iniziare a correre...domande

Principianti, è ora di iniziare...

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
RAEL70
Ultramaratoneta
Messaggi: 1112
Iscritto il: 9 mag 2014, 10:04
Località: Palermo

Re: iniziare a correre...domande

Messaggio da RAEL70 »

Caro mircuz, cerco di puntualizzare alcune cose perché ho l'impressione di non essere stato chiaro (rispondo, come sempre, singolarmente alle tue affermazioni) :wink:
mircuz ha scritto:Ciao Rael70, su alcune cose sono d'accordo, su altre meno. Forse se uno non riesce a fare un allenamento di corsa minimo, allora forse è meglio iniziare con un altro sport, tipo la bici, che ti permette degli allenamenti più completi senza distruggersi!
:D Qualunque attività fisica, nelle fasi iniziali (almeno per i primi due mesi, facendo attività 3-4 volte alla settimana), è PURA DISTRUZIONE per l'organismo (prendiamo in considerazione solamente gli aspetti muscolari, cardiaci e metabolici per non spingerci oltre...) ergo non concordo nell'affermare che prima di affrontare la corsa occorre praticare altri sport.

Aldilà del fatto che il correre (e il nuotare) sono due tra le attività fisiche maggiormente "istintive" dell'essere umano (la bicicletta non è così naturale) appare ovvio che prima di affrontare una qualunque attività sportiva occorre prepararsi adeguatamente ma, paradossalmente, la preparazione consiste anch'essa in una o più attività fisiche da svolgere.

Bisogna partire da concetti semplici e basilari: prima bisogna curare la resistenza cardiaca, poi si lavora su quella muscolare e infine, possedendole entrambe, ci si dedica all'aspetto tecnico peculiare di quella determinata attività.

In palestra o in piscina (ho anni di esperienza in entrambi gli universi) quando un individuo che proviene da anni di inattività a cui si associano sovrappeso e articolazioni in difficoltà, l'attività motoria inizia sempre (tranni casi particolari) da quella cardiaca (concretamente il soggetto raggiunge il proprio limite di frequenza cardiaca dopo pochi minuti e questo periodo andrà sempre più ad allungarsi man mano che si procede con i giorni di allenamento); quando il soggetto ha raggiunto un livello "decente" di gestione della capacità polmonare/cardiaca (deve essere il trainer a decidere quale sia il livello di "decenza") allora si può procedere con la fase muscolare (pesi, serie, ripetute, etc.). Ovvio che la prima fase, che può variare notevolmente da soggetto a soggetto (un individuo con un po di pancetta e maniglie dell'amore è differente da uno in sovrappeso di 30 Kg...), è la più MASSACRANTE per l'organismo che deve subire un vero e proprio processo di riadattamento musco-scheletrico, cardio-polmonare e metabolico.

Semplice esempio: prova a fare gli addominali senza avere la pancetta e rifarli con una panza di 30 e passa chili...

La corsa, meglio ancora il jogging, DEVE essere svolto anche (soprattutto) da gente che parte non da zero ma da meno dieci: altro che dedicarsi ad altri sport :wink:
mircuz ha scritto:Per quanto riguarda i centometristi non credo che siano più muscolati per pesare di meno, visto che il muscolo pesa più del grasso, semmai è perché anche spalle, braccia e tronco forniscono un aiuto, una spinta, su uno scatto breve.
Non so dove io abbia scritto che i velocisti hanno più muscoli per pesare di meno ?????
Ho scritto che l'ipertrofismo muscolare serve a guadagnare potenza (che si tramuta in decimi di secondo di tempo guadagnato) :wink: .
mircuz ha scritto: Quella di bruciare solo zuccheri è una inesattezza, in quanto gli zuccheri bruciati vengono poi reintegrati utilizzando i grassi! Alla fine sempre grassi si bruciano.... :wink:
Qualunque cosa noi bruciamo viene poi reintegrata altrimenti, per evitare ciò, dovremmo digiunare (giungeremmo alla morte in pochi giorni) mentre, al contrario, alimentandoci quotidianamente ripristiniamo gli zuccheri, i carboidrati, le proteine, etc.

Ricordati che gli zuccheri hanno bisogno di minore ossigeno per ossidarsi (rispetto ai grassi) ergo ne consegue che bruciando zuccheri (es. carboidrati) ottieni grande energia per poco tempo, i grassi invece (che forniscono una maggiore quantità di energia) hanno bisogno di attività fisica di bassa intensità ma di durata prolungata per giungere ad ossidazione.

Fabrizio

P.S. Ovviamente non c'è nessun intento polemico ma solo un piacevole scambio di opinioni :wink:
Gli ideali sono come la stella polare: sono irraggiungibili ma indicano la retta via. la mia nuova assicurazione il mio diario la mia prima mezza la mia seconda mezza. Polar M400 + Polar H7
Avatar utente
mircuz
Guru
Messaggi: 2663
Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
Località: Valdagno (VI)

Re: iniziare a correre...domande

Messaggio da mircuz »

Ciao, nessuna polemica per carità! Ci mancherebbe :D
Volevo solo precisare che per una persona che inizia a fare sport considero migliore la bici rispetto alla corsa perché innanzitutto è meno deleteria a livello di articolazioni, visto che il peso del corpo non va a gravare su anche, ginocchia e caviglie, inoltre essendo meno faticosa (a meno che non si affrontino delle salite), permette di svolgere l'attività per un tempo maggiore, e non collassare dopo pochi minuti. Certo bisogna inquadrare bene il soggetto a cui ci rivolgiamo. Per quanto riguarda i velocisti avevo inteso male io.
:beer:
Itadakimasu (con umiltà ricevo).
Avatar utente
Milo Colli
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 520
Iscritto il: 15 ott 2013, 15:01
Località: Canossa

Re: iniziare a correre...domande

Messaggio da Milo Colli »

Beh oddio, non si muore dopo pochi giorni di digiuno, altrimenti Pannella sarebbe passato a miglior vita da un pezzo.

Sono d'accordo con Mircuz, la corsa non è proprio per tutti. Chi è in forte sovrappeso rischia di farsi male, è meglio perdere prima un po' di peso. E poi anche se è un aspetto sottovalutato bisogna tenere presente anche che il cuore deve essere in perfetta forma, più che in altri sport.
La bici è sicuramente più accessibile a tutti, "perdona" molto di più.
10k: 39:59 (San Polo 6/1/2017)
21.1k: 1:26:55 (Reggio Emilia 19/3/2017)
Avatar utente
RAEL70
Ultramaratoneta
Messaggi: 1112
Iscritto il: 9 mag 2014, 10:04
Località: Palermo

Re: iniziare a correre...domande

Messaggio da RAEL70 »

mircuz ha scritto:Ciao, nessuna polemica per carità! Ci mancherebbe :D
Volevo solo precisare che per una persona che inizia a fare sport considero migliore la bici rispetto alla corsa perché innanzitutto è meno deleteria a livello di articolazioni, visto che il peso del corpo non va a gravare su anche, ginocchia e caviglie, inoltre essendo meno faticosa (a meno che non si affrontino delle salite), permette di svolgere l'attività per un tempo maggiore, e non collassare dopo pochi minuti. Certo bisogna inquadrare bene il soggetto a cui ci rivolgiamo. Per quanto riguarda i velocisti avevo inteso male io.
:beer:
Quello che affermi è vero ma spesso (ovviamente non si tratta di regola insindacabile), in palestra, il soggetto in sovrappeso va subito in cardio-fitness e il treadmill la fa da padrona (potrebbe fare anche la cyclette ma, chissà perché, i trainer e gli stessi soggetti preferiscono il primo attrezzo rispetto al secondo :mrgreen: (a mio parere c'è anche un discorso di postura)).

Personalmente credo che le eventuali ambiguità nel nostro discorso riguardi l'uso del termine "corsa".

E' ovvio che quando utilizzo questo termine non parlo di andature da 5 al Km ma di un tempo praticamente doppio; poi, come si è già detto, il tutto è estremamente soggettivo: bisogna valutare la volontarietà del soggetto (mi è capitato di vedere come alcune persone, messe in guardia sui pericoli che correvano in relazione al loro peso corporeo, si facevano male (nulla di serio) mentre altri, del tutto ignari, usavano il tappeto senza timori ed infortuni...), lo stato fisico generale e altri parametri che solo i trainer più navigati analizzano.
Gli ideali sono come la stella polare: sono irraggiungibili ma indicano la retta via. la mia nuova assicurazione il mio diario la mia prima mezza la mia seconda mezza. Polar M400 + Polar H7
Avatar utente
RAEL70
Ultramaratoneta
Messaggi: 1112
Iscritto il: 9 mag 2014, 10:04
Località: Palermo

Re: iniziare a correre...domande

Messaggio da RAEL70 »

Caro Milo, rispondo quotandoti :wink: :
Beh oddio, non si muore dopo pochi giorni di digiuno, altrimenti Pannella sarebbe passato a miglior vita da un pezzo.
Certo, basta mettersi d'accordo su cosa intendo per pochi. :D
Chi è in forte sovrappeso rischia di farsi male, è meglio perdere prima un po' di peso.
Quindi solo dieta e basta?
ERRORE MADORNALE, mi dispiace scriverlo in maiuscolo ma si tratta dell'errore peggiore che si possa fare. S'inizia a regolare le abitudini alimentari e CONTEMPORANEAMENTE si DEVE iniziare una qualsiasi attività fisica (fosse anche la sola camminata intorno al palazzo in cui si abita) altrimenti oltre a perdere la massa grassa si consuma anche quella magra e gli effetti sono deleteri...
E poi anche se è un aspetto sottovalutato bisogna tenere presente anche che il cuore deve essere in perfetta forma, più che in altri sport.
Aspetto sottovalutato?
Ma se ho scritto che per prima cosa bisogna curare l'aspetto cardio-polmonare, poi quello muscolare ed infine quello tecnico :mrgreen:
Tra parentesi, se si vuole migliorare l'attività cardiaca per affrontare uno sport beh...devi fare sport!!! :mrgreen:
Fabrizio
Gli ideali sono come la stella polare: sono irraggiungibili ma indicano la retta via. la mia nuova assicurazione il mio diario la mia prima mezza la mia seconda mezza. Polar M400 + Polar H7
Avatar utente
Milo Colli
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 520
Iscritto il: 15 ott 2013, 15:01
Località: Canossa

Re: iniziare a correre...domande

Messaggio da Milo Colli »

Non sottovalutato da te, sottovalutato da chi inizia a correre.
Per il resto non ho scritto che si debba dimagrire solo con la dieta, ma che chi è in forte sovrappeso secondo me rischia di farsi male iniziando subito a correre. Meglio, a mio parere, perdere prima un po' di peso facendo uno sport a basso impatto. Suggerivo appunto la bici che non sollecita le articolazioni come la corsa.
Se devi sviscerare ogni frase che dicono gli altri almeno leggi con attenzione cosa scrivono ;)
10k: 39:59 (San Polo 6/1/2017)
21.1k: 1:26:55 (Reggio Emilia 19/3/2017)
Avatar utente
simoc7
Ultramaratoneta
Messaggi: 1953
Iscritto il: 21 apr 2014, 11:31
Località: Spinetoli (AP)

Re: R: iniziare a correre...domande

Messaggio da simoc7 »

Q8 completamente Milo, sono le cose che penso e che dico sempre ad amici io....

Inviato dal cellulare
Avatar utente
RAEL70
Ultramaratoneta
Messaggi: 1112
Iscritto il: 9 mag 2014, 10:04
Località: Palermo

Re: iniziare a correre...domande

Messaggio da RAEL70 »

Milo Colli ha scritto:Non sottovalutato da te, sottovalutato da chi inizia a correre.
Per il resto non ho scritto che si debba dimagrire solo con la dieta, ma che chi è in forte sovrappeso secondo me rischia di farsi male iniziando subito a correre. Meglio, a mio parere, perdere prima un po' di peso facendo uno sport a basso impatto. Suggerivo appunto la bici che non sollecita le articolazioni come la corsa.
Se devi sviscerare ogni frase che dicono gli altri almeno leggi con attenzione cosa scrivono ;)
Caro Milo, fermo restando che non sviscero nulla (ma che la forma scritta è infinitamente più potente della forma orale), quando mi rendo conto che una discussione non offre più spunti d'interesse preferisco fermarmi.

Non è il dilemma "bicicletta si vs bicicletta no" su cui si è basato il thread nelle ultime pagine che m'interessa e mi attrae; molto più semplicemente ho cercato di portare la mia esperienza pratica dovuta principalmente a casi realmente visti e vissuti.

Evidentemente abbiamo (dovremmo avere) strade invase da ciclisti obesi ma, in tutta sincerità, io non me ne sono mai accorto (al contrario di quando vado a correre al parco o quando sono in palestra dove incontro gente di ogni stazza) ma questo non vuol dire che i vostri consigli non siano saggi, semplicemente non rispecchiano la realtà che osservo quotidianamente.

Buona attività a tutti.
Fabrizio
Gli ideali sono come la stella polare: sono irraggiungibili ma indicano la retta via. la mia nuova assicurazione il mio diario la mia prima mezza la mia seconda mezza. Polar M400 + Polar H7
ferry1974
Novellino
Messaggi: 1
Iscritto il: 15 giu 2014, 15:59

Re: iniziare a correre...domande

Messaggio da ferry1974 »

Ciao a tutti. Vorrei chiedere un consiglio. Riesco a correre per 15 km, ma il mio tempo non è certamente dei migliori perchè impiego quasi 2 ore. Vorrei migliorare il mio tempo, come devo fare?? che allenamento mi consigliate??? Posso allenarmi max 3 volte a settimana. Ciao
](*,) :hail:
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25404
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: iniziare a correre...domande

Messaggio da Doriano »

benvenuto.
puoi passare anche dalla sezione Benvenuti.

che allenamenti fai nelle tue tre uscite?
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765

Torna a “Iniziare a Correre”