Esperienze come pacer?

Sondaggi e domande (non tecniche) a volontà

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Merlo
Mezzofondista
Messaggi: 50
Iscritto il: 17 apr 2024, 12:23

Esperienze come pacer?

Messaggio da Merlo »

Buon pomeriggio a tutti e tutte,

avete esperienze come Pacer nella mezza maratona e/o maratona?

Che esperienza è?
Quali sono i vantaggi? (Ho letto che spesso il pettorale è gratis).
Avendo un personale sulla mezza sotto a 1h e 25 minuti mi piacerebbe un giorno fare il pacer della mezza. :D
Avatar utente
Stefan Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 2216
Iscritto il: 21 set 2015, 22:37
Località: Faenza (RA)

Re: Esperienze come pacer?

Messaggio da Stefan »

Ho fatto 5 maratone da pacer, iniziato per caso ma l’esperienza mi è piaciuta. Non ti nego che tutte le volte sento un peso di responsabilità nel partire come riferimento per tanti ma finora è andata bene. L’aspetto fondamentale è avere una certa apertura mentale nel voler aiutare le altre persone non solo correndo ma anche incoraggiando con gesti e parole. Se lo fai per il pettorale gratis lascia perdere, mia opinione personale non avrebbe senso.
- Marathon 48 - Ultra 21 -

21km 1:15:39 Voltana Half Marathon
42km 2:37:34 Maratona del Lamone
50km 3:22:33 50 km di Romagna
100km 8:47:20 100 km del Passatore
Connesso
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19853
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Esperienze come pacer?

Messaggio da shaitan »

Anche perché ovviamente la farai a un ritmo sostanzialmente più lento di come la faresti se gareggiassi...

Lo sottolineo perché ho visto un po' troppa gente a fare il pacer a filo del pb e poi saltare. Ad esempio con 1h25 in mezza io non farei mai il pacer delle 1h30 almeno 1h35 (personalmente poi preferirei 1h40). Ciò è ancora più vero se si fa il pacer in maratona
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25451
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Esperienze come pacer?

Messaggio da Doriano »

da osservatore e "fruitore" (una volta) del servizio pacing, è un'esperienza che vorrei fare!
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
ludovico_van
Top Runner
Messaggi: 14568
Iscritto il: 26 ago 2012, 22:43
Località: Legnano - Rho

Re: Esperienze come pacer?

Messaggio da ludovico_van »

Io è da una decina d'anni che vorrei fare ( vado un pò ot) la guida per una persona non vedente. E dopo che questa cosa l'ho rivista in gara l'anno scorso a Verona mi è venuta ancora di più la voglia. Il problema è che dovrei cambiare approccio alla corsa e farlo più seriamente: ve lo immaginate che arriviamo al 33 km e io gli faccio " io mollo qua, vai avanti da solo". Mi taglierei gli attributi ...
Cioè vorrei fare anche una cosa del genere , ma vi rendete conto della bella persona che sono????
" Al diaul l' è mort ! " M. T.

" Il vino gioisce i polmoni, l'acqua marcisce i piantoni. " M. T.
Avatar utente
Malnat
Ultramaratoneta
Messaggi: 1195
Iscritto il: 5 giu 2015, 10:05

Re: Esperienze come pacer?

Messaggio da Malnat »

Rispondo a entrambi i temi del topic.

Pacer gara: non so se mi piacerebbe l'esperienza, ma condivido al 200% quanto scritto da Shaitan. Fare il pacer significa correre molto sopra il proprio PB, diversamente non si avrebbe la "scioltezza" necessaria per tenere il ritmo previsto con facilità. Aggiungo che non solo dovresti correre ad un ritmo per te facile, ma dovresti anche accertarti di saperlo fare: in una maratona di qualche anno fa i pacer delle 3:10, che volevo seguire, erano molto forti (uno dei due diceva che aveva fatto il pacer delle 2:50 a Venezia). Il risultato è stato che hanno fatto salta TUTTI quelli che li seguivano, andamento a strappi senza senso con tratti molto più veloci e pause per riprendere il tempo corretto.

Guida per non vedente: è una cosa che mi piacerebbe provare ma penso che sia fondamentale allenarsi insieme e non solo trovarsi alle gare, serve un'intesa molto forte soprattutto se il livello è buono. Anche qui, la guida deve essere in totale controllo e non vicina al limite.
PB
10k 0:39:51 - Stramagenta 2018
21k 1:24:14 - Maratonina Busto Arsizio 2018
42k 3:16:53 - Verdi Marathon 2020

TRI
Olimpico: MilanoTRI 23, MilanoTRI 24
Mezzo: Elbaman73 23, Candia 24
Full: IM Thun 24

FKT - Via Verde Varesina
Avatar utente
ludovico_van
Top Runner
Messaggi: 14568
Iscritto il: 26 ago 2012, 22:43
Località: Legnano - Rho

Re: Esperienze come pacer?

Messaggio da ludovico_van »

Penso che hai ragione.
" Al diaul l' è mort ! " M. T.

" Il vino gioisce i polmoni, l'acqua marcisce i piantoni. " M. T.
Connesso
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19853
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Esperienze come pacer?

Messaggio da shaitan »

La guida per non vedenti è un casino. Anche solo per sincronizzare i passi

Condivido con @Malnat la questione che per essere un ottimo pacer il ritmo che fai per te deve essere conosciuto. Es fare il pacer della mezza al proprio ritmo maratona. O il pacer della maratona a CLS se non CL quindi qualcosa che il fisico è abituato a fare in allenamento
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Merlo
Mezzofondista
Messaggi: 50
Iscritto il: 17 apr 2024, 12:23

Re: Esperienze come pacer?

Messaggio da Merlo »

Grazie mille per le risposte.
Avatar utente
EvaK
Guru
Messaggi: 3807
Iscritto il: 6 feb 2017, 8:56

Re: Esperienze come pacer?

Messaggio da EvaK »

Ho fatto da pacer in un’iniziativa che c’è a Brescia tutti i giovedì sera, 8 km in città. In gara l’ho fatto in una mezza maratona. Ti assicuro che il pettorale gratuito è l’ultima cosa cui pensare perché se vuoi davvero fare il pacer non pensi tanto alla tua corsa quanto a portare il tuo gruppo a perseguire il proprio obiettivo, e la tua gioia alla fine sarà quella di aver motivato qualcuno a fare una cosa che da solo non sarebbe riuscito. Poi magari cerchi anche di farlo in una manifestazione che ti piace, ma il come pacer il Garmin lo usi x darti regolarità e non per fare la tua gara.

In genere è si, come riconoscimento per il volontariato che presti, non paghi per correre.
PB Mezza: 1h19’00”” Maratonina di Crema 13/11/2022
Maratona: 2h47’22” Verona. 19/11/2023 Campionessa italiana SF45🥇
100 Km: 7h52’23” Conero 17/02/2024

Torna a “I Domandoni di RunningForum.it”