Corsa, distanze, battiti, vo2max ecc.

Principianti, è ora di iniziare...

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
Mirko23
Novellino
Messaggi: 7
Iscritto il: 15 set 2024, 18:12
Località: Lombardia

Corsa, distanze, battiti, vo2max ecc.

Messaggio da Mirko23 »

Buongiorno a tutti,

Scrivo questo messaggio perchè vorrei capire di più sulla corsa, riguardo a distanze, tempi ecc.

Vorrei capire in pratica, se per andare veloce, avere battiti bassi e fare tanti km, basta tanto allenamento inteso come qualità, quantità ed anni, oppure se conta la genetica, esempio avere già una buona base, un vo2max sopra la media ecc. Ad esempio un maratoneta che corre al ritmo di 3.30 al km con battiti relativamente bassi sui 150, quanto conta l'allenamento(in anni, quantità ecc.) e quanto esempio il vo2max o l'età? Idem per chi corre 10 km in 30 minuti o meno

Un'altra domanda vorrei capire all'incirca cosa corrisponde in km una mezza maratona paragonata al trail running, se possibile fare un paragone, e l'ultima quanto è importante allenarsi in z2.

Grazie in anticipo, e scusate se per caso ho sbagliato sezione :D
5 km: 19 min / 10 km: 45 min e 21 km collinare 1 h 52 min (collinari)
Lavoro 10 km al giorno
2-3 allenamenti a settimana (1 lungo medio, 1 esercizi forza, 1 hit salita breve o fartlek salita-pianura o ripetute in piano)

2024 13km valtellina wine trail
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19911
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Corsa, distanze, battiti, vo2max ecc.

Messaggio da shaitan »

Allora devi pensare alla genetica / talento come il limite, il soffitto della tua casa. Più sei lontano da questo limite più facile migliori.

Quindi se prendi 3 soggetti con genetica completamente diversa tipo un kipchoge (limite teorico 2.50 in maratona), un amatore fortarello (limito teorico 3.10/km in mara) e un amatore ottimo ma con 3.30/km come limite massimo in maratona, beh il primo a fare quello che dici ci arriva con 1 anno di allenamenti a caso (o forse già lo avrebbe fatto da bambino per gioco), il secondo con qualche anno fatto bene, il terzo SE ci arriva ci arriva dopo 10 anni fatti al meglio.

La genetica cmq quando si parla di risultati importanti (già sub 30 sui 10k per quanto tempo da amatore lo è) la fa da padrone. Alcuni risultati ci sono proprio preclusi (il nostro soffitto è troppo basso) a prescindere da quanto ci alleniamo.

Per la seconda risposta difficile dirlo perché dipende molto da quanto tecnico è il trail.

Infine l'allenamento in z2 è fondamentale per costruire le basi, le fondamenta su quella che poi sarà la tua casa (per mantenere l'analogia di prima). Anche se io su questo non sarei troppo talebano soprattutto all'inizio. Non è che se sfori in z3 boom i mitocondri invece di aumentare implodono etc

Tutto fa brodo, soprattutto all'inizio
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
Mirko23
Novellino
Messaggi: 7
Iscritto il: 15 set 2024, 18:12
Località: Lombardia

Re: Corsa, distanze, battiti, vo2max ecc.

Messaggio da Mirko23 »

Grazie mille della risposta. Mentre prendendo in esame, per esempio, tre persone cha stessa età, supponiamo 30, peso corporeo identico ecc, una con vo2max 45, una 55 e una 65, tutte e 3 stesso allenamento per quanto possibile, è corretto dire che quella con il vo2max più alto correrà a prescindere più veloce e con battiti minori? Sia su una 10 km che su una 21km? Cioè a parità di allenamento quella con 45 di vo2max non arriverà mai a pareggiare quella con il vo2max da 65, corretto? Magari si passano 30 secondi al km come differenza?
Ultima modifica di fujiko il 29 set 2024, 13:32, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non quotare il messaggio precedente
5 km: 19 min / 10 km: 45 min e 21 km collinare 1 h 52 min (collinari)
Lavoro 10 km al giorno
2-3 allenamenti a settimana (1 lungo medio, 1 esercizi forza, 1 hit salita breve o fartlek salita-pianura o ripetute in piano)

2024 13km valtellina wine trail
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19911
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Corsa, distanze, battiti, vo2max ecc.

Messaggio da shaitan »

Si quello da 45 non arriverà a pareggiare mai i risultati di quello con 65 a parità di allenamento.

Parlo di risultati e non di FC perché la FC dipende da molte cose (intanto fcmax, ma anche come percentuale ognuno ha una propria scala, in parte allenabile, a cui si collocano le varie soglie es uno magari ha la soglia anaerobica a 88% fcmax l'altro 90 etc)

Nota però che Owen Anderson nel suo Running Science spiega che cmq il vo2max non è un buon predittore del risultato in gara che dipende da molte cose (miglior predittore è la running economy ossia quanto "spendi" energeticamente per andare a un certo ritmo). Insomma la cilindrata (il vo2max) è importantissima ma poi conta come guidi. Tuttavia a parità di allenamento una ferrari andrà sempre più forte di un pandino 😅
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
enzodm Utente donatore Donatore
Maratoneta
Messaggi: 417
Iscritto il: 17 mag 2013, 11:18
Località: Udine

Re: Corsa, distanze, battiti, vo2max ecc.

Messaggio da enzodm »

@shaitan , un chiarimento per me: a parità di allenamento quello da 65 andrà di più , sì ma se l’allenamento per entrambi è “fatto bene”? Con allenamento non ottimale può essere che il miracolato da 65 faccia meno fatica ma non abbia le gambe per correre veloce… penso a me che secondo Garmin valgo 52 ma allenandomi alla buona non sono veloce.
PB 10K: 43'55" - 21K: 1h 39' 33" - 42K: 3h 58' 14"
PB post figli 10K: 45'30" - 21K: 1h 41'52"
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19911
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Corsa, distanze, battiti, vo2max ecc.

Messaggio da shaitan »

@enzodm a parità di allenamento intendo anche a parità di ottimizzazione di allenamento non solo numero ore.

Certo che per fare andare un 65 di vo2max come un 45 bisogna proprio allenarsi tanto tanto male se il tempo è lo stesso 😅

Poi sulla stima del vo2max garmin e le sue previsioni gare (a volte molto ottimistiche) ci sarebbe da aprire un'altra questione (e mi pare ci sia una discussione proprio su quello)
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
Mirko23
Novellino
Messaggi: 7
Iscritto il: 15 set 2024, 18:12
Località: Lombardia

Re: Corsa, distanze, battiti, vo2max ecc.

Messaggio da Mirko23 »

Gazie mille delle risposte, effettivamente che il garmin sovrastimi e non di poco il vo2max l'ho già sentito. Penso comunque che il confronto tra vo2max vada preso in considerazione solo con test fatti a parità di condizioni esempio in laboratorio, all'infuori ci sono troppe variabili.
5 km: 19 min / 10 km: 45 min e 21 km collinare 1 h 52 min (collinari)
Lavoro 10 km al giorno
2-3 allenamenti a settimana (1 lungo medio, 1 esercizi forza, 1 hit salita breve o fartlek salita-pianura o ripetute in piano)

2024 13km valtellina wine trail
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19911
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Corsa, distanze, battiti, vo2max ecc.

Messaggio da shaitan »

Si ma come dicevo in ogni caso il vo2max è solo una parte dell'equazione per quanto importante.

Un esempio Killian Jornet pare abbia 90 di vo2max superiore a quello di quasi tutti i maratoneti, ma quando ha provato a fare strada invece di trail ha preso schiaffi a due mani
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
Mirko23
Novellino
Messaggi: 7
Iscritto il: 15 set 2024, 18:12
Località: Lombardia

Re: Corsa, distanze, battiti, vo2max ecc.

Messaggio da Mirko23 »

Interessante questa cosa. Altra mia curioistà è il fatto di capire se davvero il vo2max è allenabile solo in parte, possibile che kilian sia nato già con un vo2max così alto? Che ne so magari di base aveva 80? Oppure è una cosa che si allena tanto fin gia da bambini, il quale risulta alto, e continuandosi ad allenare si mantiene mentre un adulto non essendosi allenato e avendolo basso non riesce più dopo un tot a recuperare?
5 km: 19 min / 10 km: 45 min e 21 km collinare 1 h 52 min (collinari)
Lavoro 10 km al giorno
2-3 allenamenti a settimana (1 lungo medio, 1 esercizi forza, 1 hit salita breve o fartlek salita-pianura o ripetute in piano)

2024 13km valtellina wine trail
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19911
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Corsa, distanze, battiti, vo2max ecc.

Messaggio da shaitan »

Si dice sia allenabile per il 5-15% (poi da vedere se stai realmente migliorando il vo2max o la capacità di esprimerlo).

Però è anche vero che, per ovvi motivi, non esistono studi decennali in cui si prendono bambini random e li si allena per 10 anni in kenya per dire 😅
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)

Torna a “Iniziare a Correre”