

Il bilancio energetico è però solamente una indicazione di massima (essenziale per carità) che un professionista segue nello stilare un programma alimentare; non ho mai visto una PRESCRIZIONE basata sul togliere un po' di calorie qua e là.
Ho appena letto una presentazione sull'obesità sarcopenica (e osteopenica), cioè con scarsa massa muscolare e di cattiva qualità ed addirittura eccesso di tessuto adiposo anche nelle ossa: è una condizione estremamente diffusa, soprattutto dopo una certa età (anche solo 50 anni) per curare la quale una dieta con il solo focus sulla restrizione calorica porterebbe più danni che benefici. Oppure il trattamento di persone affette da sindrome metabolica, malattia del nostro secolo, uno dei cui sintomi è l'insulino resistenza che porta poi al diabete.

https://www.fondazioneveronesi.it/magaz ... #section-0
"Nei paesi occidentali, quali Europa e Stati Uniti d'America, oltre il 35% degli ultracinquantenni soffre di sindrome metabolica, con una maggior presenza delle donne rispetto agli uomini."