
@shasha Magari! La mia idea non è assolutamente quella di provare un sub-3, anzi....ampiamente sopra le 3

Comunque sono onesto, non avendo mai corso 42km e manco avendo mai fatto un vero lungo, non ho la più pallida idea del ritmo al quale riuscirò a correre la maratona, posso usare tutti i calcoli che ho trovato googlando, ma ci si basa sempre su teorie.
Non sono assolutamente un fan di Albanesi, anzi, ma la sua pagina sul ritmo ipotetico RMAR non mi sembra fatta male, e mi ipotizza un ritmo sui 4:20....ovviamente se la preparo a dovere e arrivo in condizione ideale.
Potrebbe essere decisamente ottimista, come io penso, oppure pessimista...non ho proprio le basi per espormi, e questo è un problema per fondare un piano di allenamento, e soprattutto capire a quanto impostare la gara. La prima volta sicuramente non prendo rischi, preferisco arrivare alla fine pensando di avere margine per rifarla meglio in primavera
@maarco72 Sto infilando nella programmazione tante sessioni di ripetute lunghe intorno al ritmo gara con recupero svelto senza smollare il ritmo....quindi faresti lunghi con un passo simile a quello che dice Riccardo, circa 25/30secondi al km più lenti del RMAR?
Tieni conto che attualmente corro gli scarichi col cardio al 72-75% della fcmax, sbattendomene del ritmo, ma mi sembra un ritmo troppo lento per farci da cima a fondo i lunghissimi.
Grazie ancora