un cavalcavia basta a stroncarmi quando mancano 3/4 km all'arrivo di una mezza...
Non è la vittoria che conta ma la tenacia e il coraggio con i quali abbiamo lottato Master in scienze dell'autoindulgenza conseguito presso l'università di Paperopoli Supporta, incoraggia e ammira chi cerca di migliorarsi
avreste dovuto vedere le facce dei mezzimaratoneti al cavalcavia del 18°km dellla mezza del brembo...io cercavo lo skilift
Bel thread...
Una domanda per tutti voi esperti: nelle settimane di avvicinamento ad una mezza/maratona (diciamo tra la settima e la terza prima della gara), un richiamo di questo genere quale allenamento andrebbe a sostituire, considerato che piu o meno le tabelle fanno fare (su 4 sessioni) 1 ripet 1medio/progr 1CL 1LL/LP?
"Corro perché, in quel momento, i miei demoni ed io definiamo il nostro futuro insieme..."
Ah, mi chiamo Cristian...
Ciao cristian, aspettiamo i piu esperti ma io attacco le rb alla fine di un medio (magari non troppo lungo)
Non è la vittoria che conta ma la tenacia e il coraggio con i quali abbiamo lottato Master in scienze dell'autoindulgenza conseguito presso l'università di Paperopoli Supporta, incoraggia e ammira chi cerca di migliorarsi
@espresso
io uso il fartlek collinare al posto della sessione di ripetute
La mia sessione tipicamente e' sul tapis. Non ho salite in zona
Serie di 500-800 mt al 4-5%, recupero 500-800 mt pendenza zero
8-10 ripetizioni
Ciao a tutti , ho riscontrato spesso questa cosa, premetto che mi alleno su strada e la domenica o gara o uscita Trail con la società, detto ciò avverto un imballanebto di gambe già dopo la prima salita , cosa che a parità sforzo in pianura quando mi alleno tipo ripetute fartlek ecc non avverto!! Che può essere poca forza? Poca agilità o altro?? Grazie. Ciao
Muscolatura specifica. Nel trail i continui strappetti mettono sotto stress la muscolatura molto piu che spingendo su strada. Solo questione di abitudine, all inizio l indolenzimento è immediato poi passa