come sempre, quando si parla di lentezza, devo intervenire essendo direttamente toccata dal tema (ahimè

)
non posso che confermare quanto scritto da shaitan e maarco. Quando vado lenta, parliamo tra 6'30 e 6', ho un passo naturalmente un po' più corto e una frequenza naturalmente più bassa di quando faccio ripetute o un medio tirato (per dire). E non ci penso minimamente a forzare l'aumento della cadenza facendo passettini ancora più corti o rimbalzando tipo leprotto sul posto per cercare maggiore ampiezza o slancio, maggior frequenza o quello che volete.
Purtroppo a queste 'velocità' sideralmente lente (no, voi che il lento lo fate a 5' NON potete capire

) c'è poco da fare ed è inutile cercare in tutti i modi di alzare ginocchia al cielo, slanciare ecc. Si farebbe inutile immonda fatica.
Non dico nemmeno di strisciare, bisogna sempre e comunque curare un minimo la tecnica (più che altro evitando di sedersi o piegarsi tipo vecchi), ma senza forzare gli angoli, ecco.