Ma come si dimagrisce correndo? (2)

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
d1ego Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 3365
Iscritto il: 3 giu 2016, 4:40
Località: Ostia

Re: Ma come si dimagrisce correndo? (2)

Messaggio da d1ego »

Anche la mia era una battuta, :beer: ho premesso che è ancora molto utile. Come dici tu, non ci sono alternative più moderne ed efficaci per quanto riguarda il bilancio energetico di una dieta. :salut:
Il bilancio energetico è però solamente una indicazione di massima (essenziale per carità) che un professionista segue nello stilare un programma alimentare; non ho mai visto una PRESCRIZIONE basata sul togliere un po' di calorie qua e là.
Ho appena letto una presentazione sull'obesità sarcopenica (e osteopenica), cioè con scarsa massa muscolare e di cattiva qualità ed addirittura eccesso di tessuto adiposo anche nelle ossa: è una condizione estremamente diffusa, soprattutto dopo una certa età (anche solo 50 anni) per curare la quale una dieta con il solo focus sulla restrizione calorica porterebbe più danni che benefici. Oppure il trattamento di persone affette da sindrome metabolica, malattia del nostro secolo, uno dei cui sintomi è l'insulino resistenza che porta poi al diabete. :afraid: Nasce spesso a causa di una dieta ipercalorica e si "cura" con una dieta leggermente ipocalorica ma, una volta che il semplice sovrappeso tende alla sindrome metabolica, non tutte le calorie sono uguali.
https://www.fondazioneveronesi.it/magaz ... #section-0
"Nei paesi occidentali, quali Europa e Stati Uniti d'America, oltre il 35% degli ultracinquantenni soffre di sindrome metabolica, con una maggior presenza delle donne rispetto agli uomini."
#8020endurance - #team8020 - Il mio diario: viewtopic.php?t=46915
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20108
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Ma come si dimagrisce correndo? (2)

Messaggio da shaitan »

orange ha scritto: 27 mag 2019, 17:56 Per quello basta che ti prendi un plicometro e ti pinzi i lardelli di tanto in tanto
Tocca saperlo usare...

la plicometria è strettamente operatore-dipendente e a farsela da soli bisogna essere bravini
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20108
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Ma come si dimagrisce correndo? (2)

Messaggio da shaitan »

Dr.Kriger ha scritto: 27 mag 2019, 18:07 Però il valore di approssimazione non si discosta tra 500 kcal.
500kcal per uno che sta a dieta fanno la differenza tra perdere mezzo kg a settimana e rimanere stazionario ;-)
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
giokaos
Top Runner
Messaggi: 9041
Iscritto il: 9 set 2012, 14:53
Località: Chiavenna

Re: Ma come si dimagrisce correndo? (2)

Messaggio da giokaos »

shaitan ha scritto: 28 mag 2019, 9:52 Tocca saperlo usare...
la plicometria è strettamente operatore-dipendente e a farsela da soli bisogna essere bravini
Quello che sospettavo. Non ho mai provato neanche a farmelo fare, mi fido dello specchio :wink:
Dai a ogni giornata la possibilità di essere la più bella della tua vita.
https://www.strava.com/athletes/9496294
Dr.Kriger
Top Runner
Messaggi: 6538
Iscritto il: 2 apr 2017, 8:40

Re: Ma come si dimagrisce correndo? (2)

Messaggio da Dr.Kriger »

Magari quantificare in 500 kcal non è stato azzeccato, ma penso di essermi spiegato nel concetto. Era per dire che non avrai differenze super tali da sbugiardare il modello delle calorie. Due conti devi imparare a farteli, anche trattasi di "mangio un po' meno o un po' di più".

A proposito, il modello delle calorie risale a circa 100 anni fa, non 240. Se finora continuiamo ad usare questo modello, evidentemente vuol dire che è un modello solido. Pur con tutti i suoi difetti, così come anche le leggi di Newton hanno difetti e applicazioni specifiche.
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20108
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Ma come si dimagrisce correndo? (2)

Messaggio da shaitan »

Dr.Kriger ha scritto: 28 mag 2019, 11:43 Magari quantificare in 500 kcal non è stato azzeccato, ma penso di essermi spiegato nel concetto. Era per dire che non avrai differenze super tali da sbugiardare il modello delle calorie. Due conti devi imparare a farteli, anche trattasi di "mangio un po' meno o un po' di più".
ma guarda che il "modello" non lo sbugiardi nemmeno con 500kcal di differenza, perché semplicemente si tratterebbero di errori di stima non dell'equazione... il problema non è l'equazione ma i dati che ci metti dentro ;-)
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
d1ego Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 3365
Iscritto il: 3 giu 2016, 4:40
Località: Ostia

Re: Ma come si dimagrisce correndo? (2)

Messaggio da d1ego »

giokaos ha scritto: 28 mag 2019, 10:16
shaitan ha scritto: 28 mag 2019, 9:52 la plicometria è strettamente operatore-dipendente e a farsela da soli bisogna essere bravini
Quello che sospettavo. Non ho mai provato neanche a farmelo fare, mi fido dello specchio :wink:
Eviterei l'auto plicometria, non lo fanno nemmeno i professionisti (eventualmente se lo fanno fare da un collega perché sanno che è una della misure più affidabile) e poi un buon plicometro costa molto (tipo 500€) e deve essere periodicamente tarato. Meglio raccogliere i dati di bilancia magari impedenziometrica (dai 40 ai 200€ se si vuole la più fica) e circonferenza vita (soprattutto per gli uomini) e controllarne l'andamento.
Per un runner, io aggiungerei anche una misura periodica di circonferenza petto e/o bicipite, per controllare di non deperire invece di dimagrire.
https://www.educazionenutrizionale.gran ... giro-vita/
#8020endurance - #team8020 - Il mio diario: viewtopic.php?t=46915
Dr.Kriger
Top Runner
Messaggi: 6538
Iscritto il: 2 apr 2017, 8:40

Re: Ma come si dimagrisce correndo? (2)

Messaggio da Dr.Kriger »

Ah ecco, se è questione di metterci i dati condivido. Il punto di partenza è che una equazione di base ci vuole per partire, poi spetta a noi lavorarci su e sporcarci le mani per capire sul nostro singol caso. Il problema è che alcune teorie contro le calorie partono dalla parte dello sporcarsi le mani per dire che una caloria non è sempre una caloria o che le calorie non sono tutte uguali.
Avatar utente
C3pO
Ultramaratoneta
Messaggi: 1417
Iscritto il: 11 feb 2016, 18:47

Re: Ma come si dimagrisce correndo? (2)

Messaggio da C3pO »

giokaos ha scritto: 28 mag 2019, 10:16
shaitan ha scritto: 28 mag 2019, 9:52 Tocca saperlo usare...
la plicometria è strettamente operatore-dipendente e a farsela da soli bisogna essere bravini
Quello che sospettavo. Non ho mai provato neanche a farmelo fare, mi fido dello specchio :wink:
Io non mi fido manco dello specchio!
Piu affidabile la bilancia
She's a maniac, maniac at the show,
And she's dancing like she's never danced before

“Your body can do it. It’s your mind you need to convince.”
Dr.Kriger
Top Runner
Messaggi: 6538
Iscritto il: 2 apr 2017, 8:40

Re: Ma come si dimagrisce correndo? (2)

Messaggio da Dr.Kriger »

Anche perché è difficile che, se uno fa regolarmente sport ed è ben ottimizzato, abbia molta massa grassa.

A meno che non rimanga a stecchetto o abbia qualche DCA, ma questo è un altro discorso.

Torna a “Alimentazione e Integrazione”