Integratori e maratona: quando li prendete?
Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 798
- Iscritto il: 3 mar 2014, 22:09
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
Là ho cercato notizie sull'integrazione di Calcaterra, ma senza risultato. Qua ho condiviso la mia strategia alla ricerca di commenti [emoji106]
10k 49:18 - 21k 1h:52 obiettivo 1h:49 - 42k 4h:13 obiettivo 3h:59 - 49 anni, corro da 5
Il mio blog |
Seguimi su Strava


-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1347
- Iscritto il: 7 apr 2013, 0:36
- Località: Milano
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
Scusate, ma sbaglio o il fisico non riesce ad assorbire più di 70-80 mg di carbo per ogni ora di corsa?
Se è così, che senso ha integrare ogni 6 km con i gel?
Se è così, che senso ha integrare ogni 6 km con i gel?
La migliore preparazione per domani è fare il tuo meglio oggi (H. Jackson Brown Jr)
http://www.strava.com/athletes/4260305
http://www.strava.com/athletes/4260305
-
- Novellino
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 4 set 2015, 9:58
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
L'assorbimento intestinale è di 1gr al min. per il solo glucosio (maltodestrine) + fino alle 0.7gr al min. per il fruttosio. Per cui si può arrivare fino a 1.7gr di assorbimento. In linea di massima, quanto più si corre veloci tanto minore e la quantità di carboidrati che arriva nel sangue per ogni minuto.
Per la domanda che hai fatto, vanno calcolate le quantità di gr, il mix di composizione e la velocità. Io l'ho buttata li per una cosa molto generica, considerando una velocità di 5min/km, ovvero un gel ogni 30min.
Per la domanda che hai fatto, vanno calcolate le quantità di gr, il mix di composizione e la velocità. Io l'ho buttata li per una cosa molto generica, considerando una velocità di 5min/km, ovvero un gel ogni 30min.
-
- Top Runner
- Messaggi: 5429
- Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
- Località: Torino
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
interessante! Perché qualcuno dice che a 36k sia troppo tardi e se sei già a raschiare il barile delle riserve di glicogeno, un gel di maltodestrine ti porta su la glicemia ma è difficile che ti dia energia muscolare per gli ultimi km...a.ChS01 ha scritto: Per quanto riguarda i kilometraggi, li sposterei più in avanti. Tipo 18km, 24km, 30km e 36km.
Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 901
- Iscritto il: 16 dic 2014, 13:01
- Località: là, nella valle del grande fiume dove la nebbia, spesso, la fa da padrona (PC)
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
come no, usi appunto gli zuccheri che vanno nel torrente ematico...
che a quel punto, per la maggior parte, servono per sostenere il metabolismo lipidico...
che a quel punto, per la maggior parte, servono per sostenere il metabolismo lipidico...
Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose. cit.A.E.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 798
- Iscritto il: 3 mar 2014, 22:09
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
@a.ChS01: interessante grazie. Due conti e due domande. 1,7gr/minuto fanno 100gr/ora. io vado a 5'40''/km ma diciamo circa 50gr ogni ristoro.
in un'ora a spanne possiamo quindi dire che fanno circa 60gr di maltodestrine e 40 di fruttosio?
Diciamo che il miele apporta molto fruttosio (e glucosio?) e il resto potrei inserire maltodestrine? I vari integratori tipo Enervit, però, mi sembra, apportano solo una percentuale di maltodestrine (circa un quarto?) mentre per il resto altri zuccheri tipo quelli che inserisco già col miele.
Quindi lascio stare il mio amato miele perché tanto nei gel già ci sono gli stessi zuccheri, o integro al miele solo maltodestrine?
Oppure ho semplificato troppo Oppure ancora non ho capito niente??

in un'ora a spanne possiamo quindi dire che fanno circa 60gr di maltodestrine e 40 di fruttosio?
Diciamo che il miele apporta molto fruttosio (e glucosio?) e il resto potrei inserire maltodestrine? I vari integratori tipo Enervit, però, mi sembra, apportano solo una percentuale di maltodestrine (circa un quarto?) mentre per il resto altri zuccheri tipo quelli che inserisco già col miele.
Quindi lascio stare il mio amato miele perché tanto nei gel già ci sono gli stessi zuccheri, o integro al miele solo maltodestrine?
Oppure ho semplificato troppo Oppure ancora non ho capito niente??



10k 49:18 - 21k 1h:52 obiettivo 1h:49 - 42k 4h:13 obiettivo 3h:59 - 49 anni, corro da 5
Il mio blog |
Seguimi su Strava


-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 901
- Iscritto il: 16 dic 2014, 13:01
- Località: là, nella valle del grande fiume dove la nebbia, spesso, la fa da padrona (PC)
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
http://www.albanesi.it/corsa/carboidratigara.htm
immagino sia già stato postato, ma rifrescare un po' non dovrebbe far male...
immagino sia già stato postato, ma rifrescare un po' non dovrebbe far male...
Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose. cit.A.E.
-
- Top Runner
- Messaggi: 5429
- Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
- Località: Torino
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
abbi pazienza @nevergiveup Alba è famoso per sciorinarti un po' di numeri (lo dice anche nell'articolo) da buon ingegnere elettronico, poi le conclusioni sono le medesime di uno che mangia salame a pranzo e a cena ...
io ad esempio, non ho capito uno zero


io ad esempio, non ho capito uno zero


Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
-
- Top Runner
- Messaggi: 6445
- Iscritto il: 2 ago 2011, 13:23
- Località: Milano
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
posso suggerire (scherzosamente e un pò "provocatoriamente") una soluzione? niente carboidrati in gara
arriviamo al traguardo con le nostre scorte...

-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 901
- Iscritto il: 16 dic 2014, 13:01
- Località: là, nella valle del grande fiume dove la nebbia, spesso, la fa da padrona (PC)
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
mah, la conclusione è che almeno 30g di cho/h andrebbero assunte...
(almeno lo messo io, lui dice non più...)
io ho letto solo le parti in Grassetto

@jakon si potrebbe fare, ma poi tutti prendono i sali che poi, leggendo gli ingredienti, non sono altro che carboidrati...
(almeno lo messo io, lui dice non più...)
io ho letto solo le parti in Grassetto


@jakon si potrebbe fare, ma poi tutti prendono i sali che poi, leggendo gli ingredienti, non sono altro che carboidrati...
Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose. cit.A.E.