Crampi maledetti...

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
jean
Top Runner
Messaggi: 7911
Iscritto il: 21 feb 2008, 23:01
Località: in mezzo alle risaie

Re: Crampi maledetti...

Messaggio da jean »

Now and forever ha scritto:Vi dirò che fino a poco tempo fa bevevo solo nei lunghi maratona, mai bevuto fino a giri di 25km...
Poi con la mia ragazza è diventato una specie di rito prima di partire bere un po' di sali...
Mah ...che riti strani ste giovani coppie :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Immagine
per poter arrivare.....è necessario partire....
Avatar utente
Now and forever
Guru
Messaggi: 4725
Iscritto il: 17 ott 2008, 16:46
Località: Trento

Re: Crampi maledetti...

Messaggio da Now and forever »

jean ha scritto:
Now and forever ha scritto:Vi dirò che fino a poco tempo fa bevevo solo nei lunghi maratona, mai bevuto fino a giri di 25km...
Poi con la mia ragazza è diventato una specie di rito prima di partire bere un po' di sali...
Mah ...che riti strani ste giovani coppie :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
sono sali un po' particolari sai...
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
If you touch me
You'll understand what happiness is
Avatar utente
mezzofondo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1076
Iscritto il: 21 nov 2007, 13:40
Località: Palermo

Re: Crampi maledetti...

Messaggio da mezzofondo »

Now and forever ha scritto: sono sali un po' particolari sai...
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
:quote: Sali afrodisiaci... :love: :love:
Avatar utente
jean
Top Runner
Messaggi: 7911
Iscritto il: 21 feb 2008, 23:01
Località: in mezzo alle risaie

Re: Crampi maledetti...

Messaggio da jean »

mezzofondo ha scritto:
Now and forever ha scritto: sono sali un po' particolari sai...
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
:quote: Sali afrodisiaci... :love: :love:
...siiii sali e scendi.... :oops: :oops:
Immagine
per poter arrivare.....è necessario partire....
Avatar utente
Albertozan
Top Runner
Messaggi: 7141
Iscritto il: 12 nov 2007, 21:24
Località: Marca Trevigiana

Re: Crampi maledetti...

Messaggio da Albertozan »

jean ha scritto:
mezzofondo ha scritto: :quote: Sali afrodisiaci... :love: :love:
...siiii sali e scendi.... :oops: :oops:
:barella: :barella:
Avatar utente
Now and forever
Guru
Messaggi: 4725
Iscritto il: 17 ott 2008, 16:46
Località: Trento

Re: Crampi maledetti...

Messaggio da Now and forever »

Mmmmmhhhhhh...
sali e scendi...
me piace... me piace assai!!!!
If you touch me
You'll understand what happiness is
Avatar utente
MARCO 'The Runner'
Guru
Messaggi: 3813
Iscritto il: 16 nov 2008, 17:33
Località: Sesto San Giovanni (MI) - Zona: Rondo', Isola del Bosco.

Re: Crampi maledetti...

Messaggio da MARCO 'The Runner' »

Sono stato alla Maratona di Milano ad accompagnare e seguire nei posti prestabiliti tre colleghi della palestra.
Uno di questi subito dopo l'arrivo ha cominciato a sentirsi male dai crampi, poi gli son venute le gambe dure come tronchi, se non era per la mia disponibilita' ed amicizia =D> sarebbe rimasto ancora seduto per terra nel tendone spogliatoio allestito in piazza. E una cosa pazzesca ... :afraid:
IL CAPITANO SCATENATO CORRE OGNI GIORNO E SI LEVA IL MEDICO DI TORNO ! CIAO SUPER PAOLO !

Immagine http://www.loscatenatosportivopercaso.blogspot.com ;-)
Avatar utente
Randagio che corre
Ultramaratoneta
Messaggi: 1212
Iscritto il: 1 gen 2010, 22:00
Località: Provincia di Varese

Re: Crampi maledetti...

Messaggio da Randagio che corre »

devo riesumare questo argomento perchè domenica scorsa durante il lungone (34km) è successo anche a me.... :cry: :cry: :cry: ed ora ho poche idee ma ben confuse. HELP!

non penso fosse disidratazione perchè lungo il percorso mi sono fermato alle fontanelle, e la causa non è stata nemmeno la temperatura o l'umidità (non erano basse, ma c'è stato di peggio).

Al km 25 ho preso un integratore (ethic sport - energia rapida, quello al lime)

Pochi passi dopo il km 30, contemporaneamente, ad entrambi i quadricipiti, crampiiii :pale: :pale: :pale:

Ho stretto i denti trotterellando fino al km 32 e poi ho ceduto ed ho completato i 34 camminando. A 500m dalla macchina addirittura, ho avuto una strana sensazione, come se fossi stato sul punto di vomitare (sensazione simile a quando si sta per svenire :oops: :nonzo: )

Il serbatoio alla partenza doveva essere pieno, perchè la sera prima avevo sbranato 3 piatti di riso in insalata e la mattina, 3 ore prima di correre, ho fatto colazione con latte e 4 fette di pane ai cereali (2 con miele, 2 con marmellata)

Cosa può essere successo? Cosa devo fare secondo voi?

- ho preso l'integratore troppo tardi? dovevo prenderne un altro prima? (ho notato che questo integratore non contiene magnesio... può centrare qualcosa?)

- era il primo lungo oltre i 30 km, può succedere che il mio corpo si sia in qualche modo ammutinato perchè non abituato?

- il giorno prima sono stato in piedi molte ore e sono andato a letto con le gambe "pesanti". Può essere stato questo o sto cercando una scusa?

- è meglio che lascio perdere la maratona e mi iscrivo alla bocciofila del paese? Quella alla cassa deve essere stata una bella ragazza, durante le guerre puniche :mrgreen:
Quando avranno inquinato l'ultimo fiume,
abbattuto l'ultimo albero,
preso l'ultimo bisonte,
pescato l'ultimo pesce,
solo allora si accorgeranno di non poter mangiare il denaro accumulato nelle loro banche".
(Tatanka Iotanka-Toro Seduto)
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Crampi maledetti...

Messaggio da Forrest75 »

Randagio che corre ha scritto:devo riesumare questo argomento perchè domenica scorsa durante il lungone (34km) è successo anche a me.... :cry: :cry: :cry: ed ora ho poche idee ma ben confuse. HELP!

non penso fosse disidratazione perchè lungo il percorso mi sono fermato alle fontanelle, e la causa non è stata nemmeno la temperatura o l'umidità (non erano basse, ma c'è stato di peggio).

Al km 25 ho preso un integratore (ethic sport - energia rapida, quello al lime)

Pochi passi dopo il km 30, contemporaneamente, ad entrambi i quadricipiti, crampiiii :pale: :pale: :pale:

Ho stretto i denti trotterellando fino al km 32 e poi ho ceduto ed ho completato i 34 camminando. A 500m dalla macchina addirittura, ho avuto una strana sensazione, come se fossi stato sul punto di vomitare (sensazione simile a quando si sta per svenire :oops: :nonzo: )

Il serbatoio alla partenza doveva essere pieno, perchè la sera prima avevo sbranato 3 piatti di riso in insalata e la mattina, 3 ore prima di correre, ho fatto colazione con latte e 4 fette di pane ai cereali (2 con miele, 2 con marmellata)

Cosa può essere successo? Cosa devo fare secondo voi?

- ho preso l'integratore troppo tardi? dovevo prenderne un altro prima? (ho notato che questo integratore non contiene magnesio... può centrare qualcosa?)

- era il primo lungo oltre i 30 km, può succedere che il mio corpo si sia in qualche modo ammutinato perchè non abituato?

- il giorno prima sono stato in piedi molte ore e sono andato a letto con le gambe "pesanti". Può essere stato questo o sto cercando una scusa?

- è meglio che lascio perdere la maratona e mi iscrivo alla bocciofila del paese? Quella alla cassa deve essere stata una bella ragazza, durante le guerre puniche :mrgreen:
premetto che non sono un esperto di lunghi...
mi permetto di fare considerazioni "alimentari" e di integrazione...
colazione: secondo me l'hai fatta troppo in anticipo, in questo caso avresti dovuto farla più sostanziosa...sostituirei il latte con lo yoghurt, inserirei una banana e una decina di mandorle (ricche di magnesio...) che contengono anche grassi "buoni" utili quando si fa un lungo...
altrimenti dovresti ridurre il tempo trascorso tra la colazione e l'allenamento...
integrazione: la semplice acqua non basta, meglio una soluzione ipotonica...l'integrazione "energetica" inizierei a farla un po' prima, verso metà allenamento; il prodotto che hai citato a mio avviso assunto così in ritardo non è l'ottimale, in quanto le maltodestrine ed il fruttosio sono carboidrati a lento rilascio che il corpo assimila lentamente (avrebbe avuto un senso se lo avessi assunto in anticipo...); contiene anche glucosio ma bisognerebbe valutare in che proporzioni...; è una soluzione "ipertonica" quindi a mio avviso non particolarmente adatta durante lo sforzo (meglio soluzioni ipotoniche o al massimo isotoniche); altre due pecche: contiene caffeina che ha l'effetto collaterale di sottrarre liquidi e favorire la disidratazione; non contiene magnesio, il minerale anticrampo...

oltre a tutto ciò considera che essendo il tuo primo lungo qualcosina dovevi pagare...
tra 15-20 gg. quando presumo che riproverai col lungo magari starai molto meglio... :wink:
non ti scoraggiare !

p.s.: non prendere per oro colato le mie considerazioni "alimentari"...magari parlane con personale qualificato che ti può suggerire la giusta integrazione... :wink:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Avatar utente
gio63
Guru
Messaggi: 2729
Iscritto il: 15 nov 2007, 20:45
Località: Arco - TN

Re: Crampi maledetti...

Messaggio da gio63 »

Sperando di non confonderti ancora di più le idee io proverei a sostituire al riso della cena la pasta meglio se integrale, il riso ha un alto indice glicemico e, se riesci, a mangiare anche a colazione un 100 g di pasta..... :pig: si lo so è un pochino difficile da mandar giù ma poi ci fai l'abitudine; per l'integrazione io uso zuccheri disciolti in una borraccia da 0,5 lt che comincio a bere già dopo pochi km (fruttosio+maltodestrina) e durante tutto l'allenamento. Al 25° km mi sembra tardi....almeno per me! Io prendo anche potassio e magnesio sia i giorni prima che la mattina del lungo e da non dimenticare l'allungamento x i distretti muscolari interessati al problema: per la bocciofila c'è ancora tempo, dai :thumleft:
Ciao Paolo, sarai sempre con noi...

Torna a “Infortuni e Terapie”