SCARPE PER LE GARE?!?

Commenti e discussioni sulle scarpe da running

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
madeinjapan
Guru
Messaggi: 4658
Iscritto il: 6 nov 2009, 11:50
Località: "Zona" Gallarate (VA)

Re: SCARPE PER LE GARE?!?

Messaggio da madeinjapan »

wmic ha scritto:Spero di essere riuscito a inserire un'immagine della noosa. L'inserto a densità differenziata c'è. E si vede!
Grazie wmic anche se il dubbio era più sulla DS Trainer :wink: :D
Now and forever ha scritto:Per questo viene sempre fatta rientrare nella categoria A2
Non è anche una questione di peso? Non credo che si sia mai vista una A4 sotto ai 300g :nonzo:
Albertozan ha scritto:Mi sono trovato benissimo anche a velocità sui 4,15/km ma la mia corsa è molto sull'avampiede
Insomma dato il mio passo attuale non sarebbe proprio un azzardo per ripetute e gare brevi :D
Il dolore è il modo con cui il corpo si sbarazza della debolezza (Dean Karnazes)
Avatar utente
Now and forever
Guru
Messaggi: 4725
Iscritto il: 17 ott 2008, 16:46
Località: Trento

Re: SCARPE PER LE GARE?!?

Messaggio da Now and forever »

Come detto, devi provarla, potresti trovarti bene. Non prenderla diciamo ad occhi chiusi perchè è una scarpa che va scelta e lei deve scegliere te... (come in Avatar gli uccellacci volanti... :D ).
Anche Annarella ci si è trovata bene, anche a me è piaciuta (ma non ho mai con loro allungato le distanze) e non siamo gente da 3:30/km. :D
Come detto la scarpa è indubbiamente notevole.
Per il fatto delle A2: le categorie sono sicuramente in base al peso: A1, A2, A3. Per quanto riguarda le A4, per come la sapevo io, in realtà essa raccoglie tutte le calzature con supporto antipronazione a prescindere dal peso, quindi una scarpa da 260 grammi con antipronazione dovrebbe essere una A4.
Qui chiedo conferma (o smentita :afraid: ) a Wmic od altri più esperti di me...
If you touch me
You'll understand what happiness is
Avatar utente
madeinjapan
Guru
Messaggi: 4658
Iscritto il: 6 nov 2009, 11:50
Località: "Zona" Gallarate (VA)

Re: SCARPE PER LE GARE?!?

Messaggio da madeinjapan »

Now and forever ha scritto:Come detto, devi provarla, potresti trovarti bene. Non prenderla diciamo ad occhi chiusi perchè è una scarpa che va scelta e lei deve scegliere te... (come in Avatar gli uccellacci volanti... :D ).
Anche Annarella ci si è trovata bene, anche a me è piaciuta (ma non ho mai con loro allungato le distanze) e non siamo gente da 3:30/km. :D
Come detto la scarpa è indubbiamente notevole.
Per il fatto delle A2: le categorie sono sicuramente in base al peso: A1, A2, A3. Per quanto riguarda le A4, per come la sapevo io, in realtà essa raccoglie tutte le calzature con supporto antipronazione a prescindere dal peso, quindi una scarpa da 260 grammi con antipronazione dovrebbe essere una A4.
Qui chiedo conferma (o smentita :afraid: ) a Wmic od altri più esperti di me...
Io pensavo che le A4 fossero delle A3 stabili... col supporto antipronazione insomma :nonzo: ma è più probabile che mi sbagli io :asd2: :asd2:
Sicuramente non le prenderò ad occhi chiusi =; anzi per come sono fatto io andrò a provare tutte le intermedie stabili diciamo alemno le Ravenna, Adidas Tempo e qualcos'altro per poi scegliere.... ora che mi decido forse riesco a migliorare ancora un po' il mio passo! :wink: :mrgreen: :mrgreen:
Il dolore è il modo con cui il corpo si sbarazza della debolezza (Dean Karnazes)
Avatar utente
jean
Top Runner
Messaggi: 7911
Iscritto il: 21 feb 2008, 23:01
Località: in mezzo alle risaie

Re: SCARPE PER LE GARE?!?

Messaggio da jean »

madeinjapan ha scritto:
Now and forever ha scritto:Come detto, devi provarla, potresti trovarti bene. Non prenderla diciamo ad occhi chiusi perchè è una scarpa che va scelta e lei deve scegliere te... (come in Avatar gli uccellacci volanti... :D ).
Anche Annarella ci si è trovata bene, anche a me è piaciuta (ma non ho mai con loro allungato le distanze) e non siamo gente da 3:30/km. :D
Come detto la scarpa è indubbiamente notevole.
Per il fatto delle A2: le categorie sono sicuramente in base al peso: A1, A2, A3. Per quanto riguarda le A4, per come la sapevo io, in realtà essa raccoglie tutte le calzature con supporto antipronazione a prescindere dal peso, quindi una scarpa da 260 grammi con antipronazione dovrebbe essere una A4.
Qui chiedo conferma (o smentita :afraid: ) a Wmic od altri più esperti di me...
Io pensavo che le A4 fossero delle A3 stabili... col supporto antipronazione insomma :nonzo: ma è più probabile che mi sbagli io :asd2: :asd2:
Sicuramente non le prenderò ad occhi chiusi =; anzi per come sono fatto io andrò a provare tutte le intermedie stabili diciamo alemno le Ravenna, Adidas Tempo e qualcos'altro per poi scegliere.... ora che mi decido forse riesco a migliorare ancora un po' il mio passo! :wink: :mrgreen: :mrgreen:
Forse non le hai ben presenti,ma dalle Ravenna alle Tempo è un pò come.... giorno e notte,una è per pronatori,a vederla non lo diresti ma usandola si sente molto ,l'altra per appoggio neutro e ben efficace....
Immagine
per poter arrivare.....è necessario partire....
Avatar utente
wmic
Guru
Messaggi: 2520
Iscritto il: 8 lug 2008, 15:22
Località: Dolomiti

Re: SCARPE PER LE GARE?!?

Messaggio da wmic »

Tempo e ravenna sono scarpe molto diverse, è vero. Accomunate da un presidio AP a densità differenziata: la brooks è abbastanza stabile, mentre la tempo ha solo un leggero supporto, molto più corto e è valida per appoggio in lieve pronazione o neutro. Soprattutto la tempo è molto più leggera. e performante!
Intermedie più simili alla ravenna erano le nike zoom elitè (ora non la fanno + purtroppo, ma c'è la lunarelite che non conosco), oppure la asics DS trainer. Intermedie + leggere e reattive, ma un minimo di stabilità sono: NB905, asics noosa, mizuno elixir.
Una A4 abbastanza reattiva, invece, è la NB 769: pesa meno di quando si legge su scarpe e alla prova dei fatti risulta poco più pesante di un'intermedia (stesso peso della lunarglide sul mio 10.5 e 10g in più della precision). Per me è stata una piacevolissima sorpresa: bella stabile, molto ammortizzata, specie sul tallone, ma anche reattiva. Scarsa la flessibilità, ma nel complesso resta ottima e si trova a prezzi interessantissimi. :thumleft:
Interessante la nike lunarglide, la sto usando con soddisfazione; è sufficientemente stabile per la mia leggera pronazione; ben ammortizzata, ma allo stesso tempo abbastanza leggera, a suo agio anche nei ritmi veloci e comoda nei lenti. Sopratutto è molto fluida; credo però che sia adatta solo a pesi leggeri e difetti di appoggio non troppo marcati.

Torna a “Scarpe”