Preso dopo 18 mesi di garmin 210.
E anche io come lui sto riscontrando una precisione notevole nel posizionare la traccia rispetto al 210.
Oggi pensavo a questo topic e al discorso del panettone di cemento e ho fatto un piccolo test pure io.
In pratica per qualche centinaio di metri ho corso volutamente all'andata sul margine sinistro della carreggiata e al ritorno sul margine destro, sempre contro mano, su una stradina larga non più di 4 metri. anche meno in realtà considerando che non ho corso proprio sul ciglio ma 20/40 cm più interno.
Volutamente poi ho deviato repentinamente sia all'inizio che alla fine di quel tratto,al ritorno, per staccarmi e riportarmi sul margine sinistro, poco prima di svoltare verso destra per tornare a casa.
Il risultato è notevole, guardate voi stessi



http://app.strava.com/activities/229259991
il tratto in questione è quello in cui corro in senso sud/nord nella zona ovest della traccia (via fiessetto)
Beh il GPS ha beccato perfettamente la deviazione iniziale, lo scostamento delle due tracce e il ricongiungimento..
Addirittura ha registrato correttamente la mia deviazione verso centro strada fatta in corrispondenza di quella casa che si vede in alto nella terza foto da sinistra, quando mi son spostato per avere più visuale, perché avevo sentito il rumore di un'auto proveniente dalla via laterale successiva...
In generale tutta la traccia è ben coincidente con la mappa e non si divarica mai nei tratti in cui ho fatto andata e ritorno (praticamente il 70% della corsa).
Col 210 invece nelle medesime condizioni faceva figurare che la stradina e la ciclopedonale in questione fossero larghe anche 8/10 metri sebbene siano larghe 2/4...
Poi non so se questo influenzi la precisione nel misurare i km fatti rispetto al reale..in questo senso forse no visto che nella corsa di venerdì fatta (su percorso in parte uguale a oggi) con entrambi i dispositivi al polso alla fine su 13 km la differenza è stata di soli 30/40 metri .