
Provo a speigarmi...Ho inziato un programma di allenamento che prevede 2 settimane di carico e una di scarico con la possibilità di inserire gare non target o test solo alla fine del periodo di scarico.
La suddivisione in settimane di carico e scarico però secondo me non ottimizza l'allenamento e siccome l'unico vincolo è quello dei lunghissimi nei fine settimana presenti ( forse anche superabile qualche volta ) penso che una suddivione che non sia cosi netta sulle settimane sia migliore.
Ho letto di un programma chiamato 16-5 in cui appunto si fa un carico di 16 giorni e poi 5 di scarico ma resta ancora fissa e e legata alle settimane essendo 21 giorni con uno scarico che va da lunedi a venerdi.
La mia idea è invece di mantenere una proporzione che va da 2/1 a 3/1 ma di variare il mesociclo a seconda delle esigenze . Una volta puo essere un 18/6 un altra un 20/10 (soprattutto per gare che richieodno uno scarico adeguato ) oppure anche leggermente piu brevi (tipo 12/5 ) o piu lunghi ecc...
Individuati i periodi di carico e scarico inserire gli allenamenti non lenti o i lunghi per l'intero periodo e non su base settimanale.
Meno ortodosso ma secondo me ci possono essere dei vantaggi e rimane piu flessibile non solo a eventuali imprevisti ma anche al naturale recupero del corpo