Buongiorno a tutti
L’ennesimo incidente in bici da corsa ,mi hanno investito 2 volte negli ultimi 2 anni , mi hanno fatto amaramente capire che le strade italiane non sono fatte per le bici.
Fortunatamente questa volta non mi sono fatto niente, ma per il bene e l’amore di chi rimane a casa ad aspettarmi arrivato all’età di 45 anni e’ ora appendere la bici al chiodo (dopo tre clavicole e altre n cadute mi sembra dia vere dato tutto per questo sport).…..continuare vorrebbe dire accettare il fatto che inevitabilmente prima o poi succederà di nuovo.
Sono un agonista da 900 ore di allenamento all’anno e partecipo (partecipavo?) alle piu’ famose granfondo italiane con ottimi risultati ,non si vinceva niente ma qualche podio di categoria l’ho portato a casa.
Guardando i video della LUT e UTMB mi sono appassionato al trail running e ho sempre desiderato cimentarmi in questa nuova disciplina molto simile alle gare che faccio in bici.
Non ho avuto mai il coraggio di provarci , lasciare la bici , le mie gare e tutto quello che ho costruito in 15 anni di agonismo mi sembrava folle! Ho investito troppo tempo, errori,infortuni per mollare tutto mi ripetevo.
Ora questo nuovo incidente mi dà l’opportunità di provarci!
Detto fatto inizio a correre! Ritrovo un vecchio paio di scarpe da running che avevo abbandonato in cantina e NON ascoltando i consigli di chi e’ alle prime armi , grazie al motore aerobico sviluppato negli anni di ciclismo , mi ritrovo con i tendini e caviglie demolite per aver raggiunto i miei primi 15k alla 3° uscita.
Questo mi fa capire che per arrivare alla LUT e UTMB ci vorrà del tempo….ma quanto tempo?
Mi manca ancora il coraggio di buttarmi al 100% e lasciare il ciclismo alle spalle….ho bisogno di progetti e traguardi da raggiungere e soprattutto avere una data segnata in rosso sul calendario!
Sono abituato cosi’ da 15 annI! Lavorare e raggiungere l’obiettivo!
Ho bisogno trovare un traguardo difficile ma raggiungibile a breve termine per trovare la consapevolezza che posso arrivare alla LUT e UTMB ,pensavo di preparale dei trail estivi sulle medie distanze …..fino a 100K?
Voglio sapere dove posso arrivare!
da cicismo a trail runnig.....e' possibile arrivare a ultra?
Moderatori: Moderatori, Pink-Moderator
-
- Novellino
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 2 gen 2025, 10:07
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 13418
- Iscritto il: 5 mag 2010, 17:57
- Località: Cosenza
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 12435
- Iscritto il: 6 apr 2014, 14:11
- Località: Biella
Re: da cicismo a trail runnig.....e' possibile arrivare a ultra?
Benvenuto
Arrivando dal ciclismo non avrai problemi a finire LUT e UTMB, in quanto tempo io non so risponderti perché non ho idea di cosa voglia dire 900 ore di allenamento all’anno. Ci va gradualità, il motore c'è sicuramente, manca "solamente" la propensione a correre per molte ore consecutivamente.

21km 1:33:34 ('18) - 30km 2:45:41 ('16) - 42km 3:27:40 ('19) - 50km 4:57:44 ('19) - 100km 13:20:10 ('19) Finisher: 11 Ultra - 24 Maratone - 50 di Romagna - Pistoia Abetone - Passatore - GTC55 - UMF - LUT
-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 6668
- Iscritto il: 10 nov 2012, 16:39
- Località: Musano di Trevignano (TV)
Re: da cicismo a trail runnig.....e' possibile arrivare a ultra?
Ciao @cyclope e benvenuto anche da parte mia.
Sono sicuro che la tua propensione all'allenamento, alla fatica e la base aerobica che già hai ti permetteranno di raggiungere i tuoi obiettivi in tempi anche piuttosto rapidi rispetto alla media.
E' oggettivamente impossibile dire quanto tempo ti ci vorrà, ma ti consiglio tanta gradualità. 900 ore di allenamento all'anno significa che stavi sulla bici circa 2 ore e mezza al giorno, che è tantissima roba. Però devi tenere conto che il movimento e le sollecitazioni sono profondamente diversi. Quindi la gradualità serve al tuo fisico (articolazioni, tendini, muscoli, ossa) per adattarsi al meglio a questo nuovo (per te) sport. Già fare 15km alla terza uscita è molto, come hai già visto tu di persona. Quindi ti consiglio di partire da distanze brevi, anche solo 4-5km, a ritmo blando, senza tirarti il collo, per poi iniziare ad allungare, mano a mano che senti il tuo corpo adattarsi, allungando di 1-2km ad uscita e anche accelerare il ritmo.
Aggiungo poi, che ho visto gente, anche qui sul forum, bruciare le tappe e raggiungere risultati notevolissimi in breve tempo, ma poi si son "bruciati" e han smesso di correre per rifiuto della corsa o per mancanza di obiettivi. E da amante di questo sport, lo ritengo un gran peccato!

Sono sicuro che la tua propensione all'allenamento, alla fatica e la base aerobica che già hai ti permetteranno di raggiungere i tuoi obiettivi in tempi anche piuttosto rapidi rispetto alla media.
E' oggettivamente impossibile dire quanto tempo ti ci vorrà, ma ti consiglio tanta gradualità. 900 ore di allenamento all'anno significa che stavi sulla bici circa 2 ore e mezza al giorno, che è tantissima roba. Però devi tenere conto che il movimento e le sollecitazioni sono profondamente diversi. Quindi la gradualità serve al tuo fisico (articolazioni, tendini, muscoli, ossa) per adattarsi al meglio a questo nuovo (per te) sport. Già fare 15km alla terza uscita è molto, come hai già visto tu di persona. Quindi ti consiglio di partire da distanze brevi, anche solo 4-5km, a ritmo blando, senza tirarti il collo, per poi iniziare ad allungare, mano a mano che senti il tuo corpo adattarsi, allungando di 1-2km ad uscita e anche accelerare il ritmo.
Aggiungo poi, che ho visto gente, anche qui sul forum, bruciare le tappe e raggiungere risultati notevolissimi in breve tempo, ma poi si son "bruciati" e han smesso di correre per rifiuto della corsa o per mancanza di obiettivi. E da amante di questo sport, lo ritengo un gran peccato!

-
- Novellino
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 2 gen 2025, 10:07
Re: da cicismo a trail runnig.....e' possibile arrivare a ultra?
grazie per i consigli...si ci vuole gradualità e in questo periodo iniziale alternerò corsa e ciclismo (sui rulli).
poi sicuramente mi servirà un preparatore visto che non so da dove iniziare e non ho troppo tempo a disposizione per imparare dagli errori.
Dico che non ho molto tempo perche' a 45 anni forse non si e' piu' troppo giovani per competere agonisticamente
poi sicuramente mi servirà un preparatore visto che non so da dove iniziare e non ho troppo tempo a disposizione per imparare dagli errori.
Dico che non ho molto tempo perche' a 45 anni forse non si e' piu' troppo giovani per competere agonisticamente