Come imposto le percentuali delle zone cardiache?
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Novellino
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 20 apr 2021, 16:33
Come imposto le percentuali delle zone cardiache?
Buongiorno, in questo momento utilizzo le zone 5 zone cardio, per evitare di sovraccaricarmi. Attualmente utilizzo le percentuali standard del Polar V3, ma non mi sento soddisfatto. Questa mattina, ho letto un articolo su Atletica Studi e loro impostano indicativamente delle altre, come da screenshot. Secondo voi influiscono sul Running Index? Perché attualmente è molto preciso. Voi quali usate e perché? Conviene cambiarle? Grazie in anticipo per l'aiuto.
z1 55/75%
z2 75/83%
z3 84/88%
z4 89/94%
z5 95/100%
z1 55/75%
z2 75/83%
z3 84/88%
z4 89/94%
z5 95/100%
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
https://oltreladistanza1.blogspot.com/?m=1
Pista 1500 4:44.25 - 3k 10:14.50 - 5k 17:47.9 - 10k 37:33.40
Strada 10k 36:42 - 21k 1h22: - 42k 3h24
Pista 1500 4:44.25 - 3k 10:14.50 - 5k 17:47.9 - 10k 37:33.40
Strada 10k 36:42 - 21k 1h22: - 42k 3h24
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1464
- Iscritto il: 6 nov 2016, 16:20
Re: Come imposto le percentuali delle zone cardiache?
Ciao, io uso queste, prese tempo fa da un video YT di Roberto Martini e devo dire che le trovo corrette con lo sforzo percepito:
Z1 65% - 73%
Z2 73% - 80%
Z3 80% - 87%
Z4 87% - 93%
Z5 93% - 100%
Z1 65% - 73%
Z2 73% - 80%
Z3 80% - 87%
Z4 87% - 93%
Z5 93% - 100%
HM 1h33'35" (Pisa '22) | M 3h54'34" (Paris '25)
-
- Top Runner
- Messaggi: 19887
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Come imposto le percentuali delle zone cardiache?
Più che le percentuali delle zone però sarebbe sapere una corretta fcmax se si usa quella per determinarle.
Io preferisco quelle basate sulla fc di soglia (che forse è più facile da stimare sulla base di gare)
Io preferisco quelle basate sulla fc di soglia (che forse è più facile da stimare sulla base di gare)
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
- Guru
- Messaggi: 2568
- Iscritto il: 21 dic 2019, 17:58
- Località: Genova
Re: Come imposto le percentuali delle zone cardiache?
Anch'io uso ( o meglio non uso, perché non le guardo mai
) quelle basate sulla soglia
I don't train, just run
https://www.strava.com/athletes/46486411
https://www.strava.com/athletes/46486411
-
- Novellino
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 20 apr 2021, 16:33
Re: Come imposto le percentuali delle zone cardiache?
Secondo voi sono attendibili più delle classifiche? 
https://oltreladistanza1.blogspot.com/?m=1
Pista 1500 4:44.25 - 3k 10:14.50 - 5k 17:47.9 - 10k 37:33.40
Strada 10k 36:42 - 21k 1h22: - 42k 3h24
Pista 1500 4:44.25 - 3k 10:14.50 - 5k 17:47.9 - 10k 37:33.40
Strada 10k 36:42 - 21k 1h22: - 42k 3h24
-
- Top Runner
- Messaggi: 19887
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Come imposto le percentuali delle zone cardiache?
beh sì anche perché la z4 ( e quindi di conseguenza la z5 e la parte alta della z3) sono definite dalla tua soglia che è appunto la z4
più che altro, come dicevo, con un buono storico stimare la fc di soglia è già fattibile. La fcmax è sempre un po' un punto interrogativo (se poi si usa 220-età allora ciao)
più che altro, come dicevo, con un buono storico stimare la fc di soglia è già fattibile. La fcmax è sempre un po' un punto interrogativo (se poi si usa 220-età allora ciao)
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
- Novellino
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 20 apr 2021, 16:33
Re: Come imposto le percentuali delle zone cardiache?
Per la Fc, faccio un test di sforzo massimale ogni 40 giornishaitan ha scritto: ↑30 ott 2024, 15:26 beh sì anche perché la z4 ( e quindi di conseguenza la z5 e la parte alta della z3) sono definite dalla tua soglia che è appunto la z4
più che altro, come dicevo, con un buono storico stimare la fc di soglia è già fattibile. La fcmax è sempre un po' un punto interrogativo (se poi si usa 220-età allora ciao)
https://oltreladistanza1.blogspot.com/?m=1
Pista 1500 4:44.25 - 3k 10:14.50 - 5k 17:47.9 - 10k 37:33.40
Strada 10k 36:42 - 21k 1h22: - 42k 3h24
Pista 1500 4:44.25 - 3k 10:14.50 - 5k 17:47.9 - 10k 37:33.40
Strada 10k 36:42 - 21k 1h22: - 42k 3h24
-
- Top Runner
- Messaggi: 19887
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Come imposto le percentuali delle zone cardiache?
E' sicuramente una buona cosa, la questione è se il reale limitatore del test è la fc o cede qualche altro pezzo prima (es le gambe). Per farti un esempio estremo, quando andiamo a fare il certificato sulla cyclette quasi tutti cediamo di gambe quando la fc è, se va bene, quella del medio. Se non quella di un lento (io l'altra volta mi schiantai a 130bpm che è la frequenza che ho nei lenti veramente lenti).
Ovvio si tratta di un esempio estremo dato dal fatto che non siamo abituati a pedalare, però cose simili si possono verificare in parte anche su test massimali con la corsa
Ovvio si tratta di un esempio estremo dato dal fatto che non siamo abituati a pedalare, però cose simili si possono verificare in parte anche su test massimali con la corsa
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1599
- Iscritto il: 22 nov 2020, 0:30
- Località: Milano
Re: Come imposto le percentuali delle zone cardiache?
@shaitan tu come imposti le zone sulla SAN?
-
- Top Runner
- Messaggi: 19887
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Come imposto le percentuali delle zone cardiache?
@mcarbo82 seguendo le soglie proposte da 80/20 https://www.8020endurance.com/80-20-zone-calculator/
Poi non le seguo nell'allestimento ma così le ho impostate
Poi non le seguo nell'allestimento ma così le ho impostate
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)