E forse ho forzato un po' troppo. Ancora adesso, a distanza di 24 ore, ho dolore ai quadricipiti.
La cosa strana però è che ho provato a correre con il cardiofrequenzimetro. La fascia la avevo già provata in bici, purtroppo non riesco a sentirmela comoda, mi da un senso di oppressione al petto, e non ce l'ho neanche stretta, ieri mentre correvo tendeva a scivolare, ogni tanto dovevo riportarla alla sua posizione.
Mi sono detto: adesso corro e misuro la mia frequenza cardiaca, mantenendo il ritmo che in questi mesi mi ha consentito di dimagrire, in modo tale da usare questo dato anche quando vado in bici. A parità di frequenza cardiaca, dovrei consumare le stesse percentuali di grassi/zuccheri/e altro.
Considerando una frequenza cardiaca massima di 186, durante la corsa il battito è sempre stato tra i 139 e i 160 battiti, praticamente tra il 75% e l'86%

Ma allora? La sogli aper dimagrire non dovrebbe essere tra il 60% e il 70%? Non ci sto capendo niente