Scarpe Puma: come orientarsi?

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Gert
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 705
Iscritto il: 31 ago 2021, 16:13

Scarpe Puma: come orientarsi?

Messaggio da Gert »

Per la prima volta, su consiglio del mio negoziante di fiducia, ho provato (e acquistato) un paio di scarpe Puma (deviate nitro 3). Super colpo di fulmine! Oltre alle caratteristiche specifiche di questa scarpa, che sto apprezzando tantissimo in allenamento, mi piace molto la calzata (che sento si adatti bene al mio piede esile). Tra qualche settimana ad esempio dovrò sostituire le NB 880 (che ho apprezzato tantissimo) e vorrei capire se ci sono modelli puma Daily Training leggere e non troppo protettive/ammortizzate (sono 1,75 per 57 kg).

In generale, vorrei imparare a orientarmi sulle scarpe puma e capire se anche altri modelli possono fare per me.

Qualcuno ha voglia di farmi una panoramica sui modelli ricorrenti e dirmi giusto due parole per capire per quale utilizzo sono immaginate?

E in ultimo, il fatto di trovarle "fascianti" è una mia sensazione o in effetti anche altri riscontrano questa caratteristica (per me super positiva?)

Grazie!

Francesco
PB Mezza Maratona: 1:40:01, Roma, 2024
Connesso
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19781
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Scarpe Puma: come orientarsi?

Messaggio da shaitan »

sostanzialmente e banalizzando un po':

puma velocity daily trainer
puma magnify massima ammortizzazione (lenti rigeneranti etc eventualmente lunghi ma a ritmo soft)
puma foreverrun aiuto per chi tende a pronare (pensate per lunghi dove anche i neutri tendono a collassare con il piede)
puma deviate allenamenti tirati (e gare)
puma deviate elite gare
puma fast gara maratona
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
Plinio750
Ultramaratoneta
Messaggi: 1194
Iscritto il: 20 ott 2021, 12:31

Re: Scarpe Puma: come orientarsi?

Messaggio da Plinio750 »

Per Massi Milani le deviate 3 sono diverse dalle 2...ha pubblico cato uno short oggi si YouTube.
Le Velocity 3 sono state un po' denaturare rispetto alle 2 e in sostanza sembra che le 2 fossero più morbide.
Le puma Foreverrun ti consiglio di indossarle e vedere come ti trovi prima di prenderle.
A molti vanno bene, io sento fastidio alle caviglie al solo indossarle e non le ho prese.
Gert
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 705
Iscritto il: 31 ago 2021, 16:13

Re: Scarpe Puma: come orientarsi?

Messaggio da Gert »

shaitan ha scritto: 6 set 2024, 11:28 sostanzialmente e banalizzando un po':

puma velocity daily trainer
puma magnify massima ammortizzazione (lenti rigeneranti etc eventualmente lunghi ma a ritmo soft)
puma foreverrun aiuto per chi tende a pronare (pensate per lunghi dove anche i neutri tendono a collassare con il piede)
puma deviate allenamenti tirati (e gare)
puma deviate elite gare
puma fast gara maratona
Grazie, era proprio quello che cercavo
PB Mezza Maratona: 1:40:01, Roma, 2024
Avatar utente
Batteo85
Maratoneta
Messaggi: 450
Iscritto il: 28 mar 2022, 12:20

Re: Scarpe Puma: come orientarsi?

Messaggio da Batteo85 »

Avevo fatto stessa richiesta poco fa, ti riporto risposta di un orange. (io avevo chiesto anche un confronto parallelo con casa Saucony)
orange ha scritto: 11 lug 2024, 16:14 Puma Deviate hanno una mescola "premium" (Nitro Elite) e la piastra in carbonio
Puma Magnify, sono le massima ammortizzazione, le più voluminose e hanno il Nitro come mescola
Puma ForeverRun, meno voluminose delle Magnify ma sempre abbastanza protettive, Nitro come mescola e hanno una tomaia che limita la pronazione
Puma Velocity, hanno un mix di Nitro e una schiuma più economica

Per me l'unico parallelo che si può fare con Saucony è tra Speed e Deviate.
La Magnify forse può essere messa sullo stesso piano delle Triumph 22, ma non con le 20 e 21.
Le Velocity poterebbero essere come le vecchie Ride come utilizzo, ma le Ride 17 sono di un'altra categoria
- 1 km - 3:17 - rip. (29/11/2022)
- 5 km - 19:14 - Eset5kRun Melegnano (31/05/2024)
- 10 km - 39:35 - DKRace Monza (04/05/2025)
- Mezza - 1:25:48 - 21°Milano 21 HM (24/11/2024)
- Maratona - 3:28:58 - 23° BAM Brescia Art Marathon (09/03/2025)
Gert
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 705
Iscritto il: 31 ago 2021, 16:13

Re: Scarpe Puma: come orientarsi?

Messaggio da Gert »

Grazie!
PB Mezza Maratona: 1:40:01, Roma, 2024
Avatar utente
alemercuzio
Ultramaratoneta
Messaggi: 1270
Iscritto il: 8 ott 2018, 14:21
Località: Piedmont

Re: Scarpe Puma: come orientarsi?

Messaggio da alemercuzio »

Avevo letto parallelismi tra deviate 2 e speed 3 ma i nuovi modelli deviate 3 e speed 4 dovrebbero essere cambiati (in peggio?) rispetto ai predecessori
3x maratona: best Torino '24: 2h56'
4x ultra best Passatore '25: 9h55' - 8h Torino '25: 93k primo classificato
bio: 1980 - 170cm x 55kg

Quali scarpe usiamo nel forum?
strava
Connesso
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19781
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Scarpe Puma: come orientarsi?

Messaggio da shaitan »

Diciamo che in entrambi i casi si è andati più verso una daily trainer a scapito della velocità. Peggio o meglio è soggettivo, ma direi che la tendenza è simile e il parallelismo resta
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
allesplash
Novellino
Messaggi: 46
Iscritto il: 9 ott 2024, 14:17

Re: Scarpe Puma: come orientarsi?

Messaggio da allesplash »

Io ho usato Puma Deviate Nitro 2 e 3 e Saucony Speed 2 e 3, mi mancano le 4. In generale io preferisco di gran lunga le Saucony, la mescola mi piace molto di più e soprattutto il rocker più accentuato aiuta veramente tanto. Le Puma non sono brutte scarpe, ma penso che la loro popolarità siano dovute anche alle offerte che si trovano. Rispetto alle Saucony hanno un grip migliore, ma sono leggermente più pesanti e io le trovo un po' piatte, sinceramente non mi aiutano tanto, quando sono stanco, nella rullata.
Tra le 2 e le 3 preferisco le 3, nonostante siano meno veloci, in quanto il drop più alto lo preferisco. Il problema del Nitro è che io intorno ai 300 lo sento morto.

Per concludere, con le Speed 3 ci farei qualsiasi gara, con le Deviate probabilmente nessuna.
5k 19.22 (5k del NoviSad)
10k 38.38 (Corri con Gianni)
21k 1h26.20 (Mezza Maratona del Tricolore '24)
42k 3h15.47 (Reggio Emlia '23)
Avatar utente
Calvin
Maratoneta
Messaggi: 344
Iscritto il: 30 mar 2015, 19:56

Re: Scarpe Puma: come orientarsi?

Messaggio da Calvin »

io ho preso le velocity 3 come daily trainer, venivo da NB 880...
sinceramente le rimpiango, certo sono costate meno
8k 32'37" RT Cetilar Run (09/05/2025)
10k 42'23" Vivicittà Parma(06/04/2025)
21k 1:35'45' RT RIMINI HALF MARATHON (13/04/2025)
30k 2:31:13 RT Cortina Dobbiaco (05/09/2021)
42k 3:26:55 Marathon Des Alpes Maritimes (03/11/2024)

Torna a “Puma”