Difficoltà a correre nel pomeriggio: consigli su come riorganizzare gli allenamenti

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Dim74
Novellino
Messaggi: 6
Iscritto il: 23 ago 2025, 9:39

Difficoltà a correre nel pomeriggio: consigli su come riorganizzare gli allenamenti

Messaggio da Dim74 »

Buongiorno, prevalentemente anche in passato mi sono allenato esclusivamente la mattina, indicativamente intorno alle 7-8 , per uscire a correre, perché lavorando su turni avevo la possibilità di lavorare nel turno pomeridiano. Ora invece lavoro prevalentemente la mattina e sporadicamente ho qualche pomeriggio libero.

Magari è un mio limite, ma il pomeriggio non riesco mai a correre, anche perché quando rientro a casa sono preso dagli impegni familiari e, quando non lo sono, mi sento stanco. Ho provato a fare delle uscite pomeridiane, ma non le ho trovate soddisfacenti come le sessioni del mattino.

Qualche consiglio? Stavo pensando di organizzarmi per correre prima di andare al lavoro, ma dovrei svegliarmi abbastanza presto, intorno alle 6, e considerare di correre al massimo un'ora per poi farmi subito la doccia, colazione e di corsa "questa volta in macchina" al lavoro.. :D
Ringrazio anticipatamente per le risposte
Avatar utente
filattiera Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 2829
Iscritto il: 12 dic 2016, 17:22

Re: Difficoltà a correre nel pomeriggio: consigli su come riorganizzare gli allenamenti

Messaggio da filattiera »

@Dim74 purtroppo non hai molte alternative: o alzata alle 6 o corsetta dopo lavoro. In entrambi i casi in un paio di settimane il tuo corpo e soprattutto la tua mente si adatterà. Quindi, vai tranquillo anche dopo lavoro
Ultra
Pistoia-Abetone 2022 4h49m09s
Marathon
Pisa 2021 2h55m13s
Half-Marathon
Morfelden 2019 1h21m37s
10 km
Rogdau 2017 37'22"
5 km
San Miniato 2022 17'50"
Matt21
Ultramaratoneta
Messaggi: 1457
Iscritto il: 6 nov 2016, 16:20

Re: Difficoltà a correre nel pomeriggio: consigli su come riorganizzare gli allenamenti

Messaggio da Matt21 »

Biologicamente io sono l'opposto, ovvero orario preferito tramonto mentre faccio molta fatica quando ho il turno pomeridiano e sono costretto a correre la mattina.

Quello che posso dirti è che quando sono costretto a uscire in orari per me poco piacevoli mi impongo di considerare un allenamento anche l'atto stesso di uscire a correre in quelle condizioni, mi dico che devo allenare non solo i muscoli ma anche la testa, il mio stesso atteggiamento.
Parto sempre con le ⚾🥎 che frullano ma poi ammetto che a fine allenamento sono sempre soddisfatto.
HM 1h33'35" (Pisa '22) | M 3h54'34" (Paris '25)
Dim74
Novellino
Messaggi: 6
Iscritto il: 23 ago 2025, 9:39

Re: Difficoltà a correre nel pomeriggio: consigli su come riorganizzare gli allenamenti

Messaggio da Dim74 »

@Filattiera grazie per la risposta :wink:

@Matt mi devo mettere nell'idea come dici tu che se anche non è appagante mentalmente devo uscire... la mattina per me è top " son abituato a correre a digiuno" e sarà difficile abituarmi ad orari diversi... più che altro perchè quando rientro dal lavoro ho la lista di cose da fare :cry: " chi ha famiglia sà di cosa parlo"... :salut:
e spesso devo saltare la sessione programmata... ieri ahimè ho dovuto salare causa maltempo..
Mi devo organizzare a casa e preparami qualcosa da mangiare al lavoro , devo cambiare abitudini..
Connesso
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19853
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Difficoltà a correre nel pomeriggio: consigli su come riorganizzare gli allenamenti

Messaggio da shaitan »

come alba runner che odia correre il pomeriggio e si sveglia per correre tra le 4e30 e 5e15 io voto per svegliarsi prima e andare a correre 😅
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Max1975
Maratoneta
Messaggi: 492
Iscritto il: 13 mag 2022, 15:19

Re: Difficoltà a correre nel pomeriggio: consigli su come riorganizzare gli allenamenti

Messaggio da Max1975 »

Beh @Dim74 c'è poco da consigliare o da inventarsi.
Se al pomeriggio hai difficoltà organizzative e in più ti piace poco.... tocca mettere la sveglia prima.

Io personalmente non faccio gli allenamenti strutturati che fate qua. Alterno corsa e vogatore, ma sempre al mattino molto presto durante i giorni lavorativi. Pausa pranzo o pomeriggio sono in sala pesi o Crossfit.
La mia sveglia è mediamente 4:30 / 5:00
Sì tratta però di stravolgere lo stile di vita rispetto alla media, perché a meno che uno non sia un pozzo di energia, la sera crolli di sonno.
Se la corsa è all'aperto inizia già a presentarsi il "problema" del buio che con l'autunno inverno ovviamente peggiorerà
KGiga1979
Guru
Messaggi: 2710
Iscritto il: 25 mag 2022, 9:36

Re: Difficoltà a correre nel pomeriggio: consigli su come riorganizzare gli allenamenti

Messaggio da KGiga1979 »

Non posso che far parte del gruppo dei mattinieri,essendo la maggior parte dei miei allenamenti in questi 3 anni da runner iniziati prima delle 5 del mattino (anche abbastanza prima ).
Resta la scelta migliore e con un po di abitudine si riesce anche a spingere bene (per il buio, strade molto ben illunimate o torcia frontale ) se si ha una routine di vita che permette di non trascuare il sonno. Se ci si puo svegliare alle 6:00 (praticamente quando io ho finito ) si possono fare orari normali dopo tutto e mantenere le 7/8 ore di sonno notturno. Se invece per allenarti al mattino dormi costantemente meno di 6 ore,alla lunga inizia a essere un problema e quando in inverno sono riuscito a organizzarmi diversamente devo dire che ne ho beneficiato parecchio
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25451
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Difficoltà a correre nel pomeriggio: consigli su come riorganizzare gli allenamenti

Messaggio da Doriano »

eh come ti hanno detto è molto soggettivo: io ad esempio appena sveglio non amo correre.
ho corso invece molto nel pomeriggio tardo, dopo il lavoro, anche la sera piuttosto tardi, perfino in inverno, e ho preparato così gare importanti: col tempo, in realtà con l'età :mrgreen:, pur continuando a preferire la sera rispetto alla mattina, effettivamente qualche problema di stanchezza subentra.
devi cercare di barcamenarti, in fondo le 6 di mattina è presto, ma non prestissimo!
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Dim74
Novellino
Messaggi: 6
Iscritto il: 23 ago 2025, 9:39

Re: Difficoltà a correre nel pomeriggio: consigli su come riorganizzare gli allenamenti

Messaggio da Dim74 »

Credo che opterò per la sveglia alle 5:30, visto che, da buon allodola, non mi pesa. Logicamente, come detto, in inverno sarà buio a quell'ora, ma basta organizzarsi. Ieri ho corso nel pomeriggio un "lento lungo", però penso che sia stato soprattutto un condizionamento mentale, oltre al troppo caldo (considerando che sono uscito alle 17:00) sono rientrato piuttosto provato. Di base soffro molto il caldo e ho sempre avuto una sudorazione abbondante. Ora farò delle prove: non voglio subito scartare l’idea della corsa al pomeriggio, ma voglio provare a posticiparla verso le 19:00, quando l’aria rinfresca un po’. Anche se, alla mattina, non so come mai, ma mi affatico di meno, forse anche grazie a un clima più favorevole. La mattina ho l’abitudine di partire a digiuno e non ho mai avuto problemi di digestione. Il pomeriggio invece bisogna mangiare poco e bene. Comunque, se riesco, farò un mix, anche se purtroppo ho solo una mattina libera a settimana. Vedrò di impostare un piano di allenamento diverso: magari la mattina fare un allenamento di qualità e delegare le corse lente o le ripetute ai pomeriggi.

Torna a “Allenamento e Tecnica”