Ma come si dimagrisce correndo? (2)

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
giokaos
Top Runner
Messaggi: 9041
Iscritto il: 9 set 2012, 14:53
Località: Chiavenna

Re: Ma come si dimagrisce correndo? (2)

Messaggio da giokaos »

treep ha scritto: 5 giu 2019, 17:16 Ora mi domando: ma perchè mai il nostro corpo è così imbecille da demolire (anche) i muscoli a fini energetici piuttosto che servirsi (prima) delle riserve di grasso
Il corpo non è imbecille, anzi… In periodi di carestia il grasso ti permette di sopravvivere mentre i muscoli hanno bisogno di calorie per essere "mantenuti".

L'ho detta "brutalmente, questo articoletto è più dettagliato :wink:

https://www.projectinvictus.it/ricomposizione-corporea/
Dai a ogni giornata la possibilità di essere la più bella della tua vita.
https://www.strava.com/athletes/9496294
Avatar utente
giokaos
Top Runner
Messaggi: 9041
Iscritto il: 9 set 2012, 14:53
Località: Chiavenna

Re: Ma come si dimagrisce correndo? (2)

Messaggio da giokaos »

Dr.Kriger ha scritto: 5 giu 2019, 17:37 . Preferisco vedere i personal best, se tanto mi dà tanto! :oops: :asd2:
Avevo capito che correvi per fini "salutistici", non per il PB :nonzo:
Dai a ogni giornata la possibilità di essere la più bella della tua vita.
https://www.strava.com/athletes/9496294
Dr.Kriger
Top Runner
Messaggi: 6538
Iscritto il: 2 apr 2017, 8:40

Re: Ma come si dimagrisce correndo? (2)

Messaggio da Dr.Kriger »

L'ho spiegata male. Per la salute ti servono degli stimoli metabolici. Ergo prestazione. Poi magari non me ne frega nulla di arrivare a 38' (tanto non ci arriverò mai). Ma posso provare ad avvicinarmi ai 40' e guardarla in termini di rendita per la vecchiaia :asd2:
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20088
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Ma come si dimagrisce correndo? (2)

Messaggio da shaitan »

Louis ha scritto: 5 giu 2019, 17:18 Se c'è una cosa a cui sono arrivato, è che a quel peso non ci devi arrivare con una dieta, ma con l'allenamento! Nel senso non con allenamento + restrizione alimentare, ma con allenamento e alimentazione normale. Mangiando come una persona sana di mente, automaticamente l'organismo dà il messaggio di quanto/quale cibo hai bisogno.
Dunque, quell'allenamento che mi porta ad avere un tale peso forma (es. 58kg), mi permetterebbe di correre a quel ritmo. Nel mio caso magari significa correre 120km a settimana. Correndo un tale kilometraggio con buona probabilità scenderei a tale peso forma senza intraprendere diete particolari.
Non mi torna... Se anche ti alleni tanto econsumi 4000kcal e ne mangi 3000 sempre restrizione calorica è. Anche se mangi il doppio di molte persone. Altrimenti la vedo dura perdere peso (nell'esempio poi 6kg...42.000 kcal...)

E, come ho scritto prima, aumentare i volumi e contestualmente avere una dieta ipocalorica la vedo male male.

A quel punto, se proprio si deve, meglio prima scendere e DOPO aumentare i volumi

Luis io non so a quanto puoi arrivare. Magari anche a 32. Non ho detto questo. Ho detto che se cali di 6kg a PARI ALLENAMENTO sub35 non lo fai ;-)

Se passi da 50km a settimana a 120 magari sì. Ma per il volume più che raddoppiato non per il peso (e, anche se stiamo facendo un esempio teorico lo ripeto, a perdere peso e contemporaneamente raddoppiare il volume vuol dire cercarsi il male come i medici ;-))
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
Louis
Ultramaratoneta
Messaggi: 1260
Iscritto il: 1 set 2012, 20:22

Re: Ma come si dimagrisce correndo? (2)

Messaggio da Louis »

Il processo dev'essere molto graduale.
Per dire, se ti alleni di più, potresti cominciare ad avere meno fame, con -50kcal giornaliere puoi scendere di 2.6kg in un anno.
Non che in 2 mesi ti metti a dieta con -700kcal giornaliere, perdi 6kg e nel frattempo hai pure raddoppiato il kilometraggio. :D

Per verificare la formula di Albanesi converrebbe partire con un'ottima forma e provare a perdere 5-6kg in un periodo lungo e di mantenimento.
Ultima modifica di Louis il 5 giu 2019, 18:09, modificato 1 volta in totale.
«My feet are getting tougher, I can run farther every day. I have to trust my body to know what to do.» (Jake Sully, Avatar)

PB | 10k 37'57" 16-07-17 Gara | 14.8k 58'08" 25-11-18 Gara/GPS | Mezza 1h27'46" 22-06-12 All.
Dr.Kriger
Top Runner
Messaggi: 6538
Iscritto il: 2 apr 2017, 8:40

Re: Ma come si dimagrisce correndo? (2)

Messaggio da Dr.Kriger »

Forse era esagerato basare l'esempio sul raddoppio del volume. Se io sono stabile a 63 kg con 3 allenamenti e 2400 kcal, con 6 allenamenti arrivo a 59 kg. Anche perché, allenandoti di più, teoricamente hai meno tempo per pensare al mangiare. Probabilmente cambia la percentuale dei macro (più carboidrati e meno grassi). Inizialmente sarà un deficit calorico, ma poi il peso è quello. Difetto: magari voli in maratona, ma ti ritrovi con il metabolismo di un canarino.
Dr.Kriger
Top Runner
Messaggi: 6538
Iscritto il: 2 apr 2017, 8:40

Re: Ma come si dimagrisce correndo? (2)

Messaggio da Dr.Kriger »

Louis ha scritto: 5 giu 2019, 18:05 Il processo dev'essere molto graduale.
Per dire, se ti alleni di più, potresti cominciare ad avere meno fame, con -50kcal giornaliere puoi scendere di 2.6kg in un anno.

È proprio quello che ho fatto io. Se uno non ama rimanere a dieta, non è neanche così sbagliato. Due soli difetti: 1) devi avere molta pazienza e 2) non devi essere in sovrappeso, altrimenti con una perdita di peso così lenta ti giochi le articolazioni.
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20088
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Ma come si dimagrisce correndo? (2)

Messaggio da shaitan »

Louis ha scritto: 5 giu 2019, 18:05 Il processo dev'essere molto graduale.
Per dire, se ti alleni di più, potresti cominciare ad avere meno fame, con -50kcal giornaliere puoi scendere di 2.6kg in un anno..
La vedo dura allenarsi di più e avere meno fame... Beato te se ti capita :-D

Se cali di 50kcal sempre e comunque (cosa che peraltro è pressoché impossibile aver la precisione di calcolare) è più probabile che il tuo fisico, che ricerca l'omeostasi nel lungo periodo faccia a meno di quelle 50kcsl riducendo inconsciamente il NEAT.

So che sei un estimatore di albanesi, nulla di male, ma quella formula è una sciocchezza che solo un ingegnere (ma di quelli delle barzellette che raccontano i fisici) può pensare.

PS come si dice in questi casi: ho tanti amici fra gli ingegneri (anche una moglie se per questo) :-D :-D :-D
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20088
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Ma come si dimagrisce correndo? (2)

Messaggio da shaitan »

Dr.Kriger ha scritto: 5 giu 2019, 18:06 Anche perché, allenandoti di più, teoricamente hai meno tempo per pensare al mangiare
Cioè per quell'ora di allenamento in più hai meno tempo per pensare a mangiare? Mazza e che vite strapiene fate... Spero non abbiate figli allora. Se no digiunate praticamente ahahhahaha

Scherzi a parte. Se dici così si vede che non hai mai preparato una maratona o non ti sei mai allenato 20h a settimana come un triatleta. Sapresti che il tempo di pensare (e non solo pensare) al mangiare lo trovi eccome ;-)
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Dr.Kriger
Top Runner
Messaggi: 6538
Iscritto il: 2 apr 2017, 8:40

Re: Ma come si dimagrisce correndo? (2)

Messaggio da Dr.Kriger »

Oh, a me capitava davvero così con 5-6 allenamenti. Però mica ho detto che vale per tutti. Poi magari, dopo l'allenamento, mi sparavo la bomba da 1100 kcal, ma tendevo a rimanere "normale" (rispetto a 4 allenamenti) negli altri pasti. Magari la fame c'era, ma non ci badavo. Ci bado paradossalmente di più con 4 allenamenti, ma soprattutto con 3. Sui figli non metto becco :oops:

D'accordo sul dato dei 2.5"/km. Magari è utile a dare un ordine di grandezza, ma è un dato da prendere molto, molto con le pinze per non sfociare nel grottesco.

Torna a “Alimentazione e Integrazione”