L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Discussioni sui vari tipi di appoggio e stile di corsa

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19566
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da shaitan »

certo, però vorrei capire con una falcata di 1.2 uno alto 2 metri come fa a slanciare la gamba ed ad aprire le anche senza a quel punto "sprecare" in alto metà del movimento... non è che ci siano molte alternative. La matematica è quella, la geometria pure.

Mi si può obiettare che non tutti sono alti quasi 2m come me... verissimo, ma allora parliamo anche di velocità perché morgana parla di 7/km... slanciare la gamba con meno di 1m di falcata la vedo durina anche se sei "differentemente alto" come bekele (che cmq è 1.65)... E del resto nei video in cui bekele fa jog (che per lui sarà 6/km se non più veloce) non slancia proprio una mazza :smoked:
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
maarco72
Top Runner
Messaggi: 9776
Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
Località: Fino Mornasco

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da maarco72 »

shaitan ha scritto: 25 set 2020, 12:06 certo, però vorrei capire con una falcata di 1.2 uno alto 2 metri come fa a slanciare la gamba ed ad aprire le anche senza a quel punto "sprecare" in alto metà del movimento... non è che ci siano molte alternative. La matematica è quella, la geometria pure.

Mi si può obiettare che non tutti sono alti quasi 2m come me... verissimo, ma allora parliamo anche di velocità perché morgana parla di 7/km... slanciare la gamba con meno di 1m di falcata la vedo durina anche se sei "differentemente alto" come bekele (che cmq è 1.65)... E del resto nei video in cui bekele fa jog (che per lui sarà 6/km se non più veloce) non slancia proprio una mazza :smoked:
Concordo pienamente
:beer: :beer: :batman:
Avatar utente
tomaszrunning
Top Runner
Messaggi: 13870
Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
Località: Sarzana

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da tomaszrunning »

gomitolo ha scritto: 25 set 2020, 8:21 vi consiglio questi esercizi:
Abbiamo un thread dedicato
viewtopic.php?t=36308
Immagine
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22
Avatar utente
fujiko Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 25358
Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
Località: Roma - Palermo

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da fujiko »

come sempre, quando si parla di lentezza, devo intervenire essendo direttamente toccata dal tema (ahimè :pale:)
non posso che confermare quanto scritto da shaitan e maarco. Quando vado lenta, parliamo tra 6'30 e 6', ho un passo naturalmente un po' più corto e una frequenza naturalmente più bassa di quando faccio ripetute o un medio tirato (per dire). E non ci penso minimamente a forzare l'aumento della cadenza facendo passettini ancora più corti o rimbalzando tipo leprotto sul posto per cercare maggiore ampiezza o slancio, maggior frequenza o quello che volete.
Purtroppo a queste 'velocità' sideralmente lente (no, voi che il lento lo fate a 5' NON potete capire :mrgreen:) c'è poco da fare ed è inutile cercare in tutti i modi di alzare ginocchia al cielo, slanciare ecc. Si farebbe inutile immonda fatica.

Non dico nemmeno di strisciare, bisogna sempre e comunque curare un minimo la tecnica (più che altro evitando di sedersi o piegarsi tipo vecchi), ma senza forzare gli angoli, ecco.
Never complain, never explain.
Avatar utente
shasha74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 9700
Iscritto il: 29 nov 2016, 12:20
Località: Mutina

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da shasha74 »

@fujiko...hai la mia solidarietà :vicini:

Oh...senza rancore :beer:
Vado dritto e sicuro, prendo la strada che non fa nessuno. Giuro che vado piano e quando arrivo, promesso, ti chiamo.
dal 11/10/15 42x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 PR,RE
Avatar utente
fujiko Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 25358
Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
Località: Roma - Palermo

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da fujiko »

:beer: grazie caro, chi è lento come me esiste per permettere a voi di poter dire che siete veloci :smoked: :lol: è un nobile esistere
Never complain, never explain.
Avatar utente
Morgana70
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 660
Iscritto il: 5 ago 2015, 17:06
Località: Poirino

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da Morgana70 »

fujiko ha scritto: 25 set 2020, 16:35 come sempre, quando si parla di lentezza, devo intervenire essendo direttamente toccata dal tema (ahimè :pale:)
non posso che confermare quanto scritto da shaitan e maarco. Quando vado lenta, parliamo tra 6'30 e 6', ho un passo naturalmente un po' più corto e una frequenza naturalmente più bassa di quando faccio ripetute o un medio tirato (per dire). E non ci penso minimamente a forzare l'aumento della cadenza facendo passettini ancora più corti o rimbalzando tipo leprotto sul posto per cercare maggiore ampiezza o slancio, maggior frequenza o quello che volete.
Purtroppo a queste 'velocità' sideralmente lente (no, voi che il lento lo fate a 5' NON potete capire :mrgreen:) c'è poco da fare ed è inutile cercare in tutti i modi di alzare ginocchia al cielo, slanciare ecc. Si farebbe inutile immonda fatica.

Non dico nemmeno di strisciare, bisogna sempre e comunque curare un minimo la tecnica (più che altro evitando di sedersi o piegarsi tipo vecchi), ma senza forzare gli angoli, ecco.
ecco. tipo, ho fatto caso allo "stendere la gamba dietro" come suggeriva gomitolo: mi ritrovo a saltellare. dubito che sia corretto. :mrgreen:
“The pain of running relieves the pain of living.” – Jacqueline Simon Gunn
Avatar utente
fujiko Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 25358
Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
Località: Roma - Palermo

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da fujiko »

Evita forzature inutili che possono solo farti infortunare ;)
Never complain, never explain.
Avatar utente
Morgana70
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 660
Iscritto il: 5 ago 2015, 17:06
Località: Poirino

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da Morgana70 »

tomaszrunning ha scritto: 25 set 2020, 12:57
gomitolo ha scritto: 25 set 2020, 8:21 vi consiglio questi esercizi:
Abbiamo un thread dedicato
viewtopic.php?t=36308
grazie!
“The pain of running relieves the pain of living.” – Jacqueline Simon Gunn
Dr.Kriger
Top Runner
Messaggi: 6538
Iscritto il: 2 apr 2017, 8:40

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da Dr.Kriger »

Io sto in mezzo, quindi posso immaginare i più veloci ma capisco bene i più lenti. La domanda è: come fai a parlare di come corrono i professionisti laddove pure chi corre a 4'/km è un amatore? Poi boh, uno dovrebbe pensare a correre bene, non a correre in modo esteticamente bello (e già così vuol dire tutto e niente). Meglio concentrarsi a correre al meglio e divertirsi. Poi pian piano si diventa veloci e la tecnica si raffina spontaneamente. Talloni? Meglio tallonare anziché farsi male.

Torna a “Biomeccanica”