LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Connesso
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20338
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: RE: Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da shaitan »

The Observer ha scritto: Primo perchè nessuno di noi è un nutrizionista (e anche se lo fosse non potrebbe fare una diagnosi sulla base di un paio di post su un forum).
Un nutrizionista non può fare diagnosi, nemmeno de visu ;)

Se lo scopre l'ordine dei medici ti manda la pula in studio :)

Dico questo non tanto per una puntualizzazione fine a sé stessa, ma perché se ci si rivolge a uno specialista (cosa che a volte ha senso) bisogna aver chiari i limiti entro cui opera e può operare
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
The Observer
Guru
Messaggi: 4655
Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
Località: Forse dovrei decidermi...

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da The Observer »

shaitan, abbi pazienza, ma io non ho mai parlato di diagnosi *mediche*, ma di diagnosi in senso lato.

Dall'Enciclopedia Treccani: "diagnosi: s.f. [...] 3.a. Giudizio con cui si definisce un fenomeno in genere, analizzandone i sintomi e gli aspetti con cui si manifesta: fare l’esatta d. della situazione politica, sociale, finanziaria, scolastica, ecc. In meteorologia, d. del tempo, analisi delle condizioni meteorologiche in un dato momento. ".
“Great things are done when men and mountains meet" -- William Blake, circa 1793
Il mio DIARIO. Le mie corse su Strava
Connesso
Avatar utente
fujiko Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 25495
Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
Località: Roma - Palermo

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da fujiko »

Ok, mo' però non ricominciamo con i diverbi sulle virgole che partono e non si sa dove vanno a finire.

W gli MP :beer:
Never complain, never explain.
Avatar utente
The Observer
Guru
Messaggi: 4655
Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
Località: Forse dovrei decidermi...

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da The Observer »

ok ok, scusami fujiko! Chiudo in ogni caso. Inviato PM a Vvale per chiarire meglio quello che intendevo ;)

Anzi, per un po' lascio proprio perdere questi temi, promesso. Troppe polemiche inutili.
Ultima modifica di The Observer il 12 apr 2016, 13:37, modificato 2 volte in totale.
“Great things are done when men and mountains meet" -- William Blake, circa 1793
Il mio DIARIO. Le mie corse su Strava
Avatar utente
VVale Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3038
Iscritto il: 22 mag 2013, 18:58
Località: Milano

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da VVale »

Fuji, perdonami, saro' breve...

@TheObserver, se invece tu leggessi bene quel che scrivo io, vedresti che non ho mai lasciato neanche intendere frasi del tipo "fate come me".
Visto che -anche- le altre persone sono intelligenti, direi che la piu' parte di noi capisce quando vengono riportate esperienze personali.
Chi legge puo' cosi' dire "Toh, a quella str**a è capitato cosi'...Forse anche io...?" e tira le sue conclusioni.
Connesso
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20338
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da shaitan »

Si ma non è una cosa banale... il nutrizionista che "diagnosi" potrebbe fare? Diagnosi "alimentare"? boh

Non lo faccio per il gusto di discutere, ma visto che si è suggerito la possibilità di rivolgersi a specialisti (cosa che anche io in certi casi ritengo una valida opportunità) mi sembra una buona idea chiarirsi su cosa questi specialisti possano effettivamente fare. Se è OT apriamo un post a parte piuttosto...

Nel caso specifico, secondo me, il ruolo di un nutrizionista è in primo luogo quello di misurare (cosa che a parte il peso sulla bilancia - che è la cosa meno importante - quasi nessuno fa, né da solo né da un nutrizionista appunto). E sulla base di queste misure, degli obiettivi della persona, delle sue attività etc suggerire una strategia alimentare.
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
Marikappa
Novellino
Messaggi: 16
Iscritto il: 17 ott 2015, 19:53

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da Marikappa »

@VVale,@runningmamy, @shaitan e @TheObserver (spero di aver interpellato in modo giusto)
Intanto grazie mille a tutti e quattro per l'attenzione che mi riservate, mi fa piacere perché comunque mi avete dato un sacco di spunti su cui riflettere e migliorarmi.
Vorrei precisare un paio di cose, anche per calmare gli animi :)
Concordo con VVale sul fatto che sia un problema di testa quello di strafogarsi quando si è soli, io mi rendo conto di mangiare di più quando sono più rilassata e quindi più vulnerabile mentalmente. Ed è anche vero che se non ti metti in testa che devi farlo difficilmente dimagrirai.
E concordo ancora di più con runningmamy che dovrei prendere tutto molto più sul semplice perché grandi ristrettezze sia di cibo ma soprattutto mentali portano secondo me a non riuscire ad arrivare all'obbiettivo, dovremmo tutti riflettere sul fatto che la dieta non è appunto ristrettezza come diceva Shaitan, ma è più uno stile di vita. Io nel mio corpo non mi sento bene, quando corro mi sento pesante eppure cado molte volte nel loop del mangiare le schifezze perché mi portano una gratificazione istantanea, è questo il mio problema più grande, credo (ho cercato di analizzarmi spesso in passato e sono arrivata a questa conclusione).

Per quanto riguarda il discorso che facevanoVVale, Shaitan e The Observer sui "consigli" io mi sento di dire che anche se uno mi dice di fare così ho una testa per capire bene o male quello che penso sia giusto o sbagliato. Non credo che nessuno volesse imporsi sul mio pensiero o sostenere di avere lo stesso metabolismo ecc, anzi, credetemi che apprezzo ogni singolo consiglio mi abbiate dato.
Sinceramente, per quanto riguarda il calcolo di quanto consumo al giorno, non vorrei diventarci troppo fissata, perché so per esperienza che non reggo la pressione dell'essere troppo precisa perché mi sento in gabbia, grazie comunque Shaitan per avermelo consigliato perché non si sa mai che un giorno voglia essere più precisa nei calcoli e almeno so che esistono strumenti per verificarli.
E per il discorso "diagnosi" e nutrizionisti, devo ammettere che sono come i muli, non ne voglio sapere. Non perché non ci siano professionisti che fanno egregiamente il loro lavoro, anzi, ma la vedrei troppo come una restrizione imposta da un'altra persona più che da me stessa, invece correndo e sistemando le porzioni o togliendomi sto benedetto vizio della cioccolata ogni giorno penso di poter farcela comunque, in tempi più lunghi certo, come diceva qualcuno.
Credo che chiunque vorrebbe avere i risultati subito, proprio per la gratificazione che ne danno, ma se c'è una cosa che mi ha insegnato lo sport è che dovrai faticare una, due, otto volte prima di captare che hai un po' di fiato in più, che la pelle è più soda ed elastica o che il tuo fisico cambia. Il problema è adattare tutto questo all'alimentazione. Non è facile ammetto, ma oltre a metterci un po' di volontà (mai troppa amo molto mangiare :P) e costanza negli allenamenti credo di potercela fare, dimenticandomi che oggi ho comunque ceduto alla cioccolata ](*,)

Grazie a tutti davvero, mi state aprendo un bel mondo, fatto di impegno e dedizione, cosa a cui non sono abituata ma credo che si possa apprendere.
:D
Ultima modifica di Marikappa il 12 apr 2016, 19:27, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
runningmamy Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 9551
Iscritto il: 23 set 2008, 22:27
Località: Torino, vicino al Valentino

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da runningmamy »

=D> =D> =D> :thumleft:
Puoi diventare grande, sai? E' tutto qui, nella tua testa! (J.K.Rowling, Harry Potter I )
Fai correre anche tu il porcellino :pig:
di Running Forum, scopri come!

viewtopic.php?t=46765
Connesso
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20338
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: RE: Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da shaitan »

Marikappa ha scritto: Sinceramente, per quanto riguarda il calcolo di quanto consumo al giorno, non vorrei diventarci troppo fissata, perché so per esperienza che non reggo la pressione dell'essere troppo precisa perché mi sento in gabbia, grazie comunque Shaitan per avermelo consigliato perché non si sa mai che un giorno voglia essere più precisa nei calcoli e almeno so che esistono strumenti per verificarli.
Io te lo consigli(av)o più che altro per evitare di mangiare poco, ma provare a consumare di più (tra corsa e altre strategie).

So che è una mia fissa (l'avere e ricercare un metabolismo poco efficiente, ossia che ci faccia consumare di più). E probabilmente per campare 90 anni è forse meglio l'opposto: corpo abituato a consumare poco anche attraverso digiuni (alla Veronesi) etc. Solo che non fa per me :D
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
Attenov
Ultramaratoneta
Messaggi: 1034
Iscritto il: 29 giu 2015, 10:37
Località: Pomezia

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da Attenov »

Scaricate ieri sera:
da una prima e superficiale lettura identificano e spiegano un buon perimetro su cui ciascuno puo' modellare le proprie esigenze o necessita', oltre a fornire una panoramica semplice ed argomentata sui valori e sulle proprieta' dei "macrocibi".
Tutto questo per dire che leggervi e' valido spunto per approfondire.
Buona giornata!
:thumleft:
Memento audere semper

Torna a “Alimentazione e Integrazione”