BPM in gara

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

nico83040
Ultramaratoneta
Messaggi: 1070
Iscritto il: 11 set 2008, 19:19

BPM in gara

Messaggio da nico83040 »

Ieri ho partecipato ad una garetta nel mio paese, faccio solo quella ogni anno :(
Quest'anno però con il Garmin 305 ed ho notato i miei battiti erano altissimi, 164 di media (max 171) e per me che ho 44 anni mi sembrano tantissimi.
Il percorso è tosto, per il 70% salita, alla fine ero piuttosto soddisfatto, sono rimasto incollato ad un gruppo di runner "più esperti", però quei BPM mi lasciano perplesso, che dite ?
Avatar utente
luczan
Maratoneta
Messaggi: 250
Iscritto il: 7 giu 2009, 15:12
Località: Trento

Re: BPM in gara

Messaggio da luczan »

I valori sono possibili: due anni fa a 47 anni sono arrivato a anche a 190 battiti e sulla mezza maratona fino all'ora di gara i 160-170 battiti sono per me normali se la prestazione è massimale.
Saluti.
"Anything is possible if you work hard"
PB mezza maratona: 1h25m06s Garda Half Marathon 2011
PB maratona: 3h03m27s - LakeGarda Marathon 2011
Avatar utente
ercole77
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 835
Iscritto il: 9 ago 2009, 15:28
Località: Vercelli

Re: BPM in gara

Messaggio da ercole77 »

nico83040 ha scritto:Ieri ho partecipato ad una garetta nel mio paese, faccio solo quella ogni anno :(
Quest'anno però con il Garmin 305 ed ho notato i miei battiti erano altissimi, 164 di media (max 171) e per me che ho 44 anni mi sembrano tantissimi.
Il percorso è tosto, per il 70% salita, alla fine ero piuttosto soddisfatto, sono rimasto incollato ad un gruppo di runner "più esperti", però quei BPM mi lasciano perplesso, che dite ?

per me ci stanno.........dovresti calcolare in base alla tua fcmax
Quid est veritas?
PB 10k: 43:01 (con alieni) 50:29 (senza alieni) - GP Provincia Vercelli
La mia prima mezza: 2:10:28 - 4° Via Francigena Half Marathon
Avatar utente
crop74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 10461
Iscritto il: 28 giu 2010, 14:52
Località: Berna, Svizzera

Re: BPM in gara

Messaggio da crop74 »

Se non conosci la tua frequenza cardiaca massima non puoi sapere in quale "zona" ha lavorato il tuo cuore. Credo che nel tuo caso la regola generale Fcmax = 220 - età non funzioni (è comunque una regola approssimata che contempla molte eccezioni), altrimenti avresti corso la tua gara a ridosso o oltre soglia anaerobica, improbabile a meno che la gara non sia durata non piu' di 20'-30'
Le mie maratone:
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago

Best: Terre Verdiane 3h09'31"

Strava
Avatar utente
gvolta
Mezzofondista
Messaggi: 84
Iscritto il: 19 apr 2009, 18:56
Località: Borgomanero (NO)

Re: BPM in gara

Messaggio da gvolta »

nico83040 ha scritto:Ieri ho partecipato ad una garetta nel mio paese, faccio solo quella ogni anno :(
Quest'anno però con il Garmin 305 ed ho notato i miei battiti erano altissimi, 164 di media (max 171) e per me che ho 44 anni mi sembrano tantissimi.
Il percorso è tosto, per il 70% salita, alla fine ero piuttosto soddisfatto, sono rimasto incollato ad un gruppo di runner "più esperti", però quei BPM mi lasciano perplesso, che dite ?
ciao
44 anni, corro da 2, all'ultima deejay ten ho tirato abbastanza (fatto il PB)
FC media 164, max 172. siamo almeno in due :-)

su percorsi più lunghi la FC media di solito è più bassa (tipo 145-155 nella mezza), su tratte più brevi, anche in allenamento, mi é capitato di arrivare a 170 di media
Beppe
10k: 0.47.42 (deejay ten 3-10-2010)
HM: 1.43.23 (Lago Maggiore Half Marathon 6-3-2011)
Maratona: 4.11.26 (Milano City Marathon 10-4-2011 - ho fatto solo questa :-) )
nico83040
Ultramaratoneta
Messaggi: 1070
Iscritto il: 11 set 2008, 19:19

Re: BPM in gara

Messaggio da nico83040 »

non lo avevo specificato, gara corta di 7 km, ma molto dura per via delle salite.
C'è da dire che l'ho fatta al max delle mie possibilità o quasi, anche se poi al traguardo non sono crollato, anzi ho ripreso rapidamente fiato, però non vorrei esagerare e chiedere troppo al mio organismo :afraid:
Avatar utente
grid
Guru
Messaggi: 2602
Iscritto il: 8 set 2008, 23:09
Località: Bassano del Grappa

Re: BPM in gara

Messaggio da grid »

Tranquillo nico.
Come dice ercole la Fc che hai misurato non ha un grande significato se non hai una idea della tua Fc max (cioe' in condizioni di sforzo massimale).
Probabilmente la tua Fc max e' proprio attorno a 171, dato che dici di aver corso i 7k al massimo. Ma non si tratta di un valore 'stratosferico'.
Ad esempio durante l'ultima mezza a Paese, all'arrivo ho toccato i 200 bpm (46 anni).
:beer: :beer: :beer:
PB 42k - 3h49'11'' - Barcellona - 13.03.16
PB 21k - 1h38'15'' - Cittadella (PD) - 27.12.15
PB 10k - 45'51" - Bassano (VI) - 11.06.11
Brevetto Monte Grappa Trail Running: | 1 | 2 | - | - | 5 | 6 | 7 | 8 | - | - |
Avatar utente
ercole77
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 835
Iscritto il: 9 ago 2009, 15:28
Località: Vercelli

Re: BPM in gara

Messaggio da ercole77 »

grid ha scritto:Tranquillo nico.
Come dice ercole la Fc che hai misurato non ha un grande significato se non hai una idea della tua Fc max (cioe' in condizioni di sforzo massimale).
Probabilmente la tua Fc max e' proprio attorno a 171, dato che dici di aver corso i 7k al massimo. Ma non si tratta di un valore 'stratosferico'.
Ad esempio durante l'ultima mezza a Paese, all'arrivo ho toccato i 200 bpm (46 anni).
:beer: :beer: :beer:
Io di anni ne ho 33 ma come amo spesso ripetere 171 li ho lavandomi i denti :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Quid est veritas?
PB 10k: 43:01 (con alieni) 50:29 (senza alieni) - GP Provincia Vercelli
La mia prima mezza: 2:10:28 - 4° Via Francigena Half Marathon
Avatar utente
alberto60
Maratoneta
Messaggi: 266
Iscritto il: 23 set 2010, 14:26
Località: Roma

Re: BPM in gara

Messaggio da alberto60 »

Ora ho 50 anni, due anni fa facevo ciclismo e in salita raggiunsi i 187 bpm, quindi ti confermo che la regola 220-età è veramente relativa e molto prudente.
Se hai fatto recentemente la visita per l'agonismo, con ecg sotto sforzo, non mi preoccuperei più di tanto.
PB
10km: 41' 12" (Corri per la Befana 2013)
21km: 1h 30' 47" (Roma-Ostia 2013)
maratona: 3h 22' 51" (Torino 2012)
Avatar utente
spartan
Top Runner
Messaggi: 14761
Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
Località: Taranto

Re: BPM in gara

Messaggio da spartan »

ercole77 ha scritto:Io di anni ne ho 33 ma come amo spesso ripetere 171 li ho lavandomi i denti :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Infatti la FC è molto soggettiva,anch'io ad esempio con 30 anni ho fatto la mezza di Carpi con una FC media di 186 bpm toccando i 193 bpm,la mia FC max è 205 bpm. :smoked:
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.

Torna a “Allenamento e Tecnica”