L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Discussioni sui vari tipi di appoggio e stile di corsa

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
tomaszrunning
Top Runner
Messaggi: 13901
Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
Località: Sarzana

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da tomaszrunning »

siamo OT, però anche a me ha detto un osteopata la solita cosa
Immagine
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22
Avatar utente
daniloge
Top Runner
Messaggi: 14482
Iscritto il: 18 feb 2013, 21:50
Località: Genova

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da daniloge »

RAEL70 ha scritto:Anche i denti (la malocclusione soprattutto) sono responsabili della postura di un individuo.
Verissimo.

Alla fine mi sa che stiamo dicendo tutti la stessa cosa, l'efficienza si può migliorare, ognuno ha il proprio stile/appoggio
di corsa, modificarlo guardando i video di toprunner su youtube è pericoloso.
PBs:880yd 2.24-1km 3.03-1500m 4.54-1mi 5.14-3km 10.36-5km 18.32-10km 41.03-21km 1.27.52-42km 4.24.57
Avatar utente
RAEL70
Ultramaratoneta
Messaggi: 1112
Iscritto il: 9 mag 2014, 10:04
Località: Palermo

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da RAEL70 »

@ Daniloge: già, e poi non sono discorsi da osteopata. Qualunque odontoiatra può confermare la veridicità sul discorso dentale e della malaocclusione.
Gli ideali sono come la stella polare: sono irraggiungibili ma indicano la retta via. la mia nuova assicurazione il mio diario la mia prima mezza la mia seconda mezza. Polar M400 + Polar H7
Avatar utente
enjoyash
Top Runner
Messaggi: 6639
Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da enjoyash »

Verissimo, c'è anche un precedente famoso riguardante un calciatore, "bocciato" alle visite mediche post accordo per il trasferimento...Vabbè i maligni dicono che fu usata questa scusa per far saltare un affare ritenuto troppo costoso da Berlusconi, ma tant'è: http://www.goal.com/it/news/2/serie-a/2 ... la-postura
Immagine
alessoski
Novellino
Messaggi: 43
Iscritto il: 1 gen 2015, 18:55

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da alessoski »

Ciao,
4 mesi fa analizzai il mio stile di corsa. Mi feci fare questo video:
https://drive.google.com/file/d/0B39YYB ... sp=sharing
e mi convinsi che l'appoggio fosse troppo di retropiede. Cercai di correre di mesopiede e credo di esserci riuscito solo in parte.

Negli ultimi 2 mesi, ad ogni corsa, dopo 2 km ho dolori ai polpacci e al muscolo tibiale sinistro. Pensavo fosse dovuto all’usura delle scarpe (1000 km, Asics GT-1000 2). Ho ricomprato lo stesso modello ma il problema non va via. Parlate anche di relazione tra occlusione dentale e postura. Beh, io ho una pessima occlusione.

Come vi sembra la mia tecnica corsa? È possibile che questi dolori siano dovuti alla modifica dell’appoggio?
Primi passi Maggio 2013 | Distanza percorsa 1901 km | Peso 57 kg | Altezza 168 cm | Età 36 anni
PB: 5 km 20'33" (2014) | 10 km 43'11" (2014) | Mezza maratona 1h41'23" (2014) | Dati al 31/08/2015
Avatar utente
almandelli
Ultramaratoneta
Messaggi: 1347
Iscritto il: 7 apr 2013, 0:36
Località: Milano

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da almandelli »

@alessoski: Vediamo le cose che secondo me non vanno e su cui potresti lavorare:
bacino poco mobile (un po' "pigro"), piedi che vanno a "cercare la strada" in avanti anzichè farsi guidare dalle ginocchia (l'appoggio di tallone oltre la perpendicolare del ginocchio ne è la conseguenza). Testa troppo bassa, core rilassato e non ingaggiato nello stabilizzare il tronco.
La migliore preparazione per domani è fare il tuo meglio oggi (H. Jackson Brown Jr)

http://www.strava.com/athletes/4260305
alessoski
Novellino
Messaggi: 43
Iscritto il: 1 gen 2015, 18:55

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da alessoski »

@almandelli: Ti ringrazio della risposta.
almandelli ha scritto:bacino poco mobile (un po' "pigro")
Non l’avevo notato.
almandelli ha scritto:piedi che vanno a "cercare la strada" in avanti anziché farsi guidare dalle ginocchia (l'appoggio di tallone oltre la perpendicolare del ginocchio ne è la conseguenza).
Dopo il video ho cercato di correggere. Adesso l’appoggio dovrebbe essere più vicino alla perpendicolare. Al più presto farò un video per avere una conferma. Da quello che ho capito se corressi proprio in perpendicolare dovrei "scalciare" di più e richiederebbe più forza, ed io ne ho poca.
almandelli ha scritto:Testa troppo bassa, core rilassato e non ingaggiato nello stabilizzare il tronco.
Ho cercato di correggere ma ho una bella ipercifosi. Quando inizio a correre cerco spesso di mantenermi più dritto ma appena si sente la fatica la testa tende ad assumere quella posizione.

Proverò a lavorare sulla tecnica. Nel frattempo devo risolvere il problema al muscolo tibiale (soprattutto) e ai polpacci. Se qualcuno volesse darmi una mano ( :beer: ) il thread è questo:
http://runningforum.it/viewtopic.php?f=29&t=38187
Primi passi Maggio 2013 | Distanza percorsa 1901 km | Peso 57 kg | Altezza 168 cm | Età 36 anni
PB: 5 km 20'33" (2014) | 10 km 43'11" (2014) | Mezza maratona 1h41'23" (2014) | Dati al 31/08/2015
Avatar utente
daniloge
Top Runner
Messaggi: 14482
Iscritto il: 18 feb 2013, 21:50
Località: Genova

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da daniloge »

PBs:880yd 2.24-1km 3.03-1500m 4.54-1mi 5.14-3km 10.36-5km 18.32-10km 41.03-21km 1.27.52-42km 4.24.57
Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9430
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da Marcos »

https://www.youtube.com/watch?v=a4GaS1hiwLs
https://www.youtube.com/watch?v=zZzjkMgrEak

In due anni abbonfanti che corro non ho mai visto nessuna (e sottolineo nessuna) correre così bene alle gare a cui ho partecipato.
Per me siete tutti fuori di testa.
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
Avatar utente
freddy
Ultramaratoneta
Messaggi: 1318
Iscritto il: 26 mar 2012, 20:30
Località: mugello

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da freddy »

:shock: Qual'e' il punto preciso dove tallona? :shock:
Pb:10k 41:38 Notturna S.Giovanni 20/6/2015 Mezza 1:29:17 Pisa 8/10/2017 Maratona 3:15:29 Padova 24/04/2022 passatore 11:05:44 26/5/2018

Torna a “Biomeccanica”