
IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 9775
- Iscritto il: 29 nov 2016, 12:20
- Località: Mutina
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)
@mork...ho mezzo letto anch'io l'articolo, lo trovo idoneo per gare di mezzo fondo, non per maratona e per di più amatori....io sono dell'idea di fare un lungo over 30 e il giorno dopo una gara da 10-16km tirata... 

Vado dritto e sicuro, prendo la strada che non fa nessuno. Giuro che vado piano e quando arrivo, promesso, ti chiamo.
dal 11/10/15 43x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 PR,RE
dal 11/10/15 43x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 PR,RE
-
- Top Runner
- Messaggi: 9779
- Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
- Località: Fino Mornasco
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)
l'articolo parla di professionisti...che corrono 12/14 volte a settimana...160/220km.a settimana..Non lavorano..hanno fisioterapista costante....hanno recuperi fisici molto più rapidi di noi.mork ha scritto: ↑16 ott 2019, 10:26 una curiosità.
Sabato dalle mie parti c'è una gara da 10k circa (credo che saranno 9,6, forse 9,8). Volevo farla sia perché è organizzata da una società "amica", sia perché avevo letto un post della Dossena che un sabato aveva fatto 20k progressivi la mattina e gara 10k il pomeriggio.
Alla gara ho ormai rinunciato per altri impegni famigliari, ma proprio oggi mi imbatto in un articolo di Rondelli (devo ancora leggerlo bene) che parla proprio di allenamenti duri poco dopo una gara oppure poco prima.
Qualcuno ha mai seguiti questa pratica?
direi che.sono allenamenti da evitare



-
Donatore
- Pink-Moderator
- Messaggi: 25405
- Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
- Località: Roma - Palermo
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)
sante parole @maarco 

Never complain, never explain.
-
- Guru
- Messaggi: 3942
- Iscritto il: 29 set 2016, 9:13
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)
@mork....se posso permettermi di darti un consiglio, e lo scrivo solo perchè sei alla prima,
....stai tranquillo!
Ti stai allenando benissimo, sei fortissimo..però dai tuoi post si percepisce un po' di ansia da prestazione. Non dico che sia sbagliato, io per primo voglio ottenere il massimo in gara dagli allenamenti che ho fatto e regalare neanche un secondo al cronometro, però la maratona, in gara, è la maratona e non regala niente a nessuno e la prima è la prima e ANDREBBE corsa con un po' di margine perchè quasi tutti, ripeto quasi tutti, hanno nella prima maratona il ricordo migliore. Perchè si ha un po' paura e allora si gestiscono le forze con giusta parsimonia. Se invece, cosa che emerge un po' dai tuoi interventi, si vuole avere il massimo del risultato possibile può diventare pericoloso, soprattutto se non ne hai mai corsa neanche una, e potresti prendere una santa batosta. Cosa che non ti auguro minimamente. Le scene più assurde di gente che arriva in condizioni penose, sono spesso di quelli più forti, che, se saltano, arrivano sulle ginocchia se non peggio. Tu sei abbondantemente sub3, ripeto, abbondantemente, è palese, non ne trovi tanti che alla prima piazzano un sub3, per cui il mio suggerimento è di vivere queste ultime settimane rilassato senza pensare troppo all'allenamento che ti può regalare un secondo in più o uno in meno, allenarsi si, bene, come tra l'altro stai facendo, ma sereno...lo stesso per discorso peso....rilassati!
Goditi le ultime settimane che sono le più belle e soprattutto goditi la gara, hai talmente tanto margine rispetto alle 3 ore che puoi arrivare neanche sudato fino al km 35 e poi fare una volata finale da paura superando l'inimmaginabile e allora si che sarà uno spettacolo!
....stai tranquillo!
Ti stai allenando benissimo, sei fortissimo..però dai tuoi post si percepisce un po' di ansia da prestazione. Non dico che sia sbagliato, io per primo voglio ottenere il massimo in gara dagli allenamenti che ho fatto e regalare neanche un secondo al cronometro, però la maratona, in gara, è la maratona e non regala niente a nessuno e la prima è la prima e ANDREBBE corsa con un po' di margine perchè quasi tutti, ripeto quasi tutti, hanno nella prima maratona il ricordo migliore. Perchè si ha un po' paura e allora si gestiscono le forze con giusta parsimonia. Se invece, cosa che emerge un po' dai tuoi interventi, si vuole avere il massimo del risultato possibile può diventare pericoloso, soprattutto se non ne hai mai corsa neanche una, e potresti prendere una santa batosta. Cosa che non ti auguro minimamente. Le scene più assurde di gente che arriva in condizioni penose, sono spesso di quelli più forti, che, se saltano, arrivano sulle ginocchia se non peggio. Tu sei abbondantemente sub3, ripeto, abbondantemente, è palese, non ne trovi tanti che alla prima piazzano un sub3, per cui il mio suggerimento è di vivere queste ultime settimane rilassato senza pensare troppo all'allenamento che ti può regalare un secondo in più o uno in meno, allenarsi si, bene, come tra l'altro stai facendo, ma sereno...lo stesso per discorso peso....rilassati!
Goditi le ultime settimane che sono le più belle e soprattutto goditi la gara, hai talmente tanto margine rispetto alle 3 ore che puoi arrivare neanche sudato fino al km 35 e poi fare una volata finale da paura superando l'inimmaginabile e allora si che sarà uno spettacolo!
1:20:50 13 ott 19 Mezza Treviso
2:57:14 1 dic 19 Valencia
viewtopic.php?p=2342392#p2342392
2:57:14 1 dic 19 Valencia
viewtopic.php?p=2342392#p2342392
-
- Guru
- Messaggi: 2866
- Iscritto il: 30 ago 2014, 15:31
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)
@Conca
Intervento perfetto

Intervento perfetto



Siamo io e la strada.
It doesn't matter what it is, you have to have something to fight. Doesn't have to be a mountain, but it has to be something. And it isn't important whether you win or lose. Only that you keep fighting.
It doesn't matter what it is, you have to have something to fight. Doesn't have to be a mountain, but it has to be something. And it isn't important whether you win or lose. Only that you keep fighting.
-
- Guru
- Messaggi: 2413
- Iscritto il: 8 apr 2010, 0:16
- Località: Siracusa - Catania
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)
Quoto @conca anche se io per come sono fatto proverei a spararmi lo stesso tutte le cartucce (sbagliando)
Pb 1000m: 3'12" - 23/07/2019
Pb 3000m: 10'35" - 01/08/2020
Pb 5000m: 18'28" - 28/08/2020
Pb 10km: 37'32" - 16/02/2020
Pb 1/2 Maratona: 1h22m51s - 03/11/2019
Pb Maratona: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
Pb 3000m: 10'35" - 01/08/2020
Pb 5000m: 18'28" - 28/08/2020
Pb 10km: 37'32" - 16/02/2020
Pb 1/2 Maratona: 1h22m51s - 03/11/2019
Pb Maratona: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
-
- Guru
- Messaggi: 3942
- Iscritto il: 29 set 2016, 9:13
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)
ma tu @disti ne hai già corse di maratone, parecchie, se non ricordo male l'ultima
hai fatto prima mezza = secondo mezza, delta di pochi secondi, la perfezione....
ti sei sparato a cannone anche la prima che hai fatto ?
poi il mio intervento non è solo riferito alla gara ma un po' in generale...
sarà, devo essere sincero, che sto ancora assaporando quella magia post PB che mi ha tolto
tutte le ansie che avevo prima, ho capito che il sub3 dovrebbe, sempre condizionale, essere abbastanza alla portata
per cui sto vivendo il finale di preparazione molto più serenamente di come lo stavo vivendo prima di domenica.
hai fatto prima mezza = secondo mezza, delta di pochi secondi, la perfezione....
ti sei sparato a cannone anche la prima che hai fatto ?
poi il mio intervento non è solo riferito alla gara ma un po' in generale...
sarà, devo essere sincero, che sto ancora assaporando quella magia post PB che mi ha tolto
tutte le ansie che avevo prima, ho capito che il sub3 dovrebbe, sempre condizionale, essere abbastanza alla portata
per cui sto vivendo il finale di preparazione molto più serenamente di come lo stavo vivendo prima di domenica.
1:20:50 13 ott 19 Mezza Treviso
2:57:14 1 dic 19 Valencia
viewtopic.php?p=2342392#p2342392
2:57:14 1 dic 19 Valencia
viewtopic.php?p=2342392#p2342392
-
- Guru
- Messaggi: 2413
- Iscritto il: 8 apr 2010, 0:16
- Località: Siracusa - Catania
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)
No alla prima non sono partito forte ma sono saltato lo stesso
Dicevo in generale per come sono fatto se credo di valere x parto per fare x non x + |y|

Dicevo in generale per come sono fatto se credo di valere x parto per fare x non x + |y|
Pb 1000m: 3'12" - 23/07/2019
Pb 3000m: 10'35" - 01/08/2020
Pb 5000m: 18'28" - 28/08/2020
Pb 10km: 37'32" - 16/02/2020
Pb 1/2 Maratona: 1h22m51s - 03/11/2019
Pb Maratona: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
Pb 3000m: 10'35" - 01/08/2020
Pb 5000m: 18'28" - 28/08/2020
Pb 10km: 37'32" - 16/02/2020
Pb 1/2 Maratona: 1h22m51s - 03/11/2019
Pb Maratona: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 9775
- Iscritto il: 29 nov 2016, 12:20
- Località: Mutina
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)
io la prima lo "sparata" e l'ho pagata....
finita in 03:22....però la prima mezza era in leggera discesa e purtroppo l'inesperienza mi ha portato ad eccedere...comunque ero sui 3:15 e gli ultimi 7km ho rallentato...
io dico che la Regina non regala niente e soprattutto ci vuole esperienza, poi se si vuole partire a razzo e sperare di arrivare all'obbiettivo prefissato è giusto farlo, però bisogna essere consci che si può anche sbattere contro il muro
e questo va accettato senza rimpianti. Detto ciò è la prima quindi bisogna godersela...e a volte anche il muro è una gioia.... 
finita in 03:22....però la prima mezza era in leggera discesa e purtroppo l'inesperienza mi ha portato ad eccedere...comunque ero sui 3:15 e gli ultimi 7km ho rallentato...

io dico che la Regina non regala niente e soprattutto ci vuole esperienza, poi se si vuole partire a razzo e sperare di arrivare all'obbiettivo prefissato è giusto farlo, però bisogna essere consci che si può anche sbattere contro il muro
](./images/smilies/eusa_wall.gif)

Vado dritto e sicuro, prendo la strada che non fa nessuno. Giuro che vado piano e quando arrivo, promesso, ti chiamo.
dal 11/10/15 43x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 PR,RE
dal 11/10/15 43x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 PR,RE
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 865
- Iscritto il: 27 ago 2015, 10:04
- Località: AltoAdige
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)
Grazie Conca del tuo intervento!
Si, hai ragione, e ti dirò la verità, non sarebbe nemmeno la prima volta che arrivo ad una gara totalmente nauseato dalla fatica (più psicologica che fisica).
Vero è che mi è sempre piaciuta la teoria dell'allenamento e mi piace sperimentare, quindi una parte delle mie domande e curiosità sono semplicemente questo, curiosità.
Però è vero quello che dici, mia moglie me lo dice sempre che non sono capace di vivere una qualsiasi evento "sportivo" per il semplice gusto di esserci
Si, hai ragione, e ti dirò la verità, non sarebbe nemmeno la prima volta che arrivo ad una gara totalmente nauseato dalla fatica (più psicologica che fisica).
Vero è che mi è sempre piaciuta la teoria dell'allenamento e mi piace sperimentare, quindi una parte delle mie domande e curiosità sono semplicemente questo, curiosità.
Però è vero quello che dici, mia moglie me lo dice sempre che non sono capace di vivere una qualsiasi evento "sportivo" per il semplice gusto di esserci

Train as much as you can without breaking down, burning out, or losing your job or spouse.
Matt Fitzgerald
10k: 36:22 AgeFactorRun 2018 (percorso probabilmente più corto)
HM: 1:18:30 Palmanova 2018
42k: 2:50:06 Verona 2019
Matt Fitzgerald
10k: 36:22 AgeFactorRun 2018 (percorso probabilmente più corto)
HM: 1:18:30 Palmanova 2018
42k: 2:50:06 Verona 2019