MIBRO GS ACTIVE 2

Discussioni su cardiofrequenzimetri, GPS, orologi sportivi, smartwatch

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
nanny
Maratoneta
Messaggi: 441
Iscritto il: 2 dic 2015, 16:02

MIBRO GS ACTIVE 2

Messaggio da nanny »

Eccoci ad una piccola recensione: il gps ha una qualità di materiali e costruttiva ottima, specie per il prezzo. Dal punto di vista "smartwatch" direi che va bene. L'applicazione del telefono è più che decorosa, ma il tutto difetta della mancanza (ad oggi) di poter utilizzare almeno lavori intervallati. Ma questo sarebbe il problema molto minore e superabile (anche comprensibile visto il prezzo). Il problema principale direi che è che alle caratteristiche che sembrerebbero eccellenti, non si associano dati altrettanto validi. Su percorso misurato, in linea retta l'errore è tra i 20 e i 30-40m ogni 1000m, la cadenza è completamente sballata (io sto di solito tra i 175 quando vado tranquillo e i 185 quando spingo) mentre la media che esce è sempre sui 160-165, ma con variabilità clamorose di 150-230. Conseguente sballata la falcata. Problema anche il fatto che non si possa impostare il "passo medio" del km, ma fornisce continuamente l'istantaneo che oscilla vertiginosamente (sebbene poi il passo del km totale, al netto dell'errore di misura, sia attendibile). Sulle metriche relative all'oscillazione verticale non mi sbilancio non avendo altri confronti, ma se tanto mi da tanto. Per dire la verità hanno già fatto 5 aggiornamenti in una settimana, per cui spero possa migliorare almeno la parte software e di impostazioni. Insomma un peccato che ad un hardware che è veramente valido (anche lo schermo touch si comporta bene) con 2 bei cinturini intercambiabili, non ci sia una comparabile qualità dei dati misurati, che poi è quello che la maggior parte di noi cerca. Ultima nota MOLTO dolente, mi hanno inviato una mail con richiesta di recensione, dove in pratica ho scritto in inglese, le stesse considerazioni espresse qui: è stata pubblicata ma dopo pochi minuti cancellata!
Immagine

Immagine

Immagine
5k 18'49'' (Cascine Fi 27/12/2020) 10k 38'42" (Cascine Fi 18/04/2021) 10k FIDAL 39'19'' (Sesto F. 20/11/2022); Mezza 1h24'44'' (Scandicci 19/02/2023) Mezza FIDAL 1h25'36" (San Miniato 08/12/2022); 42k 3h11'02'' (Lamone 2023)
Connesso
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19827
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: MIBRO GS ACTIVE 2

Messaggio da shaitan »

ma come per Massi era un gps di qualità straordinaria, cardio eccellente etc

mamma mia che cosa è diventato il mondo delle recensioni... meno male che ci sono i forum. Peccato che vuole dire che qualcuno si debba immolare (su GPS, scarpe etc)
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
d1ego Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 3334
Iscritto il: 3 giu 2016, 4:40
Località: Ostia

Re: MIBRO GS ACTIVE 2

Messaggio da d1ego »

Molto interessante, grazie. Facci sapere se le cose migliorano.
#8020endurance - #team8020 - Il mio diario: viewtopic.php?t=46915
y2eddie
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 545
Iscritto il: 21 nov 2022, 9:14

Re: MIBRO GS ACTIVE 2

Messaggio da y2eddie »

cioè non ho capito, non posso visualizzare il passo medio del lap ma solo quello istantaneo?
Avatar utente
nanny
Maratoneta
Messaggi: 441
Iscritto il: 2 dic 2015, 16:02

Re: MIBRO GS ACTIVE 2

Messaggio da nanny »

Sì esatto è così. Aggiorno con un po' di dati. Ci sono stati ulteriori aggiornamenti, ma niente che riguardi il passo. La misurazione ma soprattutto la traccia sembra migliorata (facendo lo stresso giro vedo sempre più sovrapposizione). C'è sempre il problema che al primo km non so perché mangia quei 20-30m per poi piano piano riprenderselo con gli interessi (+50m a fine di una 10k tirata domenica scorsa). La batteria va benissimo, da domenica ad oggi mercoledì sono con il 37% di batteria e un 5-6 ore di GPS attivo. Spero ancora che aggiornamenti facciano migliorie che renderebbero veramente ottimo un dispositivo economico che però al momento non si addice a chi fa le cose un po' più seriamente. Per adesso non sto preparando niente per cui posso stare in questa attesa, ma da settembre dovrò decidere
5k 18'49'' (Cascine Fi 27/12/2020) 10k 38'42" (Cascine Fi 18/04/2021) 10k FIDAL 39'19'' (Sesto F. 20/11/2022); Mezza 1h24'44'' (Scandicci 19/02/2023) Mezza FIDAL 1h25'36" (San Miniato 08/12/2022); 42k 3h11'02'' (Lamone 2023)

Torna a “Accessori”