Buongiorno a tutti.
Anche a voi capita di pesare di più dopo il fine settimana? Io mi concedo la pizza fatta da me con ingredienti scelti (farina 2 + semola rimacinata integrale) e la domenica sera cioccolato o gelato (se riesco mi contengo un po' altrimenti...no), ma sono i due unici "sgarri" più consistenti. Mi peso poi sempre il martedì dopo la corsa più che altro per comodità e perché la corsa mi smuove l'intestino
Il risultato è sempre 600-700 grammi in più, che mi danno molto fastidio a dire la verità.
E voi? Riconosco che sono un po' paranoica ma mi aspetto sempre che non ci siano grosse variazioni di peso nemmeno dopo aver mangiato del cioccolato o del gelato in più in un regime alimentare abbastanza attento.
Grazie a chi si confronterà con me.
Abbastanza normale. Acqua in più portata dal sale (e anche dall'infiammazione da allenamenti più lunghi che si fanno nel weekend)
Io ho variazioni anche nell'ordine dei 2kg post weekend. Anche nel periodo in cui tracciavo tutto ed ero sicuro che anche durante il weekend ero stato in ipocalorica (quindi avrei dovuto perdere peso, cosa che infatti nel lungo periodo avveniva).
Anche a me all'inizio dava fastidio, io ho risolto con il metodo opposto a quelli che di solito si consiglia (ossia pesarsi raramente, max 1 volta a settimana casomai il venerdì dove questi balzi sono assorbiti). Ecco io faccio l'opposto. Mi peso tutti i giorni, per cui ho uno storico infinito negli ultimi 6/7 anni e sono assuefatto a questi salti e vedo solo io trend nel lungo periodo
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta 5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22) 21k 1h23.23(Roma Ostia '22) 42k 2h58.47 (Milano '22) 6h 70.4km (Grosseto '24)
Grazie per la risposta illuminante. Anche io mi peso spesso sempre dopo corsa tranne di domenica quando faccio un allenamento più breve. Il risultato è che anche io vedo il trend e devo dire che a lungo periodo il peso cala leggermente di anno in anno per cui sto tranquilla tutto sommato. Sai è che a volte vorrei concedermi qualcosa "a briglie scuole" non nel senso di abbuffarmi ma non pensando che magari sto esagerando. Quelle poche volte che lo faccio mi sento poi male e questo basta a farmi riprendere il controllo.
Io sono un ex obeso per cui la questione mentale che citi la conosco bene... Anche ora che facendo 140/150km a settimana davvero potrei mangiare la qualsiasi.
Sui salti che vedi sulla bilancia e sul fatto di non preoccuparsi mi hanno aiutato video come questi.
Cose che si sanno ma a vederle visivamente è diverso
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta 5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22) 21k 1h23.23(Roma Ostia '22) 42k 2h58.47 (Milano '22) 6h 70.4km (Grosseto '24)
In periodi intesi di allenamento, facilemente 2 kg in piu il lunedi risspetto al venerdi anche stando in ipocalorica nel medio periodo.
I motivi li hanno gia ben spiegati...e si la cosa da fastidio ma dobbiamo farcene una ragione.
La singola pesata settimanale è la soluzione piu semplice ma puo nascondere insidie...che giorno scegliere? (direi metà settimana lontano da allenamenti lunghi) e magari altera la percezione del trend.
Pesarsi ogni giorno,magari fare la media settimanale o bisettimanale è molto piu accurato però puo portare a essere un po ossessivi (lo so perchè ho passato quella fase ) soprattutto per chi come me è un ex obeso.
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
ho anche passato credo qualche anno a pesare (e segnarmi e fare calcoli calorici) TUTTO ciò che mangiavo
agli sbalzi manco faccio più caso. Faccio la media del mio peso sulla settimana e valuto da lì - ma anche lì mezzo chilo in più in meno da una settimana all'altra manco ci faccio caso, alla peggio se noto un trend che non mi piace mi regolo automaticamente di mangiare meno pane e schifezze nei giorni seguenti
sempre stato contrario al calssico consiglio del pesarsi raramente - mi è sempre sembrata un'idiozia. Capisco il fattore mentale ma il punto di pesarsi tutti i giorni alla stessa ora è proprio quello di rendersi conto che "il proprio peso" non esiste, non è una misura esatta, è sempre un range che fluttua di continuo, in primis per l'allenamento e il lavoro fisico.