IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sulla maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
riccardoyaya
Guru
Messaggi: 3174
Iscritto il: 25 feb 2014, 17:26
Località: Bologna

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)

Messaggio da riccardoyaya »

@Muttley_76 peccato, io lavoro dalle 8.30 fino al pomeriggio :(!! Se mi capita un buco ti avverto subito!!!
Oppure organizzo un fughino da lavoro, spacciando la giornata "esami universitari...."

@filattiera certi allenamenti li strutturo in previsione di dicembre, se voglio arrivare a fare la maratona a 3.40/3.45 devo almeno fare 24k di medio (1km 3.35 / 1km 3.55) in scioltezza (e cmq non è indice di successo eh.. Ma sicuramente un quid in più) + un lungaccio da 36km composto da 20km CLS @4.15 + 16km di variazioni Regressive (tipo 400m forte @3.20, 800 ritmo san @3.30, 1200 ritmo ma @3.45 , 1600 rma+15" @4)


Stamattina 45' di lento attorno i 4.20, oggi pomeriggio classico tempo del ca.... O, quindi zero voglia di prendere pioggia già che non sono al top e tanto meno di andar sul tapis, mi sono inventato 45' di Cardio Crosstraining (2' Stair Climbing + 2' Spinning + 100 jumping rope) sicuramente più divertente di fare il tappeto :O o di prendere un battedo.
Mezza.. 1h11'39” Mezza di Faenza (26/01/2025)
Maratona.. 2h30'58" Maratona di Valencia (05/12/2021)
58km Strasimeno .. 3°- 3h44'30'' (11/04/2021)
6h .. 2° - 6h della Maremma .. 80.4km (16/01/2022)
Avatar utente
Conca
Guru
Messaggi: 3942
Iscritto il: 29 set 2016, 9:13

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)

Messaggio da Conca »

@filattiera ti ringrazio per l' "ottimo valore" ma tapascione resto....
Con l'allenamento di stasera concludo il primo ciclo di velocizzazione iniziato, dopo la maratona di Milano del 7 aprile con
17/04 10mila in pista 39:46 @3:59
1/05 inizio lavori veloci tipo 10x400 ....6x1000
11/05 10mila in gara PB 38:41 @3:52
22/05 5mila in pista 18:59 @3:47
Oggi 29/05 10mila in pista 39:15 @3:55 367watt
È stata dura primo perché domenica ho fatto un allenamento pesantino, secondo perché sono cotto, terzo perché all'ottavo km volevo mollare, ho lappato e anziché fermarmi ho fatto per fortuna quei 100 MT che mi hanno dato la forza di non mollare e portare a termine l'allenamento. Estremamente regolare i primi 5 km @3:52 con passaggio in 19:19 poi ho inesorabilmente calato.
Ora finalmente mi riposo, per monetizzare il lavoro fatto, per arrivare al prossimo ciclo che sarà più corto, solo 3 settimane perché alla quarta andrò in ferie, con una bella voglia di correre e fare ancora fatica.
1:20:50 13 ott 19 Mezza Treviso

2:57:14 1 dic 19 Valencia
viewtopic.php?p=2342392#p2342392
Avatar utente
shasha74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 9821
Iscritto il: 29 nov 2016, 12:20
Località: Mutina

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)

Messaggio da shasha74 »

@conca...ottimo... :beer: ...anche perché spararti sempre dei 10000 e 5000 in pista da solo, tentando il PB non è assolutamente facile. Vedrai che questi lavoretti pagheranno quando sarà il momento... :salut:
Vado dritto e sicuro, prendo la strada che non fa nessuno. Giuro che vado piano e quando arrivo, promesso, ti chiamo.
dal 11/10/15 43x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 PR,RE
Avatar utente
ste72 Utente donatore Donatore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1771
Iscritto il: 13 set 2013, 9:19
Località: Latisana (Ud)

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)

Messaggio da ste72 »

Buongiorno ragazzi, mi segno anch'io nel thread, per il momento corro a sensazione, poi da agosto inizierò a prepararmi per Verona.
Nel frattempo ammiro la vostra capacità di continuare a pestare e fare allenamenti tosti!
Io invece ho bisogno di mollare un po' e rigenerarmi, con allenamenti non strutturati.
Buona giornata a tutti
:salut:
10 km: 38'50'' (gennaio 2021 allenamento)
21,1 km: 1h23'10'' (07.03.2021 Brugnera - PN)
42,2 km: 3h00'54'' (24.10.2021 Venezia)
6 ore km 66,3 (15.06.2025 Buttrio)
100 km 11h10' (05.07.2025 Asolo)
GC: sdl72
Avatar utente
filattiera Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 2834
Iscritto il: 12 dic 2016, 17:22

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)

Messaggio da filattiera »

@ste72 .. benvenuto.
Grazie @Riccardo. Allenamenti tostissimi.
@Muttley ... ti seguirò in TV ... vogliamo il cartello "A quelli del Forum ..." in vista ai box :beer: .

Per me ieri Firmenlauf Darmstadt. Segnati come 5 km, ma saranno stati 4.77 km (dal mio Stryd e da GPS di molti altri runners). Ho corso bene e sono contento: 3:34 m/km che sarebbero valsi PB sui 5 km. Come sempre non accelero gli ultimi 200 metri perchè mi lascio andare a salutare il pubblico che applaude e come sempre mi sverniciano sul traguardo: ieri in 2. La scorsa mezza di Francoforte mi é costato il primo posto di categoria. Ma vabbeh ... credo che sia giusto ringraziare chi applaude e incoraggia a bordo strada. Ora una tapasciata in saliscendi il 9 Giugno in Italia (Strazeri), poi allenamenti come vengono e a Luglio si riparte.
Ultra
Pistoia-Abetone 2022 4h49m09s
Marathon
Pisa 2021 2h55m13s
Half-Marathon
Morfelden 2019 1h21m37s
10 km
Rogdau 2017 37'22"
5 km
San Miniato 2022 17'50"
Avatar utente
NeverEndingTravels
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 807
Iscritto il: 30 ago 2018, 16:01
Località: Barcelona

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)

Messaggio da NeverEndingTravels »

Grandissimo Riccardo e grazie per condividere questi pensieri ed allenamenti :hail:

Conca ripeto anche io che stai facendo degli allenamenti di gran qualità =D>

Muttley e Filattiera missili :D

Ieri sera per me ripetute sugli 800m a @3:30 senza tirare proprio al massimo e domenica mattina faccio un test sui 5000m in una garetta sperando di stare sui @3:40
5k 16:32 / 10k 34:22 / 21k 1:16:44 / 42k 2:41:03

Correndo per il Mondo / Il mio profilo Strava / Immagini di Corsa
Muttley_76
Ultramaratoneta
Messaggi: 1664
Iscritto il: 5 apr 2017, 3:12

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)

Messaggio da Muttley_76 »

@conca vedrai che questi allenamenti tirati ti velocizzeranno molto in ottica maratona

@filattiera complimenti per il passo che hai tenuto!

Oggi allenamento in pista al Mugello, dovevo fare 2 km di riscaldamento, 9 km tirati a 3’35” e 2 km di defaticamento.
Con le salite non è stato possibile tenere il passo giusto, 258 m di dislivello in 13 km si sentono, alla fine è venuto fuori un dignitoso 3’42” e 167 bpm di media per i 9 km tirati.
Più che altro noto che non ho la tecnica giusta per andare forte in discesa, se vorrò fare qualche collinare devo lavorarci su, sperando che la schiena non ne risenta...
PB 10 km: 34m22s Macerata 26/05/19
PB mezza: 1h15m30s Castel Maggiore 19/12/21
PB maratona: 2h42m54s Bologna 03/03/24
Avatar utente
shasha74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 9821
Iscritto il: 29 nov 2016, 12:20
Località: Mutina

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)

Messaggio da shasha74 »

@muttley.....ma riporti la tua esperienza di corsa nei circuiti nel tuo lavoro al di là del muretto?

io faccio il riassunto della settimana:
lunedì in pausa pranzo 8,10km @4:45
martedì 2km CL + 4000 @4:03 + 4' da fermo + 6x(400 @3:34/3:44 + 1' da fermo) + 3,7km CL all-inclusive 12,70km @4:55
mercoled' in pausa pranzo 9,17km @4:40
giovedì 18,06km @4:50
stamattina 21,15km all inclusive @4:36 così strutturati:
2km CL
2x(3000 + 4' rec.) @4:03 - @4:11
2x(2000 + 3' rec.) @4:10 - @4:18
2x(1000 + 2' rec.) @4:10 - @4:12
3,5km CL
tutto bene fino a metà del secondo 3000 dove in una curva a destra mi sono beccato una super distorsione alla caviglia sinistra.....la prima cosa che ti insegnano è di stringere le curve, non di allargarle, ed io corro sempre a bordo stada.......comunque a calcio ne ho prese diverse di distorsioni, ma questa è bella pesante. Detto ciò mi sono fermato per studiare la situazione, poi essendo un po' distante da casa e comunque da caldo il dolore non era insopportabile ho continuato con l'allenamento. Nelle curve a sinistra e nella CL il dolore si faceva sentire....diciamo che le ripetute successive alla distorsione non sono state il massimo, ma al di là della distorsione non ne avevo tanto neanche come gamba. In questi lavori di inizio "carico" il passo lo considero il giusto, ed il calo nelle ripetute finali lo ritengo fisiologico, non si può andare già forte, altrimenti quando si arriva alle gare poi ci si pianta... :mrgreen: .....adesso riposo nel WE e poi vedremo lunedì :afraid:
Vado dritto e sicuro, prendo la strada che non fa nessuno. Giuro che vado piano e quando arrivo, promesso, ti chiamo.
dal 11/10/15 43x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 PR,RE
Avatar utente
Conca
Guru
Messaggi: 3942
Iscritto il: 29 set 2016, 9:13

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)

Messaggio da Conca »

Grazie ragazzi! spero anch'io di ricevere gli interessi di questi allenamenti quando inizieremo preparazione maratona
@filattiera e @muttley sempre velocissimi!
@shasha :thumleft: da che sei partito! ora non ti ferma più nessuno
@net facci sapere domenica come è andata sui 5000
@ste72....e goditi sto periodo di pace!

io ora sono in fase scarico, oggi ci stava un 40 minuti CL ma troppo caldo, voglia zero
così mi sono fatto una camminata di 50 minuti in pausa pranzo, 300 calorie cmq bruciate!
ora mi devo concentrare anche su discorso peso e alimentazione in modo serio
( è una delle poche cose in cui l'approccio ingegneristico salta sempre....)
1:20:50 13 ott 19 Mezza Treviso

2:57:14 1 dic 19 Valencia
viewtopic.php?p=2342392#p2342392
Avatar utente
Junxrunx
Ultramaratoneta
Messaggi: 1130
Iscritto il: 16 ott 2014, 14:03
Località: Cesena

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)

Messaggio da Junxrunx »

@ste sono con te!
Vi seguo sempre con ammirazione ma scrivo poco perché i miei (pochi) allenamenti senza nessun criterio non credo proprio possano essere di ispirazione per nessuno in questo momento! :mrgreen:
Più che altro sto facendo collinari, spesso in compagnia, e qualche medio per non perdere completamente lo stato di forma. La tentazione di provare a preparare una maratona senza tabelle ma solo “a sensazione” è forte, vedremo...
@conca complimenti per il pb sui 10k! Sicuramente come ti è già stato detto tutto fieno in cascina per l’autunno :thumleft:
Buone corse a tutti!
On the road as in life, when in doubt point high

Torna a “Maratona - Allenamento”