Correre in pista...ma se la pista non è in piano?

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
Frenz79
Mezzofondista
Messaggi: 118
Iscritto il: 4 gen 2021, 23:47
Località: Cantù

Correre in pista...ma se la pista non è in piano?

Messaggio da Frenz79 »

Ciao, un dilemma...l'anello di asfalto che uso come pista è di circa 400m con circa 4/5m di dislivello:
150m sono in piano, 50m salgono, 200m scendono "dolcemente".
È un dislivello che posso considerare trascurabile o tutte le misurazioni che faccio sono falsate?
1km 3:41
5km 21:35
10km 40:50 (Verdi Maraton 2025)
21km 1:27:07 (Verdi Maraton 2025)
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19966
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Correre in pista...ma se la pista non è in piano?

Messaggio da shaitan »

Per come lo hai scritto tu viene che i 50m di salita sono uno strappo al 10% non so quanto perdi ma non è una cosa fa poco... Anche muscolarmente da un lato è allenante dall'altro occhio
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
Frenz79
Mezzofondista
Messaggi: 118
Iscritto il: 4 gen 2021, 23:47
Località: Cantù

Re: Correre in pista...ma se la pista non è in piano?

Messaggio da Frenz79 »

Hai ragione, mi sa che ho scritto una mezza cavolata, la pendenza sarà si e no al massimo del 4 o 5%!
1km 3:41
5km 21:35
10km 40:50 (Verdi Maraton 2025)
21km 1:27:07 (Verdi Maraton 2025)
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25476
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Correre in pista...ma se la pista non è in piano?

Messaggio da Doriano »

non è affatto trascurabile!
il che non significa che non sia allenante, ma è un'altra cosa rispetto alle rip in piano
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Emanuele1976 Utente donatore Donatore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1092
Iscritto il: 12 ago 2013, 18:57
Località: Legnano (MI)

Re: Correre in pista...ma se la pista non è in piano?

Messaggio da Emanuele1976 »

@Frenz79 se il dislivello te lo dà l'orologio, potrebbe anche essere che un lato della pista è visto a un'altezza anomala; succede dove vado io perché il lato nord è circondato dagli alberi di un parco, e l'orologio da +6m che non ci sono!
1K: 3'23, 12/6/24 pista
1Mi: 5'46, 13/9/24 Borsano
5K: 19'09, 7/7/23 Garbagnate
10K: 39'44, 5/3/23 Monza
unica 21K: 1h38'33, 20/2/22 Vigevano
Backyard: 15 giri (100,5k), 26/10/24 Monselice
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19966
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Correre in pista...ma se la pista non è in piano?

Messaggio da shaitan »

Dipende se è un orologio barometrico o no
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Emanuele1976 Utente donatore Donatore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1092
Iscritto il: 12 ago 2013, 18:57
Località: Legnano (MI)

Re: Correre in pista...ma se la pista non è in piano?

Messaggio da Emanuele1976 »

e che c'entra la pressione atmosferica? :D
1K: 3'23, 12/6/24 pista
1Mi: 5'46, 13/9/24 Borsano
5K: 19'09, 7/7/23 Garbagnate
10K: 39'44, 5/3/23 Monza
unica 21K: 1h38'33, 20/2/22 Vigevano
Backyard: 15 giri (100,5k), 26/10/24 Monselice
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19966
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Correre in pista...ma se la pista non è in piano?

Messaggio da shaitan »

L'altimetro barometrico (che appunto misura la pressione atmosferica e se tarato correttamente la converte in un'altezza slm) per quanto non perfetto non ha i problemi che tu citavi che si possono verificare se l'altimetria è invece presa dal GPS
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Max1975
Maratoneta
Messaggi: 493
Iscritto il: 13 mag 2022, 15:19

Re: Correre in pista...ma se la pista non è in piano?

Messaggio da Max1975 »

Dislivelli così piccoli li toppa anche un altimetro barometrico.
Come giustamente già detto andrebbe tarato con regolarità basandosi su altezze slm / pressioni note e comunque rimane soggetto a margini di errore fisiologici o dettati dalle condizioni atmosferiche ambientali: perturbazioni in arrivo, cambiamenti bruschi di temperatura....
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19966
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Correre in pista...ma se la pista non è in piano?

Messaggio da shaitan »

Si però il cambiamento brusco di temperatura incide su un percorso a circuito solo se ti capita in un punto specifico, non se la temperatura è globalmente più bassa del giorno prima. O di 1h prima. Cioè lì ti influisce sull altezza assoluta ma non sul dislivello dato dalle variazioni relative.

Io quando ho fatto la 6h a Grosseto, 40 giri, c'erano due salitine da 5m di dislivello cadauna e se vedi ol tracciato è perfetto giro dopo giro. Con variazioni nell'arco di cm anche se ovviamente nel corso delle 6h la temperatura è ben variata

Diciamo che se fai un anello in giorni diversi e ottieni sempre 5m di dislivello da barometrico puoi assumere tranquillamente che sia quello. Se lo ottieni 100 volte ma da GPS potrebbe anche essere che non prende bene in un punto specifico
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)

Torna a “Allenamento e Tecnica”