44ª Huawei Roma-Ostia Half Marathon - 11/03/2018

Appuntamenti, esperienze, domande sulla mezza maratona

Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi

gojohnny
Maratoneta
Messaggi: 270
Iscritto il: 17 lug 2009, 0:58

Re: 44ª Huawei Roma-Ostia Half Marathon - 11/03/2018

Messaggio da gojohnny »

Boh raga io questa corsa non l'ho capita. Vorrei tanto rifarla. Tipo tra qualche mesetto ma mi tocca aspettare un anno. In tv hanno ribadito che è una gara veloce come dicono tutti. Io ho poche mezze fatte ma questa è stata la piu dura. Metti Napoli per dire, è molto piu semplice e veloce ma di gran lunga (secondo il mio giudizio che vale quanto uno che non ha mai corso in vita sua). C'è solo una salita che è la metà di quella del camping. Forse il mio errore è stato voler tenere i pacer anche in salita e li mi sono giocato troppo. Avrei dovuto tenere il mio ritmo e poi recuperarli dopo nelle discese (ma dove stavano ste discese?!?) Poi ho sofferto dal 13 al 21 (gesummio). Mi consolo col fatto che fox mi ha inquadrato per mezzo minuto alla fine della trasmissione vicino l'arrivo. :-) RO da rifare. Spero nel 2019 in condizioni fisiche migliori (-5kg).
Nike Air Zoom Pegasus 34
Brooks Glycerine 15
Brooks Glycerine 16

Alle falde del Vesuvio 10 km 14/10/2018 45,20
Valencia Medio Marathon 29/10/18 1.37,16
Avatar utente
victor76 Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 13420
Iscritto il: 5 mag 2010, 17:57
Località: Cosenza

Re: 44ª Huawei Roma-Ostia Half Marathon - 11/03/2018

Messaggio da victor76 »

@gojohnny, io questa gara non l'ho mai fatta, ma se si parte da quota XX e si arriva a quota zero, direi che le discese devono esserci per forza :D
5 km: 21'20'' (4'16''/km) ---10 km: 43'54'' (4'23''/km)
21 km: 1h35'29'' (4'32''/km) --- 30 km: 2h37'57'' (5'15''/km)
42 km: 4h07'29'' (5'52''/km)
--- 6 ore: 50,506 km (7'08''/km)

Visita il mio Sito e leggi il mio Diario
Avatar utente
SimoneMonty
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 797
Iscritto il: 6 set 2010, 10:28

Re: 44ª Huawei Roma-Ostia Half Marathon - 11/03/2018

Messaggio da SimoneMonty »

victor76 ha scritto:@gojohnny, io questa gara non l'ho mai fatta, ma se si parte da quota XX e si arriva a quota zero, direi che le discese devono esserci per forza :D
Beh ovvio [emoji23]

In realtá è il sali e scendi che ti “uccide”
Valeria_C

Re: 44ª Huawei Roma-Ostia Half Marathon - 11/03/2018

Messaggio da Valeria_C »

Io ho corso serenamente tutta la gara e le discese ci sono.
Oggettivamente pesanti per me sono stati I km in falsopiano a salire verso il mare dopo il 15esimo.
Le gambe si erano indurite assai dopo la discesa al 13 esimo e ho perso da lì almeno 10" al km.
Il minuto che mi sono portata in più sul personale cui puntavo.

Ma va bene così, ci saranno altre occasioni
Avatar utente
d1ego Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 3329
Iscritto il: 3 giu 2016, 4:40
Località: Ostia

Re: 44ª Huawei Roma-Ostia Half Marathon - 11/03/2018

Messaggio da d1ego »

gojohnny ha scritto:Boh raga io questa corsa non l'ho capita. Vorrei tanto rifarla. [..] RO da rifare. Spero nel 2019 in condizioni fisiche migliori (-5kg).
Ti quoto in pieno.
#8020endurance - #team8020 - Il mio diario: viewtopic.php?t=46915
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19790
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: 44ª Huawei Roma-Ostia Half Marathon - 11/03/2018

Messaggio da shaitan »

Secondo me la Roma Ostia è molto veloce e assolutamente da PB se lo fai in "spinta", in negative split e con l'ultimo km che magari lo fai anche a 10-15" sotto la media complessiva. Un po' come l'ha fatta Rupp, con le debite proporzioni.

Assolutamente non è da pb fatto con i denti. Di quelli che dal primo km stai attaccato al secondo sul ritmo che devi fare e tieni quel ritmo di tigna per i km più duri (tipo 16-20)...

Tutte le volte che ho provato il pb da strappare con i denti alla Roma Ostia al 18 ho salutato e iniziato a perdere 15" al km. Cosa che magari in una Fregene o in una Fiumicino ti riesce.
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Inocs
Mezzofondista
Messaggi: 74
Iscritto il: 30 mar 2016, 15:09

Re: 44ª Huawei Roma-Ostia Half Marathon - 11/03/2018

Messaggio da Inocs »

Le discese ci sono sicuramente, penso che il segreto, a parte la condizione di giornata, sia dosare bene lo sforzo e tenere sufficientemente alti i tempi nelle salite (diversi miei amici mi dicono che hanno seguito i pacers, trovandosi però un po' spiazzati in tal senso).

Guardando i singoli km della mia gara, a fronte di una media complessiva tra 4'37'' e 4'38'' al km, mi ritrovo 4'26'' al 2° km, 4'28'' al 9° km, 4'19''-4'10''-4'25'' dal 13° al 15°km. Sono tutti i km più veloci corsi (unitamente all'ultimo km corso in 4'19'') e corrispondono esattamente, mi pare, ai tratti in discesa della gara.
Ultima modifica di Inocs il 12 mar 2018, 10:08, modificato 1 volta in totale.
5 km: 20:18 - 4'04"/km - 24/08/2018 [Stralaceno (AV)]
10 km: 43:02 - 4'18"/km - 17/06/2018 [Trofeo Telesia (BN)]
21 km: 01:37:34 - 4'38"/km - 11/03/2018 [Roma-Ostia]

https://www.strava.com/athletes/13899284
Avatar utente
gravity
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 941
Iscritto il: 18 gen 2012, 10:04
Località: Roma

Re: 44ª Huawei Roma-Ostia Half Marathon - 11/03/2018

Messaggio da gravity »

Eccomi ragazzi, come sempre il giorno dopo la Romaostia per noi che siamo dentro all'organizzazione è un giorno di bilanci, ma anche di tristezza per la fine di questo periodo frenetico, ieri il clima devo dire che è stato meglio del previsto :thumleft: il vento non ha penalizzato molto e la pioggia a tratti quasi piacevole, unica l'umidità un po' fastidiosa. Correre dietro a dei TOP Runner Olimpici come Rupp per tutti noi non è cosa comune e sarà da ricordare a lungo. Io ho guidato il mio gruppo del 1.40 cercando di stimolare, aiutare e frenare gli entusiasmi dei tanti, chiudendo qualche secondo in anticipo e ricevendo tanti abbracci a fine gara da chi è riuscito a seguirci e a migliorare il suo PB. Romaostia è una gara veloce, perché non ci sono curve ed il dislivello è negativo (si va al mare), ma bisogna saperla gestire e rispettarla soprattutto nella prima parte dove il percorso è più tecnico. Molto veloce il recupero borse, ottimo il tendone massaggi e il tendone spogliatoio all'arrivo e le docce allo stabilimento Sporting Beach. Insomma toccherà aspettare il prossimo anno e ricordare a lungo questa altra gran bella giornata di sport.
Un saluto a tutti quelli che ho avuto modo di salutare in questi giorni


Immagine
5k Race for the cure 2012 18.49
10k Corriamo al Tiburtino 2012 38.45
15k Trofeo Lidense 2013 59.33
21k Pisa Half Marathon 2015 1.26.17
42k Maratona di Valencia 2015 3.11.32
Valeria_C

Re: 44ª Huawei Roma-Ostia Half Marathon - 11/03/2018

Messaggio da Valeria_C »

shaitan ha scritto:Secondo me la Roma Ostia è molto veloce e assolutamente da PB se lo fai in "spinta", in negative split e con l'ultimo km che magari lo fai anche a 10-15" sotto la media complessiva. Un po' come l'ha fatta Rupp, con le debite proporzioni.

Assolutamente non è da pb fatto con i denti. Di quelli che dal primo km stai attaccato al secondo sul ritmo che devi fare e tieni quel ritmo di tigna per i km più duri (tipo 16-20)...

Tutte le volte che ho provato il pb da strappare con i denti alla Roma Ostia al 18 ho salutato e iniziato a perdere 15" al km. Cosa che magari in una Fregene o in una Fiumicino ti riesce.
Sono pienamente d'accordo.
Essendo stata la mia prima, mi aspettavo tutt'altro dal percorso e alla fine ho accusato la stanchezza, complice anche un'afa paurosa.
Quei 10" nei km finali mi so' costati.
Avatar utente
SimoneMonty
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 797
Iscritto il: 6 set 2010, 10:28

Re: 44ª Huawei Roma-Ostia Half Marathon - 11/03/2018

Messaggio da SimoneMonty »

Avrei tanto voluto urlare: "Adrianoooooooooo" stile Rocky Balboa :mrgreen:

(io quello con il berretto verde e Adriano davanti con gli occhiali in testa)

Immagine

Torna a “Mezza Maratona”