@VVale,@runningmamy, @shaitan e @TheObserver (spero di aver interpellato in modo giusto)
Intanto grazie mille a tutti e quattro per l'attenzione che mi riservate, mi fa piacere perché comunque mi avete dato un sacco di spunti su cui riflettere e migliorarmi.
Vorrei precisare un paio di cose, anche per calmare gli animi

Concordo con VVale sul fatto che sia un problema di testa quello di strafogarsi quando si è soli, io mi rendo conto di mangiare di più quando sono più rilassata e quindi più vulnerabile mentalmente. Ed è anche vero che se non ti metti in testa che devi farlo difficilmente dimagrirai.
E concordo ancora di più con runningmamy che dovrei prendere tutto molto più sul semplice perché grandi ristrettezze sia di cibo ma soprattutto mentali portano secondo me a non riuscire ad arrivare all'obbiettivo, dovremmo tutti riflettere sul fatto che la dieta non è appunto ristrettezza come diceva Shaitan, ma è più uno stile di vita. Io nel mio corpo non mi sento bene, quando corro mi sento pesante eppure cado molte volte nel loop del mangiare le schifezze perché mi portano una gratificazione istantanea, è questo il mio problema più grande, credo (ho cercato di analizzarmi spesso in passato e sono arrivata a questa conclusione).
Per quanto riguarda il discorso che facevanoVVale, Shaitan e The Observer sui "consigli" io mi sento di dire che anche se uno mi dice di fare così ho una testa per capire bene o male quello che penso sia giusto o sbagliato. Non credo che nessuno volesse imporsi sul mio pensiero o sostenere di avere lo stesso metabolismo ecc, anzi, credetemi che apprezzo ogni singolo consiglio mi abbiate dato.
Sinceramente, per quanto riguarda il calcolo di quanto consumo al giorno, non vorrei diventarci troppo fissata, perché so per esperienza che non reggo la pressione dell'essere troppo precisa perché mi sento in gabbia, grazie comunque Shaitan per avermelo consigliato perché non si sa mai che un giorno voglia essere più precisa nei calcoli e almeno so che esistono strumenti per verificarli.
E per il discorso "diagnosi" e nutrizionisti, devo ammettere che sono come i muli, non ne voglio sapere. Non perché non ci siano professionisti che fanno egregiamente il loro lavoro, anzi, ma la vedrei troppo come una restrizione imposta da un'altra persona più che da me stessa, invece correndo e sistemando le porzioni o togliendomi sto benedetto vizio della cioccolata ogni giorno penso di poter farcela comunque, in tempi più lunghi certo, come diceva qualcuno.
Credo che chiunque vorrebbe avere i risultati subito, proprio per la gratificazione che ne danno, ma se c'è una cosa che mi ha insegnato lo sport è che dovrai faticare una, due, otto volte prima di captare che hai un po' di fiato in più, che la pelle è più soda ed elastica o che il tuo fisico cambia. Il problema è adattare tutto questo all'alimentazione. Non è facile ammetto, ma oltre a metterci un po' di volontà (mai troppa amo molto mangiare :P) e costanza negli allenamenti credo di potercela fare, dimenticandomi che oggi ho comunque ceduto alla cioccolata
Grazie a tutti davvero, mi state aprendo un bel mondo, fatto di impegno e dedizione, cosa a cui non sono abituata ma credo che si possa apprendere.
