[DIARIO] L'obenner

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
iocorroebasta
Mezzofondista
Messaggi: 102
Iscritto il: 6 nov 2014, 10:28

Re: [DIARIO] L'obenner

Messaggio da iocorroebasta »

Ciao Rael.
non te la prendere, l'importante è che stai bene, la forma la ritroverai molto prima di quanto credi...
...però mi hai un pò deluso: mi aspettavo che dopo quello che ti ha detto il dottore corressi subito a casa a recuperare la tua bilancia per tornare da lui e metterla accanto alla sua...per fare un confronto accurato ed alle stesse condizioni tra le due! SCHERZOOOOOOO... :D
We have no choice but to carry on ( Crosby, Stills,Nash,Young )

Paolo
PB 6,5 KM 28'24" 4'22"/km ( 2000 )
PB 10 KM 44'50" 4'29"/km ( 1996 )
PB 15 km 1h 10'29" 4'42"/km ( 1995 )
Avatar utente
incostante
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 845
Iscritto il: 17 set 2012, 12:00
Località: Appennino Tosco-Emiliano

Re: [DIARIO] L'obenner

Messaggio da incostante »

Io provo oggi a correre pe rla prima volta con la fascia cardio, dopo un mese di bici causa fastidio a un piede.
La mia FC massima dovrebbe essere 186, ma ti dirò, in bici in salita sono arrivato massimo a 170. Forse dipenderà dal fatto che sono bradicardico, o forse è vero come dice @CarloR che la formua 220 - l'età sia solo una media sulla popolazione.
Comunque, oggi provo, così vedo quanti danni ha prodotto sulla mia resistenza un mese di bici
Blog: viewtopic.php?t=35397

che faticaccia...:rambo: :culone: :oops:

Scarpe: ASICS Gel Kayano giallo fluo, così mi fissano le scarpe...
Avatar utente
fujiko Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 25523
Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
Località: Roma - Palermo

Re: [DIARIO] L'obenner

Messaggio da fujiko »

Rael caro mi fa piacere leggerti.
Per il peso ti consiglio di monitorarlo in farmacia (puntane una e pesati sempre in quella con stessi identici vestiti ogni volta e allo stesso orario possibilmente). Le bilance di casa sono l'inaffidabilità assoluta. Certo anche quelle delle farmacie possono fare scherzi, ma meno e, comunque, puntandone una non dovrebbe avere sbalzi strani.
Adesso a poco a poco riprendendo la forma torni quello di prima in un paio settimane tranquillo.
PS: mia mamma era pure affranta perché ha dovuto spesso saltare le sue belle passeggiatone che sono la sua attività fisica ;)
Never complain, never explain.
Avatar utente
RAEL70
Ultramaratoneta
Messaggi: 1112
Iscritto il: 9 mag 2014, 10:04
Località: Palermo

Re: [DIARIO] L'obenner

Messaggio da RAEL70 »

@ Paolo: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: , mai stato così felice di avere a che fare con uno strumento sballato di 2 Kg!!!

Per quanto riguarda il gps test mi organizzerò con mio fratello (che prima dovrà montare il tutto sulla sua bicicletta e configurarlo) e faremo questa prova su un rettilineo di 1 Km; siamo in progress... :wink:

@ Incostante: Amico mio, debbo dire che Patrizio aveva ragione! :emb:
Allenarsi tenendo d'occhio il cuore a me fa senso però l'analisi a posteriori ti fa capire come funziona il tuo "motore".
Tu corri normalmente e poi, a casa, analizzi il tutto.

P.S. Secondo me un mese di bici ti ha fortificato molto dal punto di vista muscolare e nella corsa ne sentirai tutti i benefici :wink:.
Gli ideali sono come la stella polare: sono irraggiungibili ma indicano la retta via. la mia nuova assicurazione il mio diario la mia prima mezza la mia seconda mezza. Polar M400 + Polar H7
Avatar utente
RAEL70
Ultramaratoneta
Messaggi: 1112
Iscritto il: 9 mag 2014, 10:04
Località: Palermo

Re: [DIARIO] L'obenner

Messaggio da RAEL70 »

@ Fujiko: Cara Rosaria, in effetti ho dovuto risistemare la mia bilancia per avere un riferimento più preciso; ciò nonostante i 2 Kg in più li ho presi grazie al maltempo ma, comunque, inutile piangerci sopra. Riparto come sempre, ci vorranno alcune settimane ma dovrei ritornare a livello di dicembre entro i primi di Marzo (sempre che Giove Pluvio non s'intestardisca!!! :twisted: :twisted: :twisted: ).

P.S. Sono Fabrizio!
Gli ideali sono come la stella polare: sono irraggiungibili ma indicano la retta via. la mia nuova assicurazione il mio diario la mia prima mezza la mia seconda mezza. Polar M400 + Polar H7
Avatar utente
fujiko Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 25523
Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
Località: Roma - Palermo

Re: [DIARIO] L'obenner

Messaggio da fujiko »

Ok da ora ti chiamo per nome ;)
Never complain, never explain.
Cowboy Dan
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 643
Iscritto il: 7 ott 2012, 22:13

Re: [DIARIO] L'obenner

Messaggio da Cowboy Dan »

Rael, oltre a ricordarti che avanzo un pane e panelle, e pure un pane ca' meusa :mrgreen: , ti metto il link al post dove ho fatto una corsa in parallelo fra M400 e Sport tracker su iphone 5, che sò che sei molto interessato al parallelo!

http://www.runningforum.it/viewtopic.ph ... 0#p1386610
Maratona? Emergen...cy!
"Stanco dell'infinitamente piccolo e dell'infinitamente grande,lo scienziato si dedicò all'infinitamente medio."
Do You Realize?
Do You Realize? Facebook
Avatar utente
RAEL70
Ultramaratoneta
Messaggi: 1112
Iscritto il: 9 mag 2014, 10:04
Località: Palermo

Re: [DIARIO] L'obenner

Messaggio da RAEL70 »

@ Daniele: Sono debitore, non me lo scordo :mrgreen:

Si, ho visto le tracce e in effetti quella di ST non è così precisa, grazie per il contributo. :salut:

Appena avrò la possibilità di effettuare la MEGA prova :mrgreen: posterò una analisi scrupolosa e puntigliosa ma per adesso prendo nota. :wink:
Gli ideali sono come la stella polare: sono irraggiungibili ma indicano la retta via. la mia nuova assicurazione il mio diario la mia prima mezza la mia seconda mezza. Polar M400 + Polar H7
Avatar utente
RAEL70
Ultramaratoneta
Messaggi: 1112
Iscritto il: 9 mag 2014, 10:04
Località: Palermo

Re: [DIARIO] L'obenner

Messaggio da RAEL70 »

Puntata n.37: Al cuor non si comanda

Il percorso di ripresa della forma sta proseguendo e giovedì sono riuscito a fare 8 Km con andatura media a 8/Km. Sicuramente c'è ancora tanta strada da fare ma ho in corpo tanta di quella rabbia "positiva" che sto cercando di sfruttarla al massimo.

E' da ieri che pianifico la sessione di oggi: avevo deciso di puntare dritto ai 10 Km ma, per la prima volta, li avrei svolti con l'ausilio della fascia cardio ergo volevo capire come potevo sfruttare a mio vantaggio questo strumento.

Intanto avevo già deciso di escludere la Villa come percorso perché i continui saliscendi, chilometro dopo chilometro, finiscono con lo sfiancarmi e siccome volevo puntare unicamente sulla regolarità dell'andatura dovevo scegliere un percorso, il più possibile, pianeggiante.

Alla fine non mi rimane che optare per Piazza Castelforte - Viale dell'Olimpo, un tracciato al 90% rettilineo e alquanto pianeggiante con un giro che misura, più o meno 4 Km, ergo dovrò farne 2 e mezzo per completare la distanza prevista.

Posteggiata la macchina, sono pronto all'impegno e prima che qualcuno me lo chieda in queste ultime sessioni non mi sto portando appresso lo smartphone con ST perché tra M400 e H7 ci manca solo il telefono e gli auricolari per sentirmi Robocop :mrgreen:.

La prova comparativa tra M400 e ST sarà svolta proprio in questo rettilineo a data da destinarsi (farò in modo di farla ai primi di Marzo, tempo permettendo).

Lascio in macchina la borraccia perché non voglio fermarmi per bere (già l'idea di avere l'acqua a portata di mano t'invoglia a fermarti); dovrò impormi di essere il più possibile regolare ergo dovrò controllare l'M400 più volte durante un singolo chilometro per evitare di avere una andatura troppo irregolare.

Si parte con l'obiettivo di fare questi 10 Km cercando, il più possibile, di non avere troppe crisi e FC troppo alta.

I Km: ho trovato una andatura molto buona (07:10/Km) mentre la FC parte da 93 fino ad arrivare a 155 a fine chilometro; le sensazioni sono buone ma è ancora troppo presto per sbilanciarsi in pronostici senza senso, occorre solo pazienza, regolarità e svuotare la mente da ogni pensiero che possa fare andare in tilt tutto il sistema;

II Km: andatura regolare (07:04/Km) mentre la FC partendo da 155 si stabilizza a 160 bmp; percepisco chiaramente che il cuore non è sotto stress ma faccio di tutto per non aumentare la velocità perché sono perfettamente cosciente che la pagherei cara dopo meno di un chilometro;

III Km: andatura regolare (07:02/Km) mentre la FC partendo da 160 arriva fino a 163 bmp; onestamente inizio ad essere soddisfatto di come si sta comportando il mio motore ma sono altresì cosciente che la crisi è sempre dietro l'angolo. Bisogna andare avanti e continuare sempre con molta pazienza...

IV Km: ho terminato il primo giro e ormai mi sembra di procedere come un robot (07:04/Km) mentre la FC da 163 arriva a 166 bmp; non ho ancora il fiatone, non ho problemi di respirazione e anche le gambe mi sembrano alquanto sciolte. Avanti così, inizia un nuovo giro (m****ia quanto è lungo!);

V Km: andatura ancora regolare (07:04/Km) ma inizio ad essere stanco a guardare continuamente l'orologio; FC da 166 arriva a 170 bmp; adesso inizio ad avere la respirazione più pesante e faticosa ed è proprio adesso che bisogna concentrarsi maggiormente per non lasciarsi andare;

VI Km: andatura a 07:03/Km, gambe ok ma inizio ad avere la bocca asciutta e anche la FC sale da 170 a 173 bmp; il tempo è di 42:27 (7° tempo personale e PB Polar) ma anche se so che sto procedendo in modo egregio, sono anche cosciente che la crisi può arrivare da un momento all'altro (vedasi FC);

VII Km: l'andatura è sempre la stessa ma adesso fatico veramente a tenerla, la FC è salita a 175 bmp mentre il tempo è di 49:30 (6° tempo personale e PB Polar); la sete è evidente e ormai sono rassegnato, la crisi è davvero alle porte...

VIII Km: andatura a 07:05 (ma ho dato tutto per tenerla), FC a sale a 178 bmp, tempo 56:35 (4° tempo personale, PB Polar), la crisi è giunta, sono prossimo ad andare al passo o quasi (e ho ancora mezzo giro da fare...);

IX Km: andatura a 07:50 (l'avevo detto io che ormai ero arrivato), FC che scende a 160 e poi rialzarsi nuovamente a 175, tempo 01:04:31 (2° tempo personale, PB Polar), la mente pensa solo a fermarsi ed io combatto metro per metro per avanzare;

X Km: andatura a 8/Km, FC che partendo da 170 arriva fino a 178 bmp, bocca che definire asciutta è poco, tempo finale: 01:12:31 (2° tempo personale e PB Polar), gambe leggermente dure ma gestibili.

Sono sfinito, la testa mi gira leggermente e la sete è abnorme!

Ho dato tutto quello che avevo a livello cardiaco ma anche e soprattutto a livello mentale (è stato molto pesante leggere, praticamente ogni 200 mt, l'M400 per sincerarsi dell'andatura).

Il tempo finale fa ridere i polli (e le galline) ma per me è davvero notevole e mi faccio gli applausi da solo :winner: :mrgreen:.

Anche stavolta devo dare ragione all'amico Patrizio, la regolarità cardiaca paga e anche se sono ancora lontano dalla forma che avevo a Dicembre oggi ci sono stati evidenti segni di miglioramento.

Adesso debbo riposarmi e riprendere le energie; nel mio piccolo sono molto soddisfatto di quello che sono riuscito ad ottenere dal mio "motore" e sono convinto che sono sulla strada giusta per riprendere la forma ottimale.

Adesso sono pronto a festeggiare San Valentino con tutta la famiglia, tutti insieme! :kiss:
Gli ideali sono come la stella polare: sono irraggiungibili ma indicano la retta via. la mia nuova assicurazione il mio diario la mia prima mezza la mia seconda mezza. Polar M400 + Polar H7
Avatar utente
riccese Utente donatore Donatore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1890
Iscritto il: 5 mag 2014, 10:57
Località: molise>vinchiaturo

Re: [DIARIO] L'obenner

Messaggio da riccese »

ottimo RAEL !! dai dai...che ritornerà molto presto la forma smagliante di prima di natale ! VAMOSSSSSSSSSS
2025: 1927/2000km e pesare 80Kg (ora 85)
10km: 8-5-16 Campobasso 48'37'' - grazie a Oscar56
mezza: 2-2-25 Venafro (IS) 1h:58m:46s
Maratona 16-3-25 Roma 4h:48m:25s
garmin FR955+ASICS Nimbus26+BROOKS Glycerin21+ALTRA FWD via

Torna a “Storie di Corsa”