Ciao ragazzi. Mi faccio risentire per dirvi com'è andata con le mizuno rider 3 (e purtroppo non è andata bene

)
Innanzitutto premetto che stavo passando a ritmi un po' troppo veloci per me e stavo sovraccaricando troppo
](./images/smilies/eusa_wall.gif)
... fatto sta che è comparsa una contrattura al bicipite femorale destro (che sto curando con ipertermia, ma che ancora non mi permette di correre al di sotto di ritmi lentissimi di 7'30'' al km, pena il risveglio dei dolori) e sta cominciando a sentirsi anche un doloretto al tendine di Achille a sinistra e un po' di fastidio ad entrambe le ginocchia.
Alle scarpe addebito soprattutto gli ultimi due problemi (visto che la contrattura pare che derivi da una vecchia cicatrice (vista all'ecografia) che i carichi un po' pesanti hanno slatentizzato).
In particolare mi sembra che le nuove scarpe abbiano poco dislivello tra avampiede e retropiede (sono un po' piatte, per spiegarmi meglio) e questo credo che giustifichi soprattutto la tendinite all'achilleo.
Ora vi chiedo: tutte le mizuno hanno questa caratteristica di essere un po' piatte? Le fortis 3 che mi avevate consigliato mi avrebbero evitato questi problemi?
Visto che le alternative da voi proposte erano le saucony ride 2 e/o 3 o le brooks ghost 3, pensate che effettivamente potrebbero essere più adatte?
Vi ricordo che provenivo da un paio di nimbus 9 che non mi avevano dato mai nessun problema e che non avevo più preso in considerazione solo perchè, essendo sceso a 68 kg di peso, pensavo di poter fare a meno di una scarpa così ammortizzata.
Dati i problemi che si stanno presentando anche alle ginocchia (per ora è solo una piccola sensazione di fastidio), pensate che dovrei orientarmi comunque sulle nimbus 12?
Vi ricordo che i miei ritmi di corsa sono tra i 4' (ripetute) e i 5'45"/km ("lunghissimo" di 13 km) per 3/4 allenamenti a settimana di circa 60 minuti ciascuno.
Aspetto il vostro parere. Grazie in anticipo e a presto
