Bravissimi Drago!!
sei un perfetto responder a questo tipo di allenamento, segno che su di te funziona alla grande e devi continuare così!
Ne approfitto per chiedere un consiglio agli assistenti del "O' Professore". A fine settembre avevo scaricato una decina di giorni per un sospetto dolorino al ginocchio, subito rientrato: durante gli allenamenti di scarico avevo un ritmo più lento del solito, giustificato dal fatto che essendo meno affaticato il cuore saliva più facilmente di giri, e viceversa avendo il cap sui bpm il ritmo scende. OK. Poi avevo fatto il test 2x2.3km, registrando sensibili miglioramenti rispetto al precedente. E fin qua tutto ok.
Da tutti i successivi allenamenti, ho registrato un decadimento del passo di 1'/km tondo tondo rispetto a settembre: 1 minuto è davvero tanto!! Gli allenamenti mi vengono sempre facili, ma appunto molto più lenti. Anche la deriva è la stessa, assente nel FM mentre si fa sentire nel FL dopo 80-90'.
Dubito che avere fatto il test mi abbia fatto andare in overtraining... Anche perchè appunto sono freschissimo. La batteria della fascia non la cambio da anni, a differenza di quanto letto in quanto post precedente, ma non da valori sbarellati e dubito che possa indicare costantemente valori maggiori. L'unica condizione al contorno che è cambiata è un maggiore stress/ansia dovuto al lavoro: l'ho constatato anche con battiti a riposo superiori, per cui potrebbe essere.. Poi è un cane che si morde la coda, perchè dovendo correre più piano di prima non riesco a sfogarmi, torno a casa ancora carico come una molla, lo stress non se ne va e via discorrendo...
Fatte queste premesse, e con l'obiettivo primario di rilassarmi e tranquillizzarmi un attimo il prima possibile, mi conviene continuare a seguire inesorabilmente i bpm oppure forse barare andando ai ritmi che tenevo un mese fa fregandomene dei battiti che in questo momento sono inattendibili?
dilemma..