Integratori e maratona: quando li prendete?

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9427
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da Marcos »

Domanda per chi ne capisce.
Che differenza c'è tra:

classico gel tipo enervit enervitene:
http://www.enervitsport.com/it/prodotti ... ina_20.htm

e un cheerpack liquido della decathlon (pro action)
http://www.decathlon.it/carbo-sprint-vo ... 39148.html

Io ho provato entrambi e il secondo mi è più comodo perchè è liquido, mentre l'enervitene gel obbliga a berci sopra acqua e poi per un pò mi rimane la bocca impastata.

Secondo voi svolgono la stessa funzione e posso scegliere di usare indistintamente l'uno o l'altro oppure ci sono invece differenze per cui è meglio prediligere uno rispetto all'altro ?

Grazie. :D
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
Avatar utente
ansfa
Guru
Messaggi: 2469
Iscritto il: 18 set 2014, 20:01

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da ansfa »

Sempre sul sito decathlon puoi fare un confronto sui valori nutrizionali.
In effetti gli Enervit che uso richiedono acqua, a Vercelli dove si sono dimenticati i rifornimenti dal 10 al 25 km, ho provato a prendere un gel che avevo portato di scorta e per poco non mi strozzavo.
Una volta ho provato i Gensan Carbogel che sono quasi liquidi ed hanno un buon sapore; purtroppo non li trovo ne da decathlon ne all'Esselunga!
Mi chiamo Anselmo
Connect Strava
Avatar utente
NeverGiveUp
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 901
Iscritto il: 16 dic 2014, 13:01
Località: là, nella valle del grande fiume dove la nebbia, spesso, la fa da padrona (PC)

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da NeverGiveUp »

del tutto equivalenti...
Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose. cit.A.E.
alexliv77
Maratoneta
Messaggi: 398
Iscritto il: 18 feb 2014, 19:33

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da alexliv77 »

lilligas ha scritto:Io in genere prendo il pre-sport circa un'ora prima dalla partenza e una bustina di sali in prossimità del ristoro del 30-esimo km. Poi mi porto dietro anche una barretta ai cereali che in genere mangio dopo il passaggio al 21-esimo km.
la barretta l'hai disponibile quando sei sotto la doccia
Avatar utente
gnr
Top Runner
Messaggi: 5232
Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da gnr »

Marcos ha scritto: classico gel tipo enervit enervitene:
http://www.enervitsport.com/it/prodotti ... ina_20.htm

e un cheerpack liquido della decathlon (pro action)
http://www.decathlon.it/carbo-sprint-vo ... 39148.html

Io ho provato entrambi e il secondo mi è più comodo perchè è liquido, mentre l'enervitene gel obbliga a berci sopra acqua e poi per un pò mi rimane la bocca impastata.

Secondo voi svolgono la stessa funzione e posso scegliere di usare indistintamente l'uno o l'altro oppure ci sono invece differenze per cui è meglio prediligere uno rispetto all'altro ?
Sono due prodotti abbastanza diversi, non solo per la proporzione di acqua.
Il primo ha la classica miscela glucosio/fruttosio con un filo di maltodestrina, mentre il secondo e' fatto di zucchero/fruttosio e maltodestrina.
Senz'altro da preferire il primo in termini di prestazioni e di lucidita' mentale.
Anche il fatto di aver quattro volte meno acqua e' un vantaggio in termini di peso ed ingombro (occorre portare quattro o piu' pacchi).
Avatar utente
NeverGiveUp
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 901
Iscritto il: 16 dic 2014, 13:01
Località: là, nella valle del grande fiume dove la nebbia, spesso, la fa da padrona (PC)

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da NeverGiveUp »

gnr ha scritto:
Marcos ha scritto: classico gel tipo enervit enervitene:
http://www.enervitsport.com/it/prodotti ... ina_20.htm

e un cheerpack liquido della decathlon (pro action)
http://www.decathlon.it/carbo-sprint-vo ... 39148.html

Io ho provato entrambi e il secondo mi è più comodo perchè è liquido, mentre l'enervitene gel obbliga a berci sopra acqua e poi per un pò mi rimane la bocca impastata.

Secondo voi svolgono la stessa funzione e posso scegliere di usare indistintamente l'uno o l'altro oppure ci sono invece differenze per cui è meglio prediligere uno rispetto all'altro ?
Sono due prodotti abbastanza diversi, non solo per la proporzione di acqua.
Il primo ha la classica miscela glucosio/fruttosio con un filo di maltodestrina, mentre il secondo e' fatto di zucchero/fruttosio e maltodestrina.
Senz'altro da preferire il primo in termini di prestazioni e di lucidita' mentale.
Anche il fatto di aver quattro volte meno acqua e' un vantaggio in termini di peso ed ingombro (occorre portare quattro o piu' pacchi).
:nonzo: perdonami, non vedo differenza...
Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose. cit.A.E.
Avatar utente
alor
Guru
Messaggi: 4259
Iscritto il: 3 gen 2014, 17:28
Località: Treviglio (BG)

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da alor »

in effetti quelli solidi (in gel) occupano meno spazio. basta prenderli appena prima del ristoro e il gioco è fatto.
PB: 1K: 3:22 (03/02/15) - 3K: 11:17 (21/09/15) - 5K: 19:27 (13/01/15) - 10K: 39:55 (15/03/15) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
SB: 10K: 40:22 (07/02/16) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
Avatar utente
gnr
Top Runner
Messaggi: 5232
Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da gnr »

NeverGiveUp ha scritto: :nonzo: perdonami, non vedo differenza...
Uno e' fatto principalmente di glucosio, l'altro e' fatto principalmente di comune zucchero...
la prima sostanza e' meno economica ma piu' indicata sotto tutti i punti di vista (gusto, glicemia, assimilazione).
Avatar utente
NeverGiveUp
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 901
Iscritto il: 16 dic 2014, 13:01
Località: là, nella valle del grande fiume dove la nebbia, spesso, la fa da padrona (PC)

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da NeverGiveUp »

gnr ha scritto:
NeverGiveUp ha scritto: :nonzo: perdonami, non vedo differenza...
Uno e' fatto principalmente di glucosio, l'altro e' fatto principalmente di comune zucchero...
la prima sostanza e' meno economica ma piu' indicata sotto tutti i punti di vista (gusto, glicemia, assimilazione).
appunto, non c'è una grandissima differenza...

zucchero=saccarosio=glucosio+fruttosio...
http://it.wikipedia.org/wiki/Saccarosio

anzi per essere più precici non c'è differenza
http://it.wikipedia.org/wiki/Glucosio
fra gli ingredienti leggo destrosio...
Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose. cit.A.E.
Avatar utente
gnr
Top Runner
Messaggi: 5232
Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da gnr »

NeverGiveUp ha scritto: http://it.wikipedia.org/wiki/Glucosio
fra gli ingredienti leggo destrosio...
Hai perfettamente ragione, confondo sempre destrosio e saccharosio :doh:
Destrosio e' una delle due forme di glucosio ed e' proprio quello usato dal corpo come energia.
Allora i due prodotti sono sostanzialmente equivalenti, il secondo avendo solo una maggiore quantita' di maltodestrine che puo' provocare problemi ad alcuni.

Torna a “Alimentazione e Integrazione”