripetute alla massima velocità per valutare la mia FCMax, ed è uscito un valore di 192 bpm che mi è sembrato regolare per la mia età.

Oggi, sempre con fascia cardio ho invece eseguito il test dei 30 min di Joe Friel, per stabilire la frequenza e la velocità di soglia anaerobica. Ho corso alla massima velocità che ero in grado di sostenere per 30 min continui, che per inciso al mio stato attuale è 4:35min/km e calcolato la media delle frequenze cardiache negli ultimi 20 min di corsa. Risultato 185 bpm.

Ora vorrei chiedervi siccome ho mantenuto 185 bpm di frequenza cardiaca media per un bel po' di tempo, mi sorge il dubbio che la mia FCMax sia più alta di 192. Devo rifare il test per la FCMax secondo voi?
berre
Ultramaratoneta
Messaggi: 1275
Iscritto il: 19 gen 2021, 10:05

Re: FCMax e FC di soglia anaerobica

Messaggio da berre »

E' normale.
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25451
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: FCMax e FC di soglia anaerobica

Messaggio da Doriano »

Ciao Phoenix, benevenuto.
Il forum ha anche una sezione per i Benvenuti.

Qui invece c'è una sezione specifica per chi corre usando il cardiofrequenzimetro.
viewtopic.php?t=46434

Come l'hai valutata, la tua FC max?
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Phoenix2
Novellino
Messaggi: 6
Iscritto il: 30 giu 2024, 22:20

Re: FCMax e FC di soglia anaerobica

Messaggio da Phoenix2 »

Grazie, sono andato subito a presentarmi.

Ho corso alla massima velocità delle ripetute fino a sfinimento. È probabile che non abbia spinto abbastanza?
Ho posto la domanda perché leggevo che gli atleti esperti hanno una frequenza di soglia intorno al 90%. Io non mi ritengo affatto esperto, eppure a conti fatti mi ritrovo un frequenza di soglia al 96% della FCMax.
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25451
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: FCMax e FC di soglia anaerobica

Messaggio da Doriano »

ripetute lunghe quanto?
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19862
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: FCMax e FC di soglia anaerobica

Messaggio da shaitan »

io imposterei le zone sulla base della SAN e me ne fregherei della fcmax che tanto registrare quella vera è pressoché impossibile
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Phoenix2
Novellino
Messaggi: 6
Iscritto il: 30 giu 2024, 22:20

Re: FCMax e FC di soglia anaerobica

Messaggio da Phoenix2 »

Doriano ha scritto: 1 lug 2024, 16:04 ripetute lunghe quanto?
Sono andato a vedere gli allenamenti, le ripetute erano da circa 400 m circa a sensazione fino a quanto riuscivo a spingere.

Ho eseguito il test la prima volta a luglio del 2023 in salita, fino alla nausea ottenendo 188 bmp.

Ho ripetuto il test a febbraio 2024, questa volta in piano (sono riuscito ad andare più veloce), ottenedo 192 bpm di FCMax.
shaitan ha scritto: 1 lug 2024, 16:48 io imposterei le zone sulla base della SAN e me ne fregherei della fcmax che tanto registrare quella vera è pressoché impossibile
E' sufficientemente affidabile il test? Qual è il vostro parere?
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19862
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: FCMax e FC di soglia anaerobica

Messaggio da shaitan »

Boh se assume direttamente che la soglia sia la fc dei 30' o dei 20' finali per me no. Soprattutto se fatti al massimo. Per me 20-30' se fosse una gara sarebbero fuori soglia. Addirittura io ho oltre soglia la mezza maratona (quindi 80-90' circa).

Se invece prende quel dato a da lì stima la san in qualche modo allora può essere
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25451
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: FCMax e FC di soglia anaerobica

Messaggio da Doriano »

ma sì, condivido.
la SAN è un dato fisico, oggettivo: se ci stai per 30 o 40 minuti, quella è la soglia: una situazione anche detta comfortably unconfortable, sei lì lì per saltare ma ce la fai.
oltre non puoi andare, appunto ti devi fermare, ma se ci stai parecchio, è la tua soglia; quanto poi sia la FcMax è un dato anche inutile, in realtà
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Phoenix2
Novellino
Messaggi: 6
Iscritto il: 30 giu 2024, 22:20

Re: FCMax e FC di soglia anaerobica

Messaggio da Phoenix2 »

Ok grazie mille delle risposte. Faccio io manualmente i calcoli perché non ho una funzione per la stima della san. Sicuramente non sarei riuscito a fare 40 min a quella velocità, per cui vorrei provare a correre per più tempo, anche se a una velocità inferiore, per avere una stima più precisa.

Torna a “I Domandoni di RunningForum.it”