Questo per non "avallare", per come la vedo io ovviamente, l'associazione integrazione = colmare il gap dovuto al "poco" allenamento
Integratori e maratona: quando li prendete?
Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
Jakon
- Top Runner
- Messaggi: 6445
- Iscritto il: 2 ago 2011, 13:23
- Località: Milano
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
Solo una precisazione se vuoi banale: non basta integrare a sufficienza per togliere quei 10"/km; detto in altri termini: in maratona aumentando la velocità il fattore limitante che interviene prima è la disponibilità energetica; ma a seguire ci sono per esempio la resistenza alla velocità, la resistenza muscolare, la resistenza cardio-polmonare. In gare in cui non hai il problema dell'integrazione (per es la mezza) l'unico mezzo che hai per togliere 10" è l'allenamento di queste componenti; oltre una certa distanza c'è una componente aggiuntiva che è la potenza lipidica.
Questo per non "avallare", per come la vedo io ovviamente, l'associazione integrazione = colmare il gap dovuto al "poco" allenamento
Questo per non "avallare", per come la vedo io ovviamente, l'associazione integrazione = colmare il gap dovuto al "poco" allenamento
-
photomei
- Maratoneta
- Messaggi: 426
- Iscritto il: 8 apr 2011, 21:00
- Località: Roma
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
Giustissimo e non ho pensato ad aggiungerlo... provo a modificarlo...
photomei.com
photomei.com
Non sono sicuro che io esista.
Sono tutte le persone che ho conosciuto, tutti i posti che ho visitato, gli amici con cui ho condiviso, gli sport che ho fatto.
www.strava.com/athletes/4195889
Sono tutte le persone che ho conosciuto, tutti i posti che ho visitato, gli amici con cui ho condiviso, gli sport che ho fatto.
www.strava.com/athletes/4195889
-
photomei
- Maratoneta
- Messaggi: 426
- Iscritto il: 8 apr 2011, 21:00
- Località: Roma
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
Grazie Jakon modificato il post rubandoti qualche citazione... [emoji4]
photomei.com
photomei.com
Non sono sicuro che io esista.
Sono tutte le persone che ho conosciuto, tutti i posti che ho visitato, gli amici con cui ho condiviso, gli sport che ho fatto.
www.strava.com/athletes/4195889
Sono tutte le persone che ho conosciuto, tutti i posti che ho visitato, gli amici con cui ho condiviso, gli sport che ho fatto.
www.strava.com/athletes/4195889
-
tomaszrunning
- Top Runner
- Messaggi: 13915
- Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
- Località: Sarzana
-
gnr
- Top Runner
- Messaggi: 5232
- Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
Stiamo attento a non trasformare un trucco utile (assunzione di zuccheri) in una necessita' fisiologica.photomei ha scritto: C'è quindi chi riesce già da subito a finire una maratona senza nessun tipo di integrazione e chi invece ha bisogno, vuoi per uno scarso o non corretto allenamento vuoi per passo maratona troppo veloce, di integrare con dei carboidrati altrimenti incontra il muro.
Un'esaurimento prematuro del glicogeno e' sicuramente da evitare, ma non porta a conseguenze disastrose,
ammeno di non considerare tale un mancato PB
Semplicemente si arrivera' qualche minuto piu' tardi e dopo aver stretto non poco i denti (e si imparera' ad andare piano sul Ponte di Verrazano).
Il fenomeno del "muro" (wall, o bonk in gergo ciclistico) e' piu' rumore che sostanza, afflige quasi unicamente atleti di poco esperienza e/o di insufficiente allenamento, manca comunque reale evidenza a legarlo ai meccanismi energetici (non a caso, il fenomeno non e' riversibile alimentandosi).
La ricerca scientifica effettuata in merito ha quasi sempre riportato come conseguenza del esaurimento del glicogeno una semplice diminuizione della potenza muscolare di 14-15%, consistente con il passaggio a bruciare grassi a parita' di ossigeno (vedi per esempio "Effect of glycogen depletion on the ventilatory response to exercise" G. J. Heigenhauser, J. R. Sutton, N. L. Jones Journal of Applied Physiology 1 February 1983).
Insomma, e' gia' abbastanza difficile correre una maratona, senza inventarsi problemi
Questi benedetti zuccheri servono per andare un pelo piu' veloce, eventualmente per stare piu' lucidi.
Per il resto si puo' benissimo correre senza.
-
SimoGila
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 756
- Iscritto il: 26 apr 2017, 16:41
- Località: Lago Ceresio (CO)
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
premesso che fino ad oggi non sono mai andato oltre i 30km, forse perchè vado troppo "economico"
non ho mai avuto bisogno di integrare (acqua esclusa ovviamente), anche le mezze le ho sempre corse senza integrare e non ho mai avuto problemi...
Solo una volta in allenamento al 17°km ho provato a prendere un gel e dopo 6 km ho iniziato a sentirmi male (ma tanto male), solo dopo aver
ho ripreso a sentirmi meglio
volendo andare su distanze più lunghe (e trovare il mio limite) penso potrebbe essere utile se non diventare necessario integrare con qualcosa
invece di gel cosa ne pensate di semplice miele, piuttosto che datteri o fichi secchi o magari del cioccolato?
sicuramente è già stato affrontato e riaffrontato questo argomento ma non posso rileggermi centinaia di pagine](./images/smilies/eusa_wall.gif)
Solo una volta in allenamento al 17°km ho provato a prendere un gel e dopo 6 km ho iniziato a sentirmi male (ma tanto male), solo dopo aver
volendo andare su distanze più lunghe (e trovare il mio limite) penso potrebbe essere utile se non diventare necessario integrare con qualcosa
invece di gel cosa ne pensate di semplice miele, piuttosto che datteri o fichi secchi o magari del cioccolato?
sicuramente è già stato affrontato e riaffrontato questo argomento ma non posso rileggermi centinaia di pagine
5km 21:24 (15/10/'17)
10km 43:22 (15/10/'17)
21km 1:31:59 (15/10/'17)
42km 3:23:40 (29/09/'19)
10km 43:22 (15/10/'17)
21km 1:31:59 (15/10/'17)
42km 3:23:40 (29/09/'19)
-
tomaszrunning
- Top Runner
- Messaggi: 13915
- Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
- Località: Sarzana
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
Centinaia no.... ma una sesantina perchè no?
-
NeverGiveUp
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 910
- Iscritto il: 16 dic 2014, 13:01
- Località: là, nella valle del grande fiume dove la nebbia, spesso, la fa da padrona (PC)
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
tutto bene...
poi leggo...
cioccolato

poi leggo...
cioccolato
Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose. cit.A.E.
-
denrun
- Mezzofondista
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 6 apr 2017, 23:25
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
esattotomaszrunning ha scritto:Centinaia no.... ma una sesantina perchè no?
-
SimoGila
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 756
- Iscritto il: 26 apr 2017, 16:41
- Località: Lago Ceresio (CO)
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
Lette tutte
4 ore in 3 giorni mi sono serviti
Ci sono giá diverse sintesi e riassunti quindi evito di scriverne ulteriori, metto solo quel che penso di fare
Sicuramente un sorso d'acqua ad ogni rifornimento (anche se solitamente non ne sento la necessitá), ma sapevo e ne ho avuto la conferma che non bere o bere troppo puó essere pericoloso.
Successivamente vorrei provare a fare diversi esperimenti a parità di percorso (non inferiore ai 30km)
1) non integrare
2) provare ad integrare con miele o altre miscele più strutturate a -20 e -10 dalla conclusione
E cercare di interpretare sensazioni e risultati
Che dite? È sensato?
4 ore in 3 giorni mi sono serviti
Ci sono giá diverse sintesi e riassunti quindi evito di scriverne ulteriori, metto solo quel che penso di fare
Sicuramente un sorso d'acqua ad ogni rifornimento (anche se solitamente non ne sento la necessitá), ma sapevo e ne ho avuto la conferma che non bere o bere troppo puó essere pericoloso.
Successivamente vorrei provare a fare diversi esperimenti a parità di percorso (non inferiore ai 30km)
1) non integrare
2) provare ad integrare con miele o altre miscele più strutturate a -20 e -10 dalla conclusione
E cercare di interpretare sensazioni e risultati
Che dite? È sensato?
5km 21:24 (15/10/'17)
10km 43:22 (15/10/'17)
21km 1:31:59 (15/10/'17)
42km 3:23:40 (29/09/'19)
10km 43:22 (15/10/'17)
21km 1:31:59 (15/10/'17)
42km 3:23:40 (29/09/'19)

