Ciao a tutti.
I miei tempi attuali (e recenti) in firma (corro da circa 7/8 anni e "con serietà" da 3.
Non sono mai stato un "cavallo" e sono super orgoglioso del mio sub 3h in maratona.
Ora, vorrei provare a migliorare e a scendere sotto l'ora e 20 in mezza e magari sotto le 2h e 50 in maratona, e magari un domani provare l'ora e 15 e le 2 e 40. Tempi ragguardevoli per un amatore ma comunque ben lontani da quelli dei pro.
A Dicembre compitò 35 anni quindi penso che sulla velocità massima si possa ancora lavorare ma senza risultati esagerati (sbaglio?).
Questa preparazione mi ha portato a una media di 80/85km alla settimana con alcune oltre i 90 e due settimane da 100+ km.
La domanda é: secondo voi se portassi i km settimanali a una media intorno ai 100 (quindi un incremento del 20/25%) avrei dei benefici anche in termini di velocità tali da poter tentare "qualità" a ritmi più elevati oppure no?
Chiedo questo perché mi sento più un animale da soma che un ghepardo e quando devo fare allenamenti su ripetute brevi a 3:30/km vado molto in affanno.
D'altra parte é anche vero che qualche anno fa andavo in affanno a correre a 4:10/km e ora quasi quasi ci ho fatto una maratona.
Insomma: pareri, consigli, vostra esperienza in merito? Grazie mille.
Volume e qualità
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Novellino
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 25 apr 2025, 11:59
Volume e qualità
Amo la corsa e come mi fa sentire.
PB.
10km 38:45 - 2024
Mezza: 1:22:43 - 2024
Maratona: 2:59:55 2025
PB.
10km 38:45 - 2024
Mezza: 1:22:43 - 2024
Maratona: 2:59:55 2025
Connesso
-
- Top Runner
- Messaggi: 19933
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Volume e qualità
Potresti/dovresti aver benefici ma non necessariamente immediatamente. Anzi nel breve potrebbero rallentarti. Il mio coach sosteneva che quando si era già abbastanza evoluti (nel senso di anni fatti bene non necessariamente di tempi in gara) un aumento del 20% di km portava miglioramenti ma una volta assorbito. Tipicamente alla seconda specifica che fai con il nuovo volume stabile.
Per capirci alzi pian piano a 100k fai una specifica mezza e maratona e magari non migliori o addirittura peggiori (oh poi magari invece fai subito un botto positivo), alla seconda specifica sempre con 100k si vedono i miglioramenti
Per capirci alzi pian piano a 100k fai una specifica mezza e maratona e magari non migliori o addirittura peggiori (oh poi magari invece fai subito un botto positivo), alla seconda specifica sempre con 100k si vedono i miglioramenti
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
- Novellino
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 25 apr 2025, 11:59
Re: Volume e qualità
Ottimo grazie del parere
Inizio a impegnarmi per assimilare i 100km settimanali mantenendo inalterata la qualità, poi fra qualche settimana posso provare ad alzare un po' i ritmi o aumentare i minuti/km di qualità e speriamo che la magia accada.

Amo la corsa e come mi fa sentire.
PB.
10km 38:45 - 2024
Mezza: 1:22:43 - 2024
Maratona: 2:59:55 2025
PB.
10km 38:45 - 2024
Mezza: 1:22:43 - 2024
Maratona: 2:59:55 2025