Consiglio scarpe ammortizzanti/neutre per runner 1,71x68,5 k

Commenti e discussioni sulle scarpe da running

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
giodo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1708
Iscritto il: 10 ago 2010, 10:18

Re: Consiglio scarpe ammortizzanti/neutre per runner 1,71x68

Messaggio da giodo »

serafico ha scritto:visto che in realtà non me le aveva consigliate nessuno di voi
Vedi, ognuno cerca di dare consigli e riportare opinioni basandosi sulla propria esperienza, e consigliare una scarpa non significa che non ce ne siano altre, forse anche più adatte, di quelle che si stanno consigliando! Ecco perchè io dico sempre di farsi guidare dalle sensazioni, proprio ciò che hai fatto tu :thumleft:
serafico ha scritto:preferito le rider perchè le ho sentite più fascianti in avampiede e protettive.
Comunque le rider sono scarpe stupende...non ne avevo parlato perchè le ho ritenute più adatte ad atleti, con tutto il rispetto, più veloci e anche un pò più pesanti...
Ma mi raccomando...non le cambiare!!! :D :D
marcorun
Maratoneta
Messaggi: 269
Iscritto il: 20 ago 2010, 19:11
Località: Rimini

Re: Consiglio scarpe ammortizzanti/neutre per runner 1,71x68

Messaggio da marcorun »

serafico ha scritto:Ragazzi ho risolto (forse): dopo tutti i vostri consigli, entro in un negozio specializzato per provare le fortis o le progrid ride e... ho comprato le wave rider 13!!!
In breve, il consiglio è stato del rivenditore ed io in effetti, dopo aver scartato le saucony, tra le fortis e le rider ho preferito le rider perchè le ho sentite più fascianti in avampiede e protettive.
Ora mi domando: visto che in realtà non me le aveva consigliate nessuno di voi, dite che ho clamorosamente sbagliato?
Potreste darmi ancora una volta il vostro parere, visto che in settimana posso ancora cambiarle?
Vi ricordo brevemente che sono alto 1,78, peso 68,5 e faccio allenamenti di massimo 1 ora con ritmi "aerobici" di 5min e 40 sec/km (quindi piuttosto lentino).
Aspetto il vostro prezioso parere e grazie ancora in anticipo.
Ottima scelta. Una A3 di peso contenuto, ben ammortizzata e molto reattiva (cosi' mi dicono)...potrebbe trascinarti tuo malgrado ad aumentare i ritmi...vacci piano all'inizio e rodala bene.
serafico
Novellino
Messaggi: 15
Iscritto il: 8 set 2010, 16:03

Re: Consiglio scarpe ammortizzanti/neutre per runner 1,71x68

Messaggio da serafico »

Grazie Giodo e Marcorun per l'incoraggiamento. Effettivamente ciò che temevo era proprio che la scarpa fosse adatta a ritmi più veloci (non me la prendo affatto: sono davvero piuttosto lento, ancora...) ma il feeling è stato ottimo ed avevo già deciso di rodarle con calma e pazienza. Se poi non dovessi trovarmi bene per i miei lenti, vorrà dire che le userò per i veloci di ripetute e quant'altro.
Grazie ancora per le vostre risposte: siete tutti eccezionali e disponibilissimi.
Spero, prima o poi, di poter essere utile anche io... :D
Avatar utente
Now and forever
Guru
Messaggi: 4725
Iscritto il: 17 ott 2008, 16:46
Località: Trento

Re: Consiglio scarpe ammortizzanti/neutre per runner 1,71x68

Messaggio da Now and forever »

Effettivamente la Rider è indicata per passi più veloci: è scarpa ben ammortizzata e reattiva e di peso contenuto. Se la trovi comoda tienila, ti seguirà bene nei tuoi progressi futuri. :wink:
If you touch me
You'll understand what happiness is
serafico
Novellino
Messaggi: 15
Iscritto il: 8 set 2010, 16:03

Re: Consiglio scarpe ammortizzanti/neutre per runner 1,71x68

Messaggio da serafico »

Ciao ragazzi. Mi faccio risentire per dirvi com'è andata con le mizuno rider 3 (e purtroppo non è andata bene :( )
Innanzitutto premetto che stavo passando a ritmi un po' troppo veloci per me e stavo sovraccaricando troppo ](*,) ... fatto sta che è comparsa una contrattura al bicipite femorale destro (che sto curando con ipertermia, ma che ancora non mi permette di correre al di sotto di ritmi lentissimi di 7'30'' al km, pena il risveglio dei dolori) e sta cominciando a sentirsi anche un doloretto al tendine di Achille a sinistra e un po' di fastidio ad entrambe le ginocchia.
Alle scarpe addebito soprattutto gli ultimi due problemi (visto che la contrattura pare che derivi da una vecchia cicatrice (vista all'ecografia) che i carichi un po' pesanti hanno slatentizzato).
In particolare mi sembra che le nuove scarpe abbiano poco dislivello tra avampiede e retropiede (sono un po' piatte, per spiegarmi meglio) e questo credo che giustifichi soprattutto la tendinite all'achilleo.
Ora vi chiedo: tutte le mizuno hanno questa caratteristica di essere un po' piatte? Le fortis 3 che mi avevate consigliato mi avrebbero evitato questi problemi?
Visto che le alternative da voi proposte erano le saucony ride 2 e/o 3 o le brooks ghost 3, pensate che effettivamente potrebbero essere più adatte?
Vi ricordo che provenivo da un paio di nimbus 9 che non mi avevano dato mai nessun problema e che non avevo più preso in considerazione solo perchè, essendo sceso a 68 kg di peso, pensavo di poter fare a meno di una scarpa così ammortizzata.
Dati i problemi che si stanno presentando anche alle ginocchia (per ora è solo una piccola sensazione di fastidio), pensate che dovrei orientarmi comunque sulle nimbus 12?
Vi ricordo che i miei ritmi di corsa sono tra i 4' (ripetute) e i 5'45"/km ("lunghissimo" di 13 km) per 3/4 allenamenti a settimana di circa 60 minuti ciascuno.
Aspetto il vostro parere. Grazie in anticipo e a presto :D
Avatar utente
giodo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1708
Iscritto il: 10 ago 2010, 10:18

Re: Consiglio scarpe ammortizzanti/neutre per runner 1,71x68

Messaggio da giodo »

Mi dispiace veramente dei sopraggiunti problemi, al di là se siano imputabili alle scarpe o no; probabilmente la causa è una sommatoria tra l'aumento del carico di lavoro, magari troppo repentino, la risposta piuttosto "secca" delle rider e qualche problema fisico pregresso...
Comunque, mi sembra di capire che è il caso di tornare su una scarpa più ammortizzante; perciò mi sento di consigliarti:
Asics Cumulus 12, ammortizzante e protettiva, poco più reattiva e leggera delle Nimbus;
Nike Vomero 5, molto ammortizzante e leggera, discretamente reattiva.

p.s: le fortis 3 hanno la stessa forma delle rider, il comportamento dinamico è molto simile, ma sono ancora meno stabili e protettive delle rider; in sintesi, ammettendo i problemi con le rider, ti consiglio di non considerarle.
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Consiglio scarpe ammortizzanti/neutre per runner 1,71x68

Messaggio da Forrest75 »

dopo aver utilizzato le saucony progrid anch'io sono passato alle rider 13.
con le saucony non ho avuto nessun problema articolare mentre appena passato alle mizuno ho avuto anch'io problemi al ginocchio !
prima il tendine rotuleo poi la bandelletta !
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
mizzium
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 611
Iscritto il: 1 set 2010, 13:28

Re: Consiglio scarpe ammortizzanti/neutre per runner 1,71x68

Messaggio da mizzium »

Le mizuno sono ottime scarpe, veloci e reattive ma non tutti riescono a gestire la loro 'risposta secca'
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Consiglio scarpe ammortizzanti/neutre per runner 1,71x68

Messaggio da Forrest75 »

ho letto un articolo in cui un ortopedico sostiene che quando si calzano scarpe nuove bisogna ridurre agli inizi i carichi di lavoro.
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Avatar utente
wmic
Guru
Messaggi: 2520
Iscritto il: 8 lug 2008, 15:22
Località: Dolomiti

Re: Consiglio scarpe ammortizzanti/neutre per runner 1,71x68

Messaggio da wmic »

Secondo me il problema è dipeso in misura minima dal dislivello pianta-tallone della raider, che non è poi così scarso, ma soprattutto dal tipo di risposta della scarpa che forse non si adatta molto a te. Si tratta infatti di scarpe discretamente ammortizzate, ma dalla consistenza più dura rispetto alla concorrenza e inoltre abbastanza reattive. Se ti eri trovato bene con le nimbus, ora che il tuo peso è calato, perchè non provi qualcosa sempre in casa asics? Tipo la cumulus o la landreth...

Torna a “Scarpe”