IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sulla maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
CorriBabboneCorri
Guru
Messaggi: 4026
Iscritto il: 20 giu 2016, 11:20
Località: Cesena

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)

Messaggio da CorriBabboneCorri »

@conca e @riccardoyaya, i miei complimenti per le prestazioni odierne, le vostre proiezioni sui 42 km sono davvero impressionanti ora!
1h20’38” mezza maratona del Progresso - Castel Maggiore (BO) 18/12/22
2h53'48" Firenze marathon 26/11/17
4h22'52" 58 km Misano Adriatico 29/01/23
Avatar utente
riccardoyaya
Guru
Messaggi: 3166
Iscritto il: 25 feb 2014, 17:26
Località: Bologna

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)

Messaggio da riccardoyaya »

Grazie ancora a tutti!

@tafaz73 bellissima sensazione! Una grande botta di fiducia per andare avanti le prossime settimane dove i lavori saranno duri!
Ho visto da Strava che stai tornando in formissima e il Rondelli che hai fatto pochi giorni fa, ottimo!

@junxrunx mi dispiace, peccato davvero!
Se avremo occasione una Domenica mattina vorrei farti fare uno dei miei giri collinari, ma partendo da su (paderno), roba da 20km! Ci risentiamo! Intanto buona preparazione!
Mezza.. 1h11'39” Mezza di Faenza (26/01/2025)
Maratona.. 2h30'58" Maratona di Valencia (05/12/2021)
58km Strasimeno .. 3°- 3h44'30'' (11/04/2021)
6h .. 2° - 6h della Maremma .. 80.4km (16/01/2022)
Avatar utente
ciromi
Guru
Messaggi: 2824
Iscritto il: 23 gen 2014, 11:23
Località: Pontedera (PI)

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)

Messaggio da ciromi »

Faccio anche io i complimenti a @conca e @riccardo! Veramente fenomeni, grandissimi Runner per come si allenano e per come mettono sacrificio e determinazione in questo sport. E i risultati giustamente li premiano. Nel mio piccolo anche io ho fatto il mio nuovo PB in mezza a Pisa in 1h34'15"... Inaspettato due settimane dopo Berlino, in una gara in cui si è fatta sentire un po'di umidità e con un percorso finale con molte curve! Sono contento, adesso si pensa a Firenze!
https://connect.garmin.com/profile/ciromi
https://www.strava.com/athletes/10608826

10k: 43'29'' (Fornacette 26/05/2019)
21k: 1h28'22'' (Empoli 06/03/2022)
42k: 3h14'22" (Pisa 15/12/2024)
Avatar utente
filattiera Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 2826
Iscritto il: 12 dic 2016, 17:22

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)

Messaggio da filattiera »

Grandissimo @ciromi.
Ultra
Pistoia-Abetone 2022 4h49m09s
Marathon
Pisa 2021 2h55m13s
Half-Marathon
Morfelden 2019 1h21m37s
10 km
Rogdau 2017 37'22"
5 km
San Miniato 2022 17'50"
Avatar utente
tafaz73
Guru
Messaggi: 3533
Iscritto il: 4 feb 2011, 14:55
Località: Brianza

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)

Messaggio da tafaz73 »

riccardoyaya ha scritto: 13 ott 2019, 20:43 @tafaz73 bellissima sensazione! Una grande botta di fiducia per andare avanti le prossime settimane dove i lavori saranno duri!
Ho visto da Strava che stai tornando in formissima e il Rondelli che hai fatto pochi giorni fa, ottimo!
Grazie, sei molto gentile e anche ottimista... :wink:
Purtroppo ballano ancora quasi 20"/km dal mio top.
Di strada da fare per tornare a quei livelli (se mai ci tornerò) c'è ne molta.
Certamente il tuo esempio (e di Conca e di tutti quelli che scrivono qui) é di grande stimolo.
Il lavoro paga sempre. E tu sei l'esempio più lampante.
Avatar utente
Il_Monatto
Maratoneta
Messaggi: 326
Iscritto il: 10 mag 2014, 15:34

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)

Messaggio da Il_Monatto »

Complimenti a tutti per i pb vari!!! Io oggi ultimo lungo a - 2 da Francoforte... Ho fatto un albanesiano 7*4000+1000. I 4000 sono andati bene con media 5.06 mentre i 1000 tutti sotto il rma (deciso 4.50) con il 35k a 4.35.
Adesso si scarica... Facile a dirsi... Sono nel panico più totale perché non ho mai fatto uno scarico degno di questo nome... Qualche consiglio?
10k: 41.04 (31.10.2016 - Capo d Orlando)
21K: 1.32.15 (9.05.2019 Capo d Orlando)
42K: 3.22.16 (21.11.2021 Verona Marathon)
Avatar utente
Junxrunx
Ultramaratoneta
Messaggi: 1130
Iscritto il: 16 ott 2014, 14:03
Località: Cesena

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)

Messaggio da Junxrunx »

riccardoyaya ha scritto: 13 ott 2019, 20:43
@junxrunx mi dispiace, peccato davvero!
Se avremo occasione una Domenica mattina vorrei farti fare uno dei miei giri collinari, ma partendo da su (paderno), roba da 20km! Ci risentiamo! Intanto buona preparazione!
Con grande piacere! :beer:
On the road as in life, when in doubt point high
Avatar utente
fionda
Mezzofondista
Messaggi: 70
Iscritto il: 4 gen 2012, 17:52
Località: Lecco

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)

Messaggio da fionda »

Skiptomylou ha scritto: 12 ott 2019, 14:02
fionda ha scritto: 12 ott 2019, 12:13 quindi adesso il RM da battere è 2:50
(se non ho sbagliato i calcoli)
un agevole 68"...
ah beh per me siamo sui 238" da buttar giù :smoked:

complimentissimi a Conca e Riccardoyaya!!!
10k 48:15 2017 MM PB Milano 2018 1h50 MR Venezia 2013 4h30 Milano 2017 PB 4h12 Milano 2018 camminando 4H53
Monza Resegone (42km 1000D+) 2013 fallita 2015 finita 5h24. 6 Resegup e trail assortiti tra i 15 ed i 24km max 1800D+.
Avatar utente
ste72 Utente donatore Donatore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1762
Iscritto il: 13 set 2013, 9:19
Località: Latisana (Ud)

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)

Messaggio da ste72 »

Prestazioni super per Riccardo e Cristiano, chapeau!! :thumleft: Risultati eccellenti, in periodo di pieno carico, avanti così!

Io ieri ho fatto il primo over 30, 35 km un po' faticosi, da subito mi rendo conto che non è la giornata migliore, e quindi a priori scarto l'idea di fare a ritmo gara gli ultimi 3/5 km. Cerco di rimanere regolare col passo sui 4'30'', e in effetti ce la faccio, però verso il 25simo km ero abbastanza cotto e infreddolito, mattinata piuttosto umida.

Adesso ho davanti delle settimane con meno carichi ma lavori più tosti la domenica.

Buona settimana a tutti :salut:
10 km: 38'50'' (gennaio 2021 allenamento)
21,1 km: 1h23'10'' (07.03.2021 Brugnera - PN)
42,2 km: 3h00'54'' (24.10.2021 Venezia)
6 ore km 66,3 (15.06.2025 Buttrio)
100 km 11h10' (05.07.2025 Asolo)
GC: sdl72
Avatar utente
Conca
Guru
Messaggi: 3942
Iscritto il: 29 set 2016, 9:13

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)

Messaggio da Conca »

Ringrazio ancora veramente tutti! siete gentilissimi
Devo essere sincero, questo risultato mi ha spiazzato, lo giuro.
Venerdì ho mandato un messaggio scherzando a Riccardo scrivendo
" Se Kipchoge fa @2:50 domani, io faccio @3:50 ( Kipchonca..) ca.....
no dai @3:50 mi brucio...1:20:53 impossibile, puntiamo 1 minuto in più sarebbe veramente incredibile"

Madonna santa è arrivato il @3:50. Ed è arrivato bene, nel senso che ho fatto meno fatica di certe mezze in cui facevo tempi più alti, in cui arrivavo distrutto. Le condizioni meteo e di percorso erano comunque perfette, questo ha aiutato tantissimo. Penso che Treviso, dalle mie parti, si possa paragonare alla velocissima Cittadella, forse il finale Treviso è un pelo più duro ma poca roba. Mezza da rifare sicuramente. Poi pensatela come volete ma le Vaporfly aiutano, non vai più forte in velocità nominale, ma fai meno fatica secondo me, è correre su un cuscino, ti senti coccolato, che ne so...io non lavoro per la Nike ma provatele e poi mi saprete dire ( a parte @JJ...). Io come già scritto nella 10 km mi ero reso conto poco, ieri una libidine di scarpa. E io le ho pagate 150 euro, come le mie prime Asics GT3....ottobre 2015. Un mattone di scarpa. Non sapevo niente di corsa e di scarpe ovviamente...

Ora il mio vero PB 1:26:17 risaliva a dicembre 2016 ed è durato 2 anni e mezzo
2017 feci una media di 199 km al mese
2018 senza considerare i 3 mesi di stop estivi feci 206 km al mese
tra dicembre 2016 e lo stop dell'anno scorso provai  5 volte a migliorare il PB in mezza, ci andai vicino solo a Cittadella 2017 facendo 1:26:42. Il mio sogno era fare una mezza ai @4:00 Da gennaio 2019, recuperato lo stop ( a dicembre 2018 corsi la mezza di Vicenza ai @4:17) mi sono messo a macinare km media primi 9 mesi del 2019  308 km 70% di  questi CL >@5:00
Milano è stata penalizzata dall'infortunio al bicipite, ma non valevo assolutamente sub 3h, metti senza infortunio 1-2 minuti in meno. In mezza invece ho fatto

Vittorio Veneto 17/03/2019 1:25:32
Bologna 08/09/2019 1:24:05
Treviso 13/10/2019 1:20:50

Un bel miglioramento. Rimangono cmq un tapascione, sia chiaro, fra l'altro peso 81 kg e sono alto 188 cm, la mia carta vincente, anche nello studio è sempre stato essere metodico e non mollare mai, battere il  chiodo, battere il chiodo, batter il chiodo fin che va giù fino in fondo. Scienza delle costruzioni ho dovuto farlo 4 volte se non ricordo male, quel maledetto, ma alla fine l'ho passato. Così un po' nella corsa, ho deciso di battere il chiodo e ora ora batto il chiodo....vedo che sta funzionando. Secondo me mi ha aiutato tantissimo, fino ad ora

- il periodo di lavori veloci alla morte dopo Milano 10x400...6x1000 "allo svenimento" con recupero camminando... se sei capace di camminare...
- il periodo di tanti lavori in salita ad Asiago
- comunque piazzare dei lunghi anche d'estate ( vedi la maratona o altri lavori in montagna) per mantenere la parta aerobica bella allenata
- calare di peso ( 2-3 kg)
- stare sui 100 km a settimana da quando ho iniziato la tabella delle "ultime" 15 settimane facendo 70% CL sopra i @5:00 e pestare come un dannato mercoledì sera e domenica.
- seguire il consiglio utilissimo di @albertozan...3 di carico massimo 4 e poi scaricare bene 1 settimana. Mai fatto prima

Per me è stato fondamentale confrontarmi qui, accettando i consigli, per esempio sulla corsa lenta, cambiare modo di allenarmi etc per cui, così come spunto, ho fatto questo riassunto visto che il risultato ottenuto, per quel che mi riguarda, ha completamente appagato tutte quelle che potevano essere le mie ambizioni, oggi, su questa distanza. Ed è andato veramente oltre...

E' stato poi fondamentale l'amicizia con Riccardo, che ringrazio. In primis ci motiviamo a vicenda. I suoi allenamenti chiamiamoli "alternations" secondo me sono super redditizi, poi è stato lui a spingermi a calare un po', da solo penso, non ce l'avrei fatta. Ora manca veramente poco a Valencia. Il file excel prevedeva 31 settimane, 31! ne mancano solo 7. Ho le idee chiarissime su cosa fare da qui alla gara, a parte ovviamente, l'ultimo lunghissimo, che mette sempre in crisi tutti....
ma per ora non ci penso.



@ciromi! grandissimo! PB è sempre PB!
1:20:50 13 ott 19 Mezza Treviso

2:57:14 1 dic 19 Valencia
viewtopic.php?p=2342392#p2342392

Torna a “Maratona - Allenamento”