iniziare a correre...domande
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25393
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: iniziare a correre...domande
no, direi che dovresti seguire una delle tabelle che alternano corsa e camminata
prova a guardare qui, ci sono ottimi suggerimenti
http://www.runnersworld.it/cominciare-a ... nners-2567
prova a guardare qui, ci sono ottimi suggerimenti
http://www.runnersworld.it/cominciare-a ... nners-2567
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino

-
- Novellino
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 20 ott 2014, 13:22
Re: iniziare a correre...domande
Grazie per il link
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
-
- Novellino
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 20 ott 2014, 13:22
Re: iniziare a correre...domande
ALtra domanda: Secondo voi visti i risultati (sotto) dell'ultimo allenamento cosa mi conviene cercare? Cercare di fare il più possibile anche a costo di camminare? porsi 7 km come obiettivo?!....voi cosa fareste? Grazie
1.00 km 7:37 min/km 7.87 km/h 7:41
2.00 km 7:58 min/km 7.52 km/h 15:39
3.00 km 8:15 min/km 7.26 km/h 24:01
4.00 km 8:31 min/km 7.04 km/h 32:33
5.00 km 8:44 min/km 6.86 km/h 41:15
5.07 km 12:15 min/km 4.90 km/h 41:54

1.00 km 7:37 min/km 7.87 km/h 7:41
2.00 km 7:58 min/km 7.52 km/h 15:39
3.00 km 8:15 min/km 7.26 km/h 24:01
4.00 km 8:31 min/km 7.04 km/h 32:33
5.00 km 8:44 min/km 6.86 km/h 41:15
5.07 km 12:15 min/km 4.90 km/h 41:54
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25393
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: iniziare a correre...domande
non so in questa uscita quanti km hai corso e quanti hai camminato.
ma l'obiettivo è comunque prima raggiungere 30 minuti di corsa continua e poi 60..come ad esempio nelle tabello che ti ho linkato.
il passo non ha importanza...ne riparliamo quando hai consolidato l'ora di corsa.
ma l'obiettivo è comunque prima raggiungere 30 minuti di corsa continua e poi 60..come ad esempio nelle tabello che ti ho linkato.
il passo non ha importanza...ne riparliamo quando hai consolidato l'ora di corsa.
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino

-
- Novellino
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 20 ott 2014, 13:22
Re: iniziare a correre...domande
ok...grazie Doriano 

-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1112
- Iscritto il: 9 mag 2014, 10:04
- Località: Palermo
Re: iniziare a correre...domande
Personalmente ritengo che hai dimenticato di scrivere particolari importanti: il tuo bmi o comunque l'essere normopeso o meno, tanto per citare uno degli aspetti.backtorun ha scritto: Da quello che ho letto sul forum i prossimi passi dovrebbero essere improntati sul cercare un allungamento delle percorrenze in termini di km, senza badare tanto alla velocità. (il mio obiettivo per ora è superare il test del moribondo entro Natale...forse troppo pretenzioso?!)
Potrei puntare a raggiungere i 5 km cercando di correre (senza camminare) il più possibile secondo voi?
Secondo me ritengo che all'inizio bisogna crearsi una base muscolare in primis che proceda, più o meno di pari passo, con quella cardio-polmonare; per tali motivi, come giustamente ti ha scritto Doriano, non ha alcuna importanza parlare di andature, tempi e PB.
Il tuo obiettivo è quello di arrivare a correre 5 Km e fare sessioni anche più lunghe (7 o 8 Km); non ha alcuna importanza se una parte di queste distanze vengono percorse al passo, tutto contribuisce a irrobustire muscoli e fiato nonché a bruciare calorie. Settimana dopo settimana continuerei sempre così (e perché no, nel weekend fare anche 10 Km) fino al momento in cui inizi a METABOLIZZARE la distanza.
Questo concetto è il fulcro di ogni attività sportiva: è il parametro fondamentale che ti fa capire se stai migliorando o meno e per giungere a questo obiettivo devi insistere, più e più volte, sulla stessa distanza fino a quando quest'ultima sarà affrontata senza andare al passo e senza mai fermarsi; in quel momento hai davvero metabolizzato.
Se vuoi metabolizzare i 5 Km devi correre più volte i 7, se vuoi metabolizzare i 7 devi correre più volte i 10 e via di questo passo...
Il tutto, ovviamente, secondo la mia esperienza e modo di allenarmi

Gli ideali sono come la stella polare: sono irraggiungibili ma indicano la retta via. la mia nuova assicurazione il mio diario la mia prima mezza la mia seconda mezza. Polar M400 + Polar H7
-
- Novellino
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 4 nov 2014, 12:38
Re: iniziare a correre...domande
stasera ho fatto la mia 8 uscita...dopo una pausa di 15 giorni di vitaccia....
allora
ero arrivato allo step 3 minuti corsa 2 camminata, con parti centrali dell'allenamento con 2 "serie" da 5 minuti di corsa
stasera sono partito piano per vedere la condizione
primo step un minuto e mezzo
secondo due minuti
poi mi sono assestato sui 3 minuti...con alcune ripetute da 3 minuti e mezzo/quattro
ancora non sono al livello pre partenza, ma non mi sono azzerato del tutto
osservazioni....
1.dolori non molti, apparte i piedi, fino a quando mi sono allentato un po le scarpe ed è andata meglio.voi le stringete?
2. abbigliamento...erano circa 20 gradi, però tirava vento a tratti....come vi vestite in questi casi?
io avevo una maglia a maniche lunghe della decatlhon, ma credo fosse un po pesante....credo che l'importante con queste temperature sia proteggersi dal vento non dal freddo, che capi consigliate?
3. a questi punto chiedo, quali sono i migliori esercizi di stretching per iniziare l'allenamento e quali per finirlo?
in quale libro sul running si tratta anche l'argomento della "tecnica" di corsa?
mi sono accorto che durante l'allenamento ho più modi di correre, e perciò il ritmo e l'affaticamento cambiano
grazie per l'attenzione
allora
ero arrivato allo step 3 minuti corsa 2 camminata, con parti centrali dell'allenamento con 2 "serie" da 5 minuti di corsa
stasera sono partito piano per vedere la condizione
primo step un minuto e mezzo
secondo due minuti
poi mi sono assestato sui 3 minuti...con alcune ripetute da 3 minuti e mezzo/quattro
ancora non sono al livello pre partenza, ma non mi sono azzerato del tutto
osservazioni....
1.dolori non molti, apparte i piedi, fino a quando mi sono allentato un po le scarpe ed è andata meglio.voi le stringete?
2. abbigliamento...erano circa 20 gradi, però tirava vento a tratti....come vi vestite in questi casi?
io avevo una maglia a maniche lunghe della decatlhon, ma credo fosse un po pesante....credo che l'importante con queste temperature sia proteggersi dal vento non dal freddo, che capi consigliate?
3. a questi punto chiedo, quali sono i migliori esercizi di stretching per iniziare l'allenamento e quali per finirlo?
in quale libro sul running si tratta anche l'argomento della "tecnica" di corsa?
mi sono accorto che durante l'allenamento ho più modi di correre, e perciò il ritmo e l'affaticamento cambiano
grazie per l'attenzione
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1953
- Iscritto il: 21 apr 2014, 11:31
- Località: Spinetoli (AP)
Re: R: iniziare a correre...domande
1. Non le stringere troppo, io di recente sono stato fermo 10-15 gg per un'infiammazione dovuta proprio a questo
2. Io metto maglia corta + antivento che uso pure per andare in bici
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
2. Io metto maglia corta + antivento che uso pure per andare in bici
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25393
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: iniziare a correre...domande
un po' di risposte a caso...
la tecnica di corsa, per ora, la lascerei perdere...verrà col tempo, ora la tua priorità è metere km e minuti nelle gambe.
abbigliamento...con 20 gradi io sono uscito con maglietta e pantaloncini corti stasera; per il vento ci sono degli antiventi molto buoni, anche smanicati (Sezione Abbigliamento).
sull stretching, puoi trovare tanto qui sul forum, in direzioni spesso opposte: c'è chi di ce che non serve, chi lo ritiene fondamentale...io svolgo sessioni lontano dalla corsa, più che di stretching, di corpo libero (fra cui stretching) per decontrarre ileopsoas, piriforme e per allenare il "core" (cioè il tronco), molt importanti per una miglior sopportazione della corsa...ma ripeto, ci sarebbe molto da dire sul punto.

la tecnica di corsa, per ora, la lascerei perdere...verrà col tempo, ora la tua priorità è metere km e minuti nelle gambe.
abbigliamento...con 20 gradi io sono uscito con maglietta e pantaloncini corti stasera; per il vento ci sono degli antiventi molto buoni, anche smanicati (Sezione Abbigliamento).
sull stretching, puoi trovare tanto qui sul forum, in direzioni spesso opposte: c'è chi di ce che non serve, chi lo ritiene fondamentale...io svolgo sessioni lontano dalla corsa, più che di stretching, di corpo libero (fra cui stretching) per decontrarre ileopsoas, piriforme e per allenare il "core" (cioè il tronco), molt importanti per una miglior sopportazione della corsa...ma ripeto, ci sarebbe molto da dire sul punto.

PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino

-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1112
- Iscritto il: 9 mag 2014, 10:04
- Località: Palermo
Re: iniziare a correre...domande
Dipende cosa intendi per stringere!piero85 ha scritto: 1.dolori non molti, apparte i piedi, fino a quando mi sono allentato un po le scarpe ed è andata meglio.voi le stringete?
2. abbigliamento...erano circa 20 gradi, però tirava vento a tratti....come vi vestite in questi casi?
io avevo una maglia a maniche lunghe della decatlhon, ma credo fosse un po pesante....credo che l'importante con queste temperature sia proteggersi dal vento non dal freddo, che capi consigliate?
3. a questi punto chiedo, quali sono i migliori esercizi di stretching per iniziare l'allenamento e quali per finirlo?
in quale libro sul running si tratta anche l'argomento della "tecnica" di corsa?
mi sono accorto che durante l'allenamento ho più modi di correre, e perciò il ritmo e l'affaticamento cambiano

Probabilmente tu avevi un po esagerato visto che appena le hai slacciate hai trovato giovamento (in teoria non dovrebbe essere così): le stringhe vanno strette bene ma al piede deve essere lasciata la possibilità che il sangue fluisca

Per quanto riguarda l'abbigliamento è una cosa strettamente personale (ognuno ha una percezione soggettiva del caldo e del freddo): se ti sei reso conto che la maglietta a maniche lunga era pesante la prossima volta usa quella a maniche corte; per il vento, secondo me, non è necessario indossare chissà cosa (ma molto dipende dalle condizioni climatiche della zona in cui vivi) perché l'aspetto più importante è quello termico (fa freddo o caldo?).
Io non ho mai fatto stretching, sarò la persona più fortunata del mondo ma non mi è mai capitato nulla (e pensare che ho iniziato a correre che pesavo 110 Kg) e non ne ho mai sentito il bisogno quindi decidi tu se lo vuoi fare o meno; sulla tecnica per adesso lascia perdere, che tecnica vuoi imparare se alterni corsa e camminata?
Non fare l'errore (gravissimo) di precorrere i tempi: ogni cosa va fatta a suo tempo. Prima di arrivare a concentrarsi sulla tecnica se ne deve mangiare di terreno e chilometri!

Gli ideali sono come la stella polare: sono irraggiungibili ma indicano la retta via. la mia nuova assicurazione il mio diario la mia prima mezza la mia seconda mezza. Polar M400 + Polar H7