sono un principiante della corsa benchè ho iniziato a correre circa 10 anni fa ma solo per stare in allenamento con il fiato, senza mai partecipare a nessuna gara... tipo una corsa ogni settimana mediamente, qualche volta anche due-tre volte a settimana. Non sono mai andato oltre una 15 km ma solo perchè non avevo obiettivi di distanza.
Da un pò di tempo pero' mi sto appassionando alla corsa e recentemente ho fatto la mia prima garetta.....non competitiva!
Volevo porre una domanda circa il richiamo della gamba dietro. Mi sono fatto filmare da un amico e ho visto che non alzo assolutamente la gamba dietro mentre da quanto ho capito occorre che il piede della gamba dietro si avvicini al gluteo... invece io tendo a fare la corsa "camminata".

Potete spiegarmi quale è la tecnica giusta? Il richiamo della gamba in alto non mi viene naturale e devo in qualche modo forzare il movimento cioè devo alzare apposta la gamba dietro con un aggravio di fatica. Infine quale è la motivazione tecnica per cui occorre richiamare la gamba verso l'alto?
Grazie a tutti !!
Massimo
