Se ragioniamo a calorie sì. Se poi mi dici che ti trovi meglio con una noce piuttosto che con lo zucchero allora va benissimo, puoi fare le tue scelte. Io a colazione mangio dolce con parecchi zuccheri, mortadella, pane e formaggio. Mi va benissimo, è la mia soluzione. Quello che a te manca è dare una quantità, vedi anche il discorso della TID. E io non sono un triatleta, ma la cena la faccio. Le calorie sono le stesse di quelle che consumo. Il modello funziona, perché Atwater, nel suo modello studiato per tutta la vita, ha anche studiato qual è l'approssimazione accettabile. Anche lui sapeva benissimo che non siamo una macchina a vapore e lui nel suo modello ha considerato tutto. Per questo funziona il suo modello.
Poi va beh, se tu preferisci la noce e io il dolce va bene, ma questo è un discorso di gusti. Oltre al fatto che bisogna guardare globalmente, non solo lo zucchero o solo le noci. Alla fine se ti metti a tavolino hai sempre scoperto che sei dimagrito tagliando le calorie, non sostituendo il magnum con lo yogurt greco perché il metabolismo è diverso (cosa vera, ma irrilevante in questo contesto).