corsa e muscolatura......
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
-
sberla
- Guru
- Messaggi: 2051
- Iscritto il: 30 dic 2009, 19:27
Re: corsa e muscolatura......
@ ercole77 ciao, come stai??? pochi giorni fa mi son detto: questo ha preso la bici ed è partito... non scrive più......

P.B. 10K 45.45 in allenamento
P.B. 21.097 1.39.22 XV mezzamaratona del vco 26 settembre 2010
P.B. 30km Stralugano 2011 2.49.32
P.B. 42.195 3.44.59 I maratona del lago Maggiore - Arona - Verbania 16 ottobre 2011
P.B. 21.097 1.39.22 XV mezzamaratona del vco 26 settembre 2010
P.B. 30km Stralugano 2011 2.49.32
P.B. 42.195 3.44.59 I maratona del lago Maggiore - Arona - Verbania 16 ottobre 2011
-
ercole77
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 835
- Iscritto il: 9 ago 2009, 15:28
- Località: Vercelli
Re: corsa e muscolatura......
sberla ha scritto:@ ercole77 ciao, come stai??? pochi giorni fa mi son detto: questo ha preso la bici ed è partito... non scrive più......![]()
heilaì Sberla!!!
mi fa piacere ritrovarti....sto bene grazie in effetti la bici mi ha acchiappato fin troppo!
P.S. ti ho visto nell'A-TEAM al cinema.....tu eri molto meglio!
Quid est veritas?
PB 10k: 43:01 (con alieni) 50:29 (senza alieni) - GP Provincia Vercelli
La mia prima mezza: 2:10:28 - 4° Via Francigena Half Marathon
PB 10k: 43:01 (con alieni) 50:29 (senza alieni) - GP Provincia Vercelli
La mia prima mezza: 2:10:28 - 4° Via Francigena Half Marathon
-
sberla
- Guru
- Messaggi: 2051
- Iscritto il: 30 dic 2009, 19:27
Re: corsa e muscolatura......
ercole77 ha scritto:P.S. ti ho visto nell'A-TEAM al cinema.....tu eri molto meglio!
perchè anche a me piacciono i piani ben riusciti
P.B. 10K 45.45 in allenamento
P.B. 21.097 1.39.22 XV mezzamaratona del vco 26 settembre 2010
P.B. 30km Stralugano 2011 2.49.32
P.B. 42.195 3.44.59 I maratona del lago Maggiore - Arona - Verbania 16 ottobre 2011
P.B. 21.097 1.39.22 XV mezzamaratona del vco 26 settembre 2010
P.B. 30km Stralugano 2011 2.49.32
P.B. 42.195 3.44.59 I maratona del lago Maggiore - Arona - Verbania 16 ottobre 2011
-
Scleb
- Novellino
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 27 lug 2010, 22:16
- Località: Jesolo (VE)
Re: corsa e muscolatura......
le fibre bianche possono diventare rosse ma non viceversa e vale solo per una piccola percentuale di fibre per quello che ho potuto capire
sempre per quello che ho capito le fibre muscolari indifferenziate sono anatomicamente a scossa rapita e si differenziano nel feto in base alle dimensioni dei motoneuroni. motoneuroni grandi fibre veloci , piccoli (quindi in grado di dare scosse modeste) fibre lente e rispettivamente innervano molte e poche unita motorie. da qui si capisce che chi ha piu fibre veloci puo anche contrarre facilmente molte unità motorie simultaneamente con facilità quindi ha una forza che è data anche dal sistema nervoso adatto al tipo di performance e difficilmente una fibra lenta potra avere simili attitudini.
una volta differenziate nel feto rimane una piccola percentuale di fibre che possono differenziarsi e che sono tecnicamente fibre veloci comunque solo in caso di allenamenti mirati e prolungati.
altro non so potrei anche aver detto minchiate ma mi pare di ricordare ste cose.
sempre per quello che ho capito le fibre muscolari indifferenziate sono anatomicamente a scossa rapita e si differenziano nel feto in base alle dimensioni dei motoneuroni. motoneuroni grandi fibre veloci , piccoli (quindi in grado di dare scosse modeste) fibre lente e rispettivamente innervano molte e poche unita motorie. da qui si capisce che chi ha piu fibre veloci puo anche contrarre facilmente molte unità motorie simultaneamente con facilità quindi ha una forza che è data anche dal sistema nervoso adatto al tipo di performance e difficilmente una fibra lenta potra avere simili attitudini.
una volta differenziate nel feto rimane una piccola percentuale di fibre che possono differenziarsi e che sono tecnicamente fibre veloci comunque solo in caso di allenamenti mirati e prolungati.
altro non so potrei anche aver detto minchiate ma mi pare di ricordare ste cose.
10km@41:30min
-
adrian
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 577
- Iscritto il: 5 giu 2010, 18:39
Re: corsa e muscolatura......
niente minchiateScleb ha scritto:le fibre bianche possono diventare rosse ma non viceversa e vale solo per una piccola percentuale di fibre per quello che ho potuto capire
sempre per quello che ho capito le fibre muscolari indifferenziate sono anatomicamente a scossa rapita e si differenziano nel feto in base alle dimensioni dei motoneuroni. motoneuroni grandi fibre veloci , piccoli (quindi in grado di dare scosse modeste) fibre lente e rispettivamente innervano molte e poche unita motorie. da qui si capisce che chi ha piu fibre veloci puo anche contrarre facilmente molte unità motorie simultaneamente con facilità quindi ha una forza che è data anche dal sistema nervoso adatto al tipo di performance e difficilmente una fibra lenta potra avere simili attitudini.
una volta differenziate nel feto rimane una piccola percentuale di fibre che possono differenziarsi e che sono tecnicamente fibre veloci comunque solo in caso di allenamenti mirati e prolungati.
altro non so potrei anche aver detto minchiate ma mi pare di ricordare ste cose.
ciauz
-
ercole77
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 835
- Iscritto il: 9 ago 2009, 15:28
- Località: Vercelli
Re: corsa e muscolatura......
Bene ragazzi fatto sta mi pare di aver capito che muscolazzi alle gambe non sono di certo composti da fibre di resistenza

Quid est veritas?
PB 10k: 43:01 (con alieni) 50:29 (senza alieni) - GP Provincia Vercelli
La mia prima mezza: 2:10:28 - 4° Via Francigena Half Marathon
PB 10k: 43:01 (con alieni) 50:29 (senza alieni) - GP Provincia Vercelli
La mia prima mezza: 2:10:28 - 4° Via Francigena Half Marathon
-
spartan
- Top Runner
- Messaggi: 14761
- Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
- Località: Taranto
Re: corsa e muscolatura......
Questo è poco ma sicuro,da perfetto ignorante in materia l'ho capito anch'io,intanto leggo i vostri post così imparo qualcosa sulle fibre.ercole77 ha scritto:Bene ragazzi fatto sta mi pare di aver capito che muscolazzi alle gambe non sono di certo composti da fibre di resistenza![]()
![]()
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
-
ercole77
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 835
- Iscritto il: 9 ago 2009, 15:28
- Località: Vercelli
Re: corsa e muscolatura......
bella la tua pic Spartan mi ricorda quella di Cassius Clay

Quid est veritas?
PB 10k: 43:01 (con alieni) 50:29 (senza alieni) - GP Provincia Vercelli
La mia prima mezza: 2:10:28 - 4° Via Francigena Half Marathon
PB 10k: 43:01 (con alieni) 50:29 (senza alieni) - GP Provincia Vercelli
La mia prima mezza: 2:10:28 - 4° Via Francigena Half Marathon
-
spartan
- Top Runner
- Messaggi: 14761
- Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
- Località: Taranto
Re: corsa e muscolatura......
Grazie è una performance di pazzia prima del delirio(per il troppo caldo).ercole77 ha scritto:bella la tua pic Spartan mi ricorda quella di Cassius Clay![]()
![]()
![]()
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
-
bodo
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 772
- Iscritto il: 30 apr 2010, 12:53
- Località: Roma
Re: corsa e muscolatura......
Non è che siano due entità differenti...potremmo dire che sono la diversa espressione di una stessa struttura. Quindi non è che si abituino le une a lavorare come le altre. Come ti hanno detto, in mancanza di esercizio il muscolo non si sviluppa; con l'allenamento sviluppi le fibre bianche o rosse in base al tipo di esercizio che fai, ma cambiamenti strutturali si osservano in tempi lunghi.Calogero ha scritto:ma le fibre bianche non si possono abituare a lavorare come le rosse ? ripeto sto cercando di capire.
Per rispondere a chi vede i muscoli cresciuti dopo una corsa in salita: è vero, ma è una ipertrofia temporanea data dall'afflusso di liquidi (sangue principalmente, ma anche liquido inter- e intra-cellulare, ) e dalla temporanea contrazione che si protrae nel muscolo che ha lavorato. Pensate a quando dopo una sessione di bilancere in palestra sentite il bicite bello duro...poi la mattina dopo è ritornato com'era. I cambiamenti si vedono nel tempo.
@ scleb: la percentuale che continua a differenziarsi non è piccolissima (non mi chiedere quant'è perché non me lo ricordo e non mi va di andare a riprendere i libri
@ adrian: allora se non sei salito dalla nord posso ancora rivolgerti la parola
Dico quello che penso, faccio quello che dico.
