Grazie.
Gel (o simili) per fascia cardio: esistono?
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
sailman
Gel (o simili) per fascia cardio: esistono?
In questa stagione fredda in cui effettivamente si suda poco, la fascia cardio del mio garmi ogni tanto impazzisce, segnando per qualche minuto battiti sotto i 50 mentre faccio il tratto veloce in salita di un fartlek, o oltre i 170 durante il defaticante... penso che appunto il problema sia legato al torace eccessivamente asciutto: cosa si può usare in questi casi?
Grazie.

Grazie.
-
deuterio
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 4150
- Iscritto il: 8 ott 2010, 12:03
- Località: Modena
Re: Gel (o simili) per fascia cardio: esistono?
Per me è sufficiente inumidire leggermente gli elettrodi prima di indossare la fascia, non ho mai avuto problemi di sorta.
"Quando la sorte ti è contraria e mancato ti è il successo, smetti di far castelli in aria e va a piangere sul..."
-
Lele74
- Mezzofondista
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 22 feb 2011, 10:39
- Località: Roma - Fiumicino
Re: Gel (o simili) per fascia cardio: esistono?
Neanche io...basta bagnare gli elettrodi prima di indossarlodeuterio ha scritto:Per me è sufficiente inumidire leggermente gli elettrodi prima di indossare la fascia, non ho mai avuto problemi di sorta.
-
sailman
Re: Gel (o simili) per fascia cardio: esistono?
Anche io lo faccio, però tempo di finire di vestirmi, scendere, mettere le scarpe uscire e aspettare i satelliti, essendo di norma non vestitissimo neanche con il freddo, va in tilt. Proverò a bagnarlo un po' di più. . .Lele74 ha scritto:Neanche io...basta bagnare gli elettrodi prima di indossarlodeuterio ha scritto:Per me è sufficiente inumidire leggermente gli elettrodi prima di indossare la fascia, non ho mai avuto problemi di sorta.
-
Shade
- Maratoneta
- Messaggi: 480
- Iscritto il: 6 mar 2011, 16:51
- Località: Torino-Venezia
Re: Gel (o simili) per fascia cardio: esistono?
Beh, bagna gli elettrodi ben bene. E' più facile con la fascia in stoffa e mesh che con quella più economica con gli elettrodi in plastica, perché non si inzuppano.
Sei sicuro di indossarla bene? Succedeva spesso anche a me, ma mi sono accorto che indossavo la fascia troppo in alto, quasi all'altezza dei capezzoli, mentre deve stare sotto i pettorali. Mettendola più in basso impazzisce molto più raramente.
Comunque, alla mala parata, certo che esistono dei gel. Chiedi del gel per elettrocardiogramma o per ecografia in un negozio di ortopedia o simili, o forse anche in farmacia, ma mi pare davvero eccessivo.
Sei sicuro di indossarla bene? Succedeva spesso anche a me, ma mi sono accorto che indossavo la fascia troppo in alto, quasi all'altezza dei capezzoli, mentre deve stare sotto i pettorali. Mettendola più in basso impazzisce molto più raramente.
Comunque, alla mala parata, certo che esistono dei gel. Chiedi del gel per elettrocardiogramma o per ecografia in un negozio di ortopedia o simili, o forse anche in farmacia, ma mi pare davvero eccessivo.
-
sailman
Re: Gel (o simili) per fascia cardio: esistono?
Shade ha scritto:Beh, bagna gli elettrodi ben bene. E' più facile con la fascia in stoffa e mesh che con quella più economica con gli elettrodi in plastica, perché non si inzuppano.
Sei sicuro di indossarla bene? Succedeva spesso anche a me, ma mi sono accorto che indossavo la fascia troppo in alto, quasi all'altezza dei capezzoli, mentre deve stare sotto i pettorali. Mettendola più in basso impazzisce molto più raramente.
Comunque, alla mala parata, certo che esistono dei gel. Chiedi del gel per elettrocardiogramma o per ecografia in un negozio di ortopedia o simili, o forse anche in farmacia, ma mi pare davvero eccessivo.
